Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Equitalia:nulla la cartella esattoriale se non notificata entro due anni dalla consegna del ruolo

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2010
Visite: 3019

Giudice di Pace di San Vito dei Normanni (Br): nulla la cartella esattoriale di Equitalia S.p.A. relativa a somme di spettanza comunale per violazioni al codice della strada se non notificata entro due anni dalla consegna del ruolo. Con l’interessantissima sentenza n. 319/2010 del 09/06/2010 su ricorso predisposto dall’avv. Francesco D’AGATA dello Studio DGMV e Associati di Lecce, il Giudice di Pace San Vito dei Normanni (Br) Avv. Prof. Alberto GIUSTI ha annullato una cartella esattoriale notificata dalla società di riscossione EQUITALIA LECCE S.p.A. oltre il termine di due anni previsti dalla legge dalla consegna dei ruoli e traente origine da un verbale per violazione a norme del Codice della Strada.

Leggi tutto: Equitalia:nulla la cartella esattoriale se non notificata entro due anni dalla consegna del ruolo

Stefàno: Utilizzo dei PSR, il ministro Galan alza una cortina fumogena di bugie

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2010
Visite: 2182

“Con scarso stile istituzionale – prosegue Stefàno - il ministro Galan si inserisce nel momento più delicato del rapporto tra Governo e Regioni". "L’autorevolezza dello Stato sarà certamente messa a dura prova se si sceglie la strada della bugia”. È il commento di Dario Stefàno, Assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia e coordinatore delle Commissione Politiche Agricole nazionale sulla risposta del ministro Galan nel Question Time di oggi alla Camera “sul pieno utilizzo dei fondi dei Piani di sviluppo rurale”. “Con scarso stile istituzionale – prosegue Stefàno - il ministro Galan si inserisce nel momento più delicato del rapporto tra Governo e Regioni, alzando una cortina fumogena di bugie per descrivere un quadro sull’utilizzo dei fondi dei PSR da parte delle Regioni, funzionale ad un tentativo tragico di centralizzazione delle risorse. Additando come al solito il Mezzogiorno solo per competere con la Lega sul terreno della propaganda”.

Leggi tutto: Stefàno: Utilizzo dei PSR, il ministro Galan alza una cortina fumogena di bugie

Principi Attivi, su 1700 progetti ne saranno approvati solo 100

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2010
Visite: 1867

In seguito alla relazione riguardante “Principi Attivi 2010” presentata ieri dall’assessore regionale alle politiche giovanili Nicola Fratoianni nella quale si parla di 1700 progetti presentati ma del fatto che ne potranno essere approvati solo 100, tuona il coordinatore regionale dei giovani dell’Unione di Centro Sergio Adamo: «La relazione dell’assessore mostra una lampante penalizzazione inflitta ai giovani che hanno presentato le loro idee innovative e creative: mentre lo scorso anno sono stati finanziati oltre 400 progetti con una quota regionale di 2,5 milioni di euro e un co-finanziamento del Ministero della Gioventù pari a 7,5 milioni di euro, quest’anno la situazione è diversa e grave». Adamo però tiene a precisare: «Vero è che non è arrivato quest’anno il co-finanziamento ministeriale, fatto già molto grave di per sé, ma quando ascoltiamo nello stesso tempo che oltre 80 milioni di euro saranno spesi per nuove sedi di assessorati regionali e nuova sede del consiglio, allora restiamo francamente basiti e spiazzati.

Leggi tutto: Principi Attivi, su 1700 progetti ne saranno approvati solo 100

Nuovi bandi per il turismo pugliese: 20 milioni per ‘destagionalizzare’

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2010
Visite: 2409

Bari – A disposizione 20 milioni di euro per il turismo pugliese con l’intento di destagionalizzare l’offerta nel settore. I visitatori potranno essere incentivati a venire in Puglia, dal Gargano al Salento, in ogni periodo dell’anno, grazie ad un nuovo bando, “Pia Turismo”, pubblicato oggi, 17 giugno 2010, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. Il bollettino ufficiale della Regione Puglia del 17 giugno 2010 .L’intervento (che si chiama per intero “Aiuti alle medie imprese ed ai Consorzi di PMI per Programmi integrati di investimento – PIA Turismo”) si rivolge alle medie imprese ed ai consorzi di piccole e medie imprese, in pratica villaggi turistici, alberghi e residence, che intendono investire per migliorare l’offerta turistica territoriale.

Leggi tutto: Nuovi bandi per il turismo pugliese: 20 milioni per ‘destagionalizzare’

Bari - Alla Regione Puglia due Premi Agorà per la campagna sul servizio civile nazionale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2010
Visite: 2561

Un “Oro” e un “Argento” per la campagna di comunicazione della Regione Puglia sul Servizio Civile Nazionale, premiata alla XXXIII edizione del Premio Agorà, uno dei più prestigiosi nel settore del marketing e della comunicazione, assegnato dal Club Dirigenti Marketing alle agenzie di pubblicità e ai committenti. Doppio il riconoscimento, per il lavoro voluto dalla struttura regionale Politiche giovanili e realizzato dall’agenzia barese Studio9/Italia: primo posto assoluto di categoria, ossia “Oro regionale” per la pubblicità ma anche “Argento regionale” per la migliore campagna pugliese.

Leggi tutto: Bari - Alla Regione Puglia due Premi Agorà per la campagna sul servizio civile nazionale

Nucleare: Urso, e' futuro; Puglia attacca

Categoria: News dal Governo
18 Giugno 2010
Visite: 1460

Altro che nucleare, nei pensieri del governatore della Puglia Nichi Vendola frulla già "la fase numero due delle rinnovabili", e cioé "la solarizzazione delle città". Mentre secondo il viceministro allo Sviluppo economico, Adolfo Urso, le centrali nucleari guardano al futuro perché "ne godranno i nostri figli". Energia dall'atomo che, secondo Emma Bonino, vicepresidente del Senato, non serve al nostro Paese. Su questi punti si è concentrato un convegno sul nucleare, organizzato dall'Associazione Luca Coscioni, oggi a Palazzo Valentini a Roma. Secondo Vendola "il nucleare in Italia si può fare solo con i carri armati e cioé con un modello di militarizzazione del territorio".

Leggi tutto: Nucleare: Urso, e' futuro; Puglia attacca

Altri articoli …

  1. Comune di Bari, campagna di sensibilizzazione sull'uso del casco
  2. Sabato 26 giugno nel chiostro del Palazzo della Cultura di Galatina (Le), l'Associazione Culturale Sud eStream con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Galatina presenta Fluid Interactions anteprima dello Stream Fest
  3. Vendola incanta anche il nord-est, la terra in cui fischiarono Pietro Marzotto.
  4. Roseto, 831mila euro dalla Regione Puglia
  5. AGRICOLTURA: ANTONIO BARILE RICONFERMATO PRESIDENTE CIA PUGLIA

Pagina 945 di 1241

  • 940
  • 941
  • 942
  • 943
  • 944
  • 945
  • 946
  • 947
  • 948
  • 949

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca