Tutti noi sappiamo, in maniera più o meno approfondita che cosa sta succedendo in Campania e più specificatamente a Pomigliano dove sorge uno stabilimento FIAT. L'azienda, che nel corso della vita Repubblicana ha ingurgitato chissà quanti migliaia di miliardi di soldi pubblici permettendosi così di diversificare la sua attività verso settori che con l'auto non hanno nulla a che fare, come il calcio e le varie decine di partecipazioni finanziarie sottraendo quindi investimenti al core-business dell'auto (ma questa è un'altra storia), ha deciso che è ora di cambiare. Il Contratto collettivo nazionale non è più valido, minando una delle conquiste più importanti della storia operaia del nostro tempo...
Leggi tutto: Pomigliano e il PD, storia di un partito oramai alla deriva
Non solo non ho udito le parole giuste, ma davanti alla possibilità che nasca a Vieste una lista civica che stimoli l'inefficienza e l'apatia dei partiti, ormai visti e vissuti come strumenti di un potere sempre più personalizzato, non ho sentito una sola voce, neanche da chi ne avrebbe avuto l'onere e l'obbligo. Eppure, il progetto della nascente associazione "Utopia viestana" si basa su tematiche precise, illustrate nei dettagli dai suoi promotori, riguardanti interessi pubblici che, realmente e concretamente, sono vilipesi e sacrificati sull'altare di una mal compresa e del tutto inconsistente"ragion di stato".
Leggi tutto: IL SILENZIO DI UNA POLITICA CIECA E SORDA ALL’UTOPIA VIESTANA
Ecco a tutti i lettori di PugliaNews.org la programmazione estiva del Cinema all'Aperto "Parco delle Beatitudini" di Bisceglie. Lo spettacolo sarà unico e si terrà alle ore 21.45.
Leggi tutto: Programmazione estiva del Cinema all'aperto "Parco delle Beatitudini" di Bisceglie
Porto Cesareo, Torre Lapillo e Punta Prosciutto si trovano in un territorio chiamato Arneo. Questa parte del Salento è bella non solo per le sue spiagge bianche e finissime e per il suo mare trasparente, ma anche per quello che si può vedere appena ci si sposta nell’entroterra. Ecco la mia breve guida a questo fantastico territorio dell’alto Salento. Il territorio - La terra d’Arneo la si può idealmente localizzare lungo la costa ionica salentina da San Pietro in Bevagna fino a Torre Inserraglio. Nell’entroterra, invece, si estende da Manduria (dove si produce il vino Primitivo) fino a Nardò. I comuni interessati dalla terra d’Arneo sono: Porto Cesareo, Veglie, Avetrana, Leverano, Nardò, Copertino, Salice Salentino, Guagnano, San Pancrazio Salentino e Manduria. Si chiama Arneo dal nome di un antico casale di epoca normanna situato appena a nord ovest di Torre Lapillo.
Leggi tutto: Porto Cesareo, Torre Lapillo, Punta Prosciutto: guida all’entroterra d’Arneo
“L’ultimo miglio di collegamento del fascio ferroviario tra il porto e la rete nazionale abbatte la frattura tra Taranto e il suo futuro: essere un grande Hub nel Meditterraneo. Ma ha un carattere strategico per tutta la regione, connettendo e integrando il sistema pugliese con i grandi traffici commerciali del mondo”. Spiega così l’assessore regionale alle infrastrutture strategiche e mobilità, Guglielmo Minervini, la sottoscrizione del Protocollo d’intesa per la realizzazione del collegamento del bacino logistico del Porto di Taranto con la rete ferroviaria nazionale, avvenuta questa mattina in apertura del convegno sul “Sistema integrato dei trasporti nell’area del Mediterraneo” nell’aula magna dell’Università LUM Jean Monnet di Casamassima.
La Cassazione pareggia i diritti dei figli legittimi e di quelli nati da una convivenza more uxorio. Anche le coppie di fatto hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza di oggi. Infatti l'art.29 della Costituzione stabilisce che l'ordinamento italiano riconosce la famiglia quale società naturale fondata sul matrimonio. Questa affermazione aveva determinato con sé numerose conseguenze, in quanto essendo la Costituzione quella codificazione che determina i principi fondamentali del nostro ordinamento, la preminenza espressa nei confronti della famiglia fondata sul matrimonio determinava innanzitutto un favore per quest'ultima.
Leggi tutto: Cassazione: assegni familiari per i figli anche alle coppie di fatto