Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Canosa di Puglia - Il marchio Prodotti di Puglia alla percoca di Loconia.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Aprile 2010
Visite: 4546
La percoca di Loconia in lista per ricevere il pregiato marchio di qualità “Prodotti di Puglia”. E’ quanto è stato discusso ieri nel corso del convegno Il marchio “Prodotti di Puglia”, che si è svolto presso il Centro Servizi Culturali “Crsec”. All’incontro, organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Canosa per promuovere e sostenere la produzione, la valorizzazione e la diffusione commerciale dei prodotti agroalimentari di qualità della nostra terra, sono intervenuti Nunzio Pinnelli, assessore all’Agricoltura, Mariella Bello, Funzionario della Regione Puglia – Servizio Alimentazione, e Vincenzo Lorusso, responsabile Sportello Qualità - Regione Puglia.

Leggi tutto: Canosa di Puglia - Il marchio Prodotti di Puglia alla percoca di Loconia.

Ambiente: Puglia; 20 mln per prevenire inondazioni Ofanto

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Aprile 2010
Visite: 2627
L'Autorità di bacino (Adb) della Puglia ha individuato interventi con un investimento complessivo di 20 milioni di euro per la 'pericolosità idraulica del fiume Ofanto' e del 'territorio di Margherita di Savoia' che è a rischio inondazione. E' detto in una nota della Regione Puglia nella quale si precisa che ciò 'è quanto emerso dallo studio idrologico e idraulico eseguito dall'Adb finalizzato alla individuazione delle aree a diversa pericolosità di inondazione del tratto terminale del fiume Ofanto e dei conseguenti provvedimenti di mitigazione del rischio'. Gli interventi sono stati illustrati oggi ai sindaci dei comuni interessati dall'assessore regionale alle Opere pubbliche e presidente dell'Adb, Fabiano Amati e dal segretario generale dell'Adb, Antonio di Santo.

PUGLIA/REGIONE: MARMO RAPPRESENTA CONSIGLIO A CONVEGNO PAREMIOLOGIA

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
23 Aprile 2010
Visite: 1378

http://www.sestaprovinciatv.com/wordpress/wp-content/uploads/2010/01/Marmo-Pina.jpgIl consigliere regionale pugliese, Pina Marmo, ha rappresentato il Consiglio regionale al 2* Convegno nazionale di paremiologia che si e' tenuto ad Andria. ''Sono onorata di portare a nome del presidente Pietro Pepe - ha affermato Pina Marmo - il saluto del Consiglio regionale al 2* Convegno Atlante Paremiologico Italiano, che si e' svolto ad Andria in memoria della professoressa Paola Chicco, studiosa instancabile e preziosa collaboratrice del professore Temistocle Franceschi, che ha curato la sezione riguardante i detti popolari di Andria, Minervino Murge, Barletta e Spinazzola.

Leggi tutto: PUGLIA/REGIONE: MARMO RAPPRESENTA CONSIGLIO A CONVEGNO PAREMIOLOGIA

Il film di Tremonti, di Nichi Vendola

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Aprile 2010
Visite: 2171

http://statoemercato.files.wordpress.com/2009/05/tremonti19.jpgLa campagna elettorale sembra non essere finita per il Ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, che oggi, durante la prima direzione nazionale del Pdl ha pensato bene, durante un dibattito da resa dei conti, di screditare le nostre pratiche di buon governo, ergendole a emblema di spreco e di cattiva politica. Tremonti cita a casaccio i dati sulle nostre misure anticrisi dicendo, erroneamente, che i 708 milioni di euro investiti dalla Regione Puglia hanno prodotto 1.262 posti di lavoro, sostenendo quindi, che un singolo posto di lavoro generato costerebbe 561mila euro.

Leggi tutto: Il film di Tremonti, di Nichi Vendola

Tremonti attacca Vendola

Categoria: News dal Governo
23 Aprile 2010
Visite: 1702

Durante la movimentata direzione del PdL il Ministro dell'Economia, GiulioTremonti, ha sferrato un duro e circostanziato attacco a Nichi Vendola ("Appennino Dauno") sui criteri con cui sono stati impiegati i fondi provenienti dallo Stato Italiano o dalla Comunità Europea. Criticato il programma regionale per le politiche giovanili 'Bollenti Spiriti'. L'attacco è visibile su You tube. Nel suo intervento Tremonti compie una disamina complessa sulla presenza della Lega e sull'incapacità di spesa delle regioni meridionali in generale, e di Nichi Vendola in particolare. Interessante anche l'analisi che Tremonti fornisce sull'unicità del PdL come partito nazionale, unico rimasto in Italia. In quanto Lega e Pd sono, a sua discrezione, solo partiti appenninici o regionali.(barilive.it)

25 Aprile, gli appuntamenti

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Aprile 2010
Visite: 1950

http://www.sinistra-democratica.it/files/images/d_antona01.jpgCi sarà il neo-riletto presidente della Puglia, Nichi Vendola, quest'anno, alla cerimonia del 25 Aprile a Montesole. Con lui anche la deputata Pd Olga D'Antona, vedova del giuslavorista ucciso dalle Br. C. MONTESOLE - La giornata, a Montesole, comincerà con la tradizionale deposizione di corone nel sacrario dei caduti di Marzabotto prevista alle 9.30, la manifestazione si sposterà a San Martino di Monte Sole dove interveranno Vendola, Olga D’Antona, il sindaco di Marzabotto Romano Franchi e Walter Cardi. I collegamenti tra Marzabotto e Montesole saranno garantiti da navette gratuite. Nel pomeriggio, sono organizzate passeggiate lungo i «percorsi antifascisti» nella zona (accompagnati anche dalla musica della banda Roncati), e poi concerti, giochi per i bambini nel cortile della scuola di pace di Montesole, mostre sulla brigata partigiana Stella rossa e sulle partigiane. Alle 14.30 è previsto un incontro con gli attori e lo staff di produzione del film L’uomo che verra di Giorgio Diritti che racconta proprio la strage di Marzabotto.

Leggi tutto: 25 Aprile, gli appuntamenti

Altri articoli …

  1. Martedì proclamazione del Vendola-bis
  2. Vincono il concorso al ministero degli Interni ma per loro il posto di lavoro non c’è più
  3. Brindisi, Venerdì 23 Musikarte invita all'Opera
  4. Vendola: noi lasciati soli da governo ma con manovra della Regione l'occupazione "tiene" in Puglia
  5. Lesina - 24 Aprile 2010 - MANIFESTAZIONE PER IL NO AL PETROLIO NEL MARE DEL GARGANO

Pagina 1026 di 1240

  • 1021
  • 1022
  • 1023
  • 1024
  • 1025
  • 1026
  • 1027
  • 1028
  • 1029
  • 1030

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca