I Giovani Democratici bocciano il Comune di Massafra per la poca trasparenza e la mancanza di innovazione nella gestione della pubblica amministrazione. Questa amministrazione comunale di centrodestra sembra avere problemi con l’innovazione delle pubbliche amministrazioni. E’ rimasta indietro per quanto riguarda la trasparenza della gestione della cosa pubblica e sembra non preoccuparsi del fatto che internet sia uno dei mezzi migliori attraverso cui poter giudicare anche il governo di una città.
Leggi tutto: I giovani democratici di Massafra (TA) bocciano il Comune.
“Siamo chiamati a compiti straordinariamente impegnativi, in una fase della storia cosi’ ricca di cesure e di accelerazioni, in un cambio di passo cosi’ vorticoso che e’ difficile definire cosa sia contemporaneo e cosa gia’ usurato ed anacronistico”, cosi’ ha esordito il presidente Vendola nella lettura in aula consiliare delle dichiarazioni programmatiche: sessantatre pagine fitte, un intervento di due ore circa. “Siamo in un cambio d’epoca che equivale ad un dopoguerra, la globalizzazione ha dissipato buona parte delle proprie promesse e dei propri incantamenti, i popoli e le comunita’ territoriali fanno i conti con paure persino ancestrali e talvolta con modernissime psicosi: come se l’integrazione dei mercati avesse prodotto un effetto sismico sull’integrazione dei tessuti connettivi dei nostri consorzi umani.
Leggi tutto: REGIONE PUGLIA: LE DICHIARAZIONI PROGRAMMATICHE DI VENDOLA
Non so se al Governo se ne sono accorti ma gli italiani hanno ben altri problemi che quelli legati alle intercettazioni e alla giustizia. Ma visto che i problemi degli italiani vengono sempre dopo allora il Governo e il Parlamento al seguito, viziato dalla mancanza di capacità legislativa propria per le richieste di fiducia un giorno si e l'altro pure, stanno provvedendo a realizzare i desideri del presidente Berlusconi che di certo sono più importanti della mancanza di reddito, di lavoro, dei giovani e delle tasse che sono in aumento benchè la destra faccia ogni campagna elettorale promettendo l'abbassamento delle tasse e della spesa pubblica. Nemmeno a dirlo che sia le tasse che la spesa pubblcia sono ormai fuori controllo...
Leggi tutto: La legge bavaglio, focus sulla volontà del Governo di sopprimere l'informazione
I migliori progetti di innovazione sviluppati dalle pubbliche amministrazioni sono stati premiati all'Holiday Inn di Rimini in occasione del convegno “Stimoli per una Pubblica Amministrazione del Futuro” sponsorizzato da FlexCMP, Oracle, ALLRight Welfare Voucher e Intext. Giunto alla sua VI edizione, il Premio E-GOV si è affermato sempre più quale riconoscimento riservato alle Pubbliche Amministrazioni che innovano e che hanno sviluppato progetti in grado di portare benefici reali a favore delle loro strutture e verso i cittadini-utenti. L’edizione appena conclusa ha conseguito un successo clamoroso con oltre 100 partecipanti alle varie categorie.
Leggi tutto: Portale viaggiareinpuglia.it vince premio innovazione PA
Il sistema aerospaziale pugliese, grazie al sostegno della Regione Puglia (Area Politiche per lo Sviluppo Economico e SPRINT Puglia, per il supporto operativo) e al Distretto Aerospaziale Pugliese (DAP), continua a viaggiare a tutta velocità verso la crescita sui mercati esteri. Così come registrato meno di un mese fa, in occasione della partecipazione all’Aeromart di Montreal, ognuna delle piccole e medie imprese (pmi) pugliesi presenti nell’aeroporto “Schönefeld” della capitale tedesca, per partecipare all’edizione del centenario dell’ILA (Internationale-Luftfahrt-Asstellung) Air Show, la più importante borsa-affari europea dedicata all’aerospazio, ha avuto l’opportunità di avviare e, in taluni casi, consolidare importanti rapporti commerciali internazionali.
"E' una partita truccata quella che sta giocando la Fiat, una partita di quelle in cui sin dall'inizio si sa chi incassera' la posta e chi invece e' condannato comunque a pagare". Lo scrive il governatore della Puglia e Segretario nazionale di Sinistra, Ecologia e Liberta', Nichi Vendola in un articolo che uscira' venerdi' prossimo sul settimanale "gli Altri" sullo stabilimento di Pomigliano D'Arco. "L'azienda che oggi impone questo grossolano ricatto - prosegue Vendola - ha ricevuto nel corso del tempo da questo paese aiuti e sostegni pressoche' illimitati, in forme di ogni tipo. Potremmo dire che la Fiat e' certamente una delle piu' grandi aziende "pubbliche" italiane.
Leggi tutto: FIAT: VENDOLA, PARTITA TRUCCATA GOVERNO NON DIFENDE CITTADINI