Ancora una volta il ministro dell'economia, Giulio Tremonti, si occupa delle Fabbriche di Nichi.
Puntando l'indice contro le spese della Regione Puglia ha detto: "Andate a guardare i soldi che Vendola destina per le Fabbriche di Nichi'.
E' il momento di rispondergli, non credete?
Indirizzate una videolettera al MInistro dell'Economia Giulio Tremonti, per raccontare il nostro movimento e quello che facciamo, per dire che le Fabbriche di Nichi si autofinanziano, e non sono pagate nè dalla Regione Puglia, nè dai partiti.
Leggi tutto: Caro Ministro. Le fabbriche di Nichi rispondono a Giulio Tremonti
NARDO' - Quattro sacerdoti sospesi dai propri uffici, nella diocesi di Nardò-Gallipoli, per molestie e vicende a sfondo sessuale. Quattro episodi distinti in cui si è accertato che altrettanti sacerdoti sono venuti meno ai loro precetti arrivando ad insidiare fedeli e parrocchiani. Le indagini da parte del vescovo, monsignor Domenico Caliandro, si protraggono da tempo e hanno attraversato la fase dell'ascolto dei testimoni, concordi nell'«inchiodare» i prelati alle loro responsabilità. In alcuni casi sarebbero episodi avvenuti anche diversi anni fa.
Gli effetti del decentramento amministrativo e politico sulle politiche sanitarie a favore dei cittadini immigrati. È questo l’oggetto del lavoro La tutela della salute degli immigrati nelle politiche locali realizzato dall’Area sanitaria della Caritas diocesana di Roma con il patrocinio della Società di Medicina delle Migrazioni e presentato ieri in occasione del convegno organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito del progetto “Migrazioni e Salute” promosso e finanziato dal Ministero della salute. Il progetto, avviato nel 2008, terminerà a luglio di quest’anno e ha visto impegnate l’azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma, l’Università La Sapienza, Labos e la Caritas romana, coinvolgendo anche gli assessorati alla salute e alle politiche sociali di diverse Regioni e Province.
Pochi giorni dopo il conseguimento della nomina di portavoce nazionale di SEL, giunge un ulteriore prestigioso incarico per il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola: il Comitato delle Regione di Bruxelles ha affidato al presidente pugliese il ruolo di coordinatore della Piattaforma sui cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile. A tal proposito Sergio Adamo, coordinatore regionale dei giovani UdC, rivolge gli auguri personali e dell’intero movimento giovanile a Vendola per la nomina ma aggiunge: «Nel rimarcare gli auguri dell’intero movimento giovanile meridionale UdC al Presidente Vendola, tengo però a rivolgergli un invito: questi prestigiosi incarichi conseguiti in un lasso di tempo effettivamente breve non lo allontanino dalle urgenze e dai problemi della nostra Terra, dalla nostra Puglia».
Circa un anno e mezzo fa avevamo segnalato le frequenti competizioni “on the road” di improvvisati motociclisti che sfrecciavano sulle Nostre strade a bordo di potentissimi bolidi a due ruote incuranti di controlli, della propria incolumità e di quella degli altri automobilisti.
Ebbene, con la bella stagione aumentano vertiginosamente le segnalazioni da ogni parte d’Italia che rilevano la presenza di vere e proprie bande alcune di decine e decine di centauri che percorrono itinerari che a seconda delle emozioni che si vogliono provare consentono velocità folli se la strada è rettilinea o sali e scendi o tratti curvilinei per testare la propria abilità nella guida.