Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

La Cassazione ha detto basta ai furbetti: niente rinvio dell’udienza all'imputato che ha la febbre

By d'agata giovanni
d'agata giovanni
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Giugno 2010
Visite: 2454

Secondo la Cassazione ” non sussiste alcuna assolutezza dell'impedimento a partecipare all'udienza per l'imputato che esibisce un certificato medico da cui risulta una generica indicazione di uno stato febbrile “. Per questo il Giudice non è obbligato a disporre accertamenti "su di una tale prospettata difficoltà a presenziare all'udienza". Lo afferma la Sesta sezione penale della Corte di Cassazione (n. 20811/2010) chiarendo come proprio nel "rispetto del parametro della ragionevole durata del processo, non ogni difficoltà personale di presenziare al dibattimento ha titolo per dilatare i tempi della risposta giudiziaria, che non è fatto esclusivo del singolo interessato".

Leggi tutto: La Cassazione ha detto basta ai furbetti: niente rinvio dell’udienza all'imputato che ha la febbre

Regione Puglia, approvate disposizioni semplificative per le "opere minori"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Giugno 2010
Visite: 3132
”Da oggi le cosiddette "opere minori", (da giovedì 3 giugno, ndr) ovvero quelle costruzioni che per caratteristiche tecniche, dimensioni o funzioni, non comportano pericolo per la pubblica incolumità, seguiranno un percorso amministrativo semplificato ed alleggerito in merito alle procedure di deposito delle relative verifiche strutturali” . Commenta così l’assessore Amati, l’approvazione della delibera in materia che spiega come  l’iter amministrativo necessario per ottenere attestazioni di avvenuto deposito e/o autorizzazioni, previste dalla legge vigente (D.P.R. n° 380/01 ss.mm.ii. agli artt. 93 e 94) oggi rilasciate dagli Uffici Tecnici (ex Geni Civili) della Regione, sarà dal primo luglio prossimo nelle competenze delle Province.

Leggi tutto: Regione Puglia, approvate disposizioni semplificative per le "opere minori"

Clima e ambiente Puglia capofila Ue. Vendola a Bruxelles

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Giugno 2010
Visite: 2428

Sarà la nomina di Nichi Vendola a coordinatore della piattaforma europea di «monitoraggio sui cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile » l’evento clou della due giorni a Bruxelles del presidente della Puglia. L’investitura ufficiale avverrà mercoledì nell’ambito della sessione plenaria del Comitato delle Regioni (l'Assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell'Ue che ha il compito di coinvolgere gli enti locali nei processi decisionali europei): a Vendola, già componente di due commissioni del Comitato, il compito di effettuare una sintesi politica dei dati tecnici che affluiscono da tutta Europa sui temi ambientali e sullo sviluppo sostenibile previsto dalla Strategia di Lisbona (Eu 2020). 

Leggi tutto: Clima e ambiente Puglia capofila Ue. Vendola a Bruxelles

Io Sud si spacca. Arriva la Poli per ricucire

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
06 Giugno 2010
Visite: 1221

Mariano, Cazzella e Ferilli criticano la scelta di Cairo e Martini di dialogare con Perrone: “E’ stata un’iniziativa assolutamente personale”. Nei prossimi giorni riunione del movimento. Cazzella: “Queste posizioni sono personali. Le scelte spettano alla dirigenza”. Il sindaco è riuscito a spaccare il “nemico”. Ma nel Pdl intanto crescono i mugugni. Una brutta gatta da pelare. Potrebbe riassumersi così l’avvicinamento di esponenti di spicco del movimento Io Sud come Paolo Cairo (capogruppo in Consiglio comunale) e Severo Martini (consigliere provinciale) al sindaco Paolo Perrone, principale protagonista dello “strappo” con Adriana Poli Bortone che più di un anno fa diede vita alla realtà politica meridionalista che si contrappose poi al Pdl alle elezioni provinciali 2009 prima e alle regionali 2010 poi, sempre in tandem con l’Udc.

Leggi tutto: Io Sud si spacca. Arriva la Poli per ricucire

L'8 giugno si mobilita la capitanata,per riavere l'Authority

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Giugno 2010
Visite: 2064

La mobilitazione istituzionale organizzata per il prossimo 8 giugno 'non é stata pensata per difendere un carrozzone o un serbatoio di clientela: l'Agenzia Nazionale per la sicurezza dell'agroalimentare é un organismo di coordinamento che non prevede per il suo funzionamento cifre enormi. Dietro la sciagurata decisione di inserire l'Authority tra i cosiddetti 'enti inutili' é dunque facile intravedere sia il pregiudizio antimeridionalista che identifica nel sud un luogo di dissipazione e di parassitismo, sia il desiderio delle alte burocrazie ministeriali di non sottostare ad un organismo superiore di monitoraggio e di controllo.

Leggi tutto: L'8 giugno si mobilita la capitanata,per riavere l'Authority

SETTIMANA LITURGICA NAZIONALE A BARLETTA LA PRESENTAZIONE DEGLI ATTI

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Giugno 2010
Visite: 1966

Venerdì 11 giugno 2010, a Barletta, presso la Sala Rossa del Castello, alle ore 18.30, avrà luogo la presentazione del volume relativo agli Atti della 60^ Settimana Liturgica Nazionale “Celebrare la misericordia ‘Lasciatevi riconciliare con Dio’ (Cor 5,20)”, che si tenne a Barletta dal 24 al 28 agosto 2009.

Sono previsti gli interventi di:

  • Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie
  • Mons. Felice Di Molfetta, presidente del Centro di Azione Liturgica e Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano
  • Ing. Nicola Maffei, sindaco di Barletta.

Leggi tutto: SETTIMANA LITURGICA NAZIONALE A BARLETTA LA PRESENTAZIONE DEGLI ATTI

Altri articoli …

  1. Erba alta:così gli incroci diventano trappole.
  2. Nichi Vendola, verso gli stati generali delle Fabbriche di Nichi
  3. "Tasse, stop alle vessazioni" la Regione convoca Equitalia
  4. Foggia - Slow Food : firmato il protocollo d'intesa Daunia - Irpinia
  5. La Uil Puglia sulla disoccupazione

Pagina 959 di 1240

  • 954
  • 955
  • 956
  • 957
  • 958
  • 959
  • 960
  • 961
  • 962
  • 963

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca