Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

In masseria regno delle ferie slow, Dalla costa alla Valle d’Itria, tante eleganti residenze per chi non ama la confusione

Categoria: Luoghi e Posti da visitare in Puglia
15 Giugno 2010
Visite: 6640

MARTINA FRANCA — Famiglie giovani e dinamiche, di livello culturale medio-alto, attente all’aspetto ambientale e attratte da servizi di elevato standard qualitativo. Chi investe in attività ricettive in questo fazzoletto di Puglia racchiuso quasi in una circonferenza non può non tenere conto del target cui si rivolgeranno. La zona è quella al confine tra le province di Bari, Brindisi e Taranto e va da Savelletri alla Selva di Fasano per poi passare da Alberobello a Locorotondo, da Martina Franca a Cisternino fino a Ostuni. E’ la Valle d’Itria, che dà il nome ad un festival internazionale e che è meta di un turismo che non ama la confusione delle località balneari ma che non disdegna puntatine sulla costa.


Leggi tutto: In masseria regno delle ferie slow, Dalla costa alla Valle d’Itria, tante eleganti residenze per...

Il Times elogia Vendola. Per l’opinionista Bill Emmott le sue politiche sono un esempio per tutta l’Europa

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Giugno 2010
Visite: 2368

Nichi Vendola elogiato dal Times. Bill Emmott, ex direttore dell’Economist, ha scritto: «Nel tacco d’Italia, una rinfrescante combinazione di vecchi valori e capitalismo». L’articolo ha occupato un’intera pagina del quotidiano conservatore. Per l’opinionista, l’azione politica di Nichi Vendola, governatore della regione Puglia, deve essere un esempio per la sinistra europea in crisi. Il presidente pugliese, ha argomenta Emmott, «è l’uomo da tener d’occhio nella politica di sinistra in Italia», perché, a suo giudizio, sta combinando con successo mercato e competizione con i valori sociali della sinistra.

Leggi tutto: Il Times elogia Vendola. Per l’opinionista Bill Emmott le sue politiche sono un esempio per tutta...

Da Minzolini non viene detto, ma Berlusconi perde le elezioni in Sardegna e in Sicilia

Categoria: News dal Governo
14 Giugno 2010
Visite: 1572

Con i dati di oggi si chiudono le elezioni per il 2010 e questa ultima tranche di votazioni vedono il centrosinistra chiaramente vittorioso sia in Sardegna che in Sicilia. In Sardegna pare che sia finita la stagione del sorridente e rassicurante Cappellacci la cui simpatia evidentemente si scontra con la dura realtà dei fatti e della crisi economica che colpisce duramente anche la Sardegna. Ma passiamo in dettaglio all'analisi dei dati...

Leggi tutto: Da Minzolini non viene detto, ma Berlusconi perde le elezioni in Sardegna e in Sicilia

Multiculturita Summer Jazz Festival 2010 a Bari

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
14 Giugno 2010
Visite: 4117

Un cartellone d'ampio respiro afro-americano quello della 8°edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival, organizzato dall'Associazione Multiculturita, sotto la direzione di Michele Laricchia,  con il contributo dell'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, del Comune di Capurso, con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Bari, e con il supporto promozionale di Jazzitalia. Tante le novità che approderanno a Capurso dal 12 al 15 luglio, sempre in esclusiva regionale, e che abbracciano suoni differenti e nuovi: dal soulgrass - blues di Bill Evans e Robben Ford, passando per il nuovissimo progetto di Joe Barbieri, fino ad approdare all'ECM Style di Manu Katchè ed al funamombolico e travolgente ensemble Abraham Inc. con David Krakauer, Fred Wesley e Socalled.

Leggi tutto: Multiculturita Summer Jazz Festival 2010 a Bari

Vendola su tagli alla sanità: "Ecco la verità sull'entità"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Giugno 2010
Visite: 2047

Dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola: “Ancora una volta ci sono ministri di questo governo che amano raccontare frottole smentendo gli stessi tecnici dei ministeri competenti. Peccato che per quanto riguarda i veri tagli alla sanità non ci sia nulla di cui rallegrarsi. Da fonti del Ministero della Salute infatti ci arrivano dati allarmanti sull’entità dei tagli che Tremonti, evidentemente senza neppure avvertire il ministro delle Regioni, vuole operare sul corpo vivo del sistema sanitario nazionale. Sarebbero dai 3 ai 4,5 miliardi i tagli alla sanità a livello nazionale: per la Puglia, che vale circa il 7% del sistema, siamo a un livello che va da meno 200 a meno 280 milioni di euro.

Leggi tutto: Vendola su tagli alla sanità: "Ecco la verità sull'entità"

L'umore è cambiato, ora la crisi fa paura davvero.

Categoria: News dal Governo
14 Giugno 2010
Visite: 1689
Italia, sfida alla crisi Il cattivo umore di un Paese

L'economia e la società attraversano tempi duri. Come avviene da anni, per la verità. La differenza è che oggi gli italiani ne sembrano consapevoli. Dopo un lungo periodo durante il quale apparivano convinti che, comunque, sarebbero riusciti a superare anche questa crisi. Perché noi italiani "ce la caviamo sempre", tanto più quando tutti ci danno per spacciati. Questa volta, però, qualche serio dubbio, al proposito, affiora. È ciò che suggerisce il sondaggio condotto da Demos-Coop per l'Osservatorio sul Capitale sociale.
Quasi il 60% degli italiani, infatti, considera i problemi economici (disoccupazione e prezzi) prioritari, nell'agenda delle emergenze da affrontare. Tre anni fa, questa componente della popolazione era di 20 punti più ridotta: il 37%. Un segno che il clima d'opinione sta cambiando in fretta. In peggio. La maggioranza degli italiani pensa, infatti, che, fino a ieri, il governo abbia mentito, sulla crisi. Ostentando un ottimismo fuori luogo. Una chicca, il 51,3% degli italiani pensa che gli immigrati siano una risorsa per l'economia non più un problema.

Leggi tutto: L'umore è cambiato, ora la crisi fa paura davvero.

Altri articoli …

  1. Caro Ministro. Le fabbriche di Nichi rispondono a Giulio Tremonti
  2. Con la legge bavaglio, molti spazi resteranno bianchi
  3. Molestie, sospesi 4 sacerdoti leccesi
  4. Salute: la Puglia è la regione con le migliori politiche sanitarie per gli immigrati. Per Calabria e Basilicata “livello minimo”.
  5. SERGIO ADAMO (UDC): «AUGURI AL PRESIDENTE PER L’INCARICO PRESTIGIOSO MA NON TRASCURI LA NOSTRA TERRA»

Pagina 964 di 1255

  • 959
  • 960
  • 961
  • 962
  • 963
  • 964
  • 965
  • 966
  • 967
  • 968

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca