MOLFETTA - Sabato 27 marzo, alle ore 20,00, presso il Museo Diocesano di Molfetta, Auditorium “Achille Salvucci”, in via Entica della Chiesa (tel 3484113699 –
Leggi tutto: Molfetta. La Settimana Santa in Puglia nell'Auditorium del Museo diocesano
BUS DI ANDATA - VENERDÌ 26 MARZO 2010
TORINO-MILANO-BOLOGNA-FOGGIA-BARI-LECCE
Torino (h 06.00 dal Palazzo di Giustizia)
Milano (h 07.30 Piazzale Lotto)
Bologna (h 10.00 Piazza XX Settembre)
Foggia (da definire)
Bari (h 18.30 Piazza Prefettura)
Lecce (h 21.00 fronte Hotel Tiziano)
Leggi tutto: Nichi BUS ! Torino, Milano, Bologna, Roma, Padova, Pisa, Firenze, Siena, Perugia
"Spero che Berlusconi porti un assegno. Ci sono tre miliardi e cento milioni di euro che egli, subendo le pressioni del noto ministro pugliese (Raffaele Fitto ndr), ha chiuso in cassaforte da ormai un tempo infinito". Così Nichi Vendola ha salutato la notizia della visita del presidente del Consiglio a Bari mercoledì prossimo, a sostegno del candidato del centrodestra Rocco Palese alle prossime regionali. Vendola, che parlava alla stampa a margine di un incontro pubblico con i candidati della lista di Rifondazione, Verdi e PdCI, ha aggiunto: "Sono soldi che potrebbero essere messi in pista, trasformati in cantieri; che potrebbero aiutare il mondo del lavoro in gravissimo affanno.
Leggi tutto: Regionali/ Vendola: Berlusconi a Bari? Riporti 3,1 mld di fondi
"Confermiamo pesanti riserve sul comportamento del questore di Roma, peraltro deludente su tutti i fronti. A Montino consigliamo calma e silenzio. Per lui sono pronte sorprese clamorose. I suoi pasticci faranno scalpore". Lo ribadisce il presidente del gruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri tornando sulla polemica per la partecipazione alla manifestazione del Pdl a Roma. Intanto reagisce il Coordinamento per l'Indipendenza Sindacale della Polizia (COISP) che con Maccari lancia un comunicato stampa agli organi di informazione: "Un Governo che sfila contro un altro potere dello Stato (visto che ieri a Roma abbiamo sentito solo slogan contro la Magistratura che è un potere dello Stato) e che smentisce i propri organismi (visto che stamattina gli organizzatori della manifestazione di Roma contestano i dati della Questura che, se qualcuno se lo fosse dimenticato, è composta da uomini della Polizia che si chiama di Stato…). Questo è il paradosso kafkiano, il festival dell'assurdo che sta vivendo in questo momento l'Italia, probabilmente senza neanche accorgersi della gravità di quanto accade.
Leggi tutto: Pdl/ Gasparri: Confermiamo pesanti riserve su questore Roma