Castellaneta. «No alla guerra, sì alla pace». È il monito di Damiano Ottomanelli, presidente della Comunità Itinerante L’Incontro di Castellaneta per i primi 54 anni di servizio. «Abbiamo incominciato per tradizione: “Non fare all’altro quello che non vuoi essere fatto a te” – ha continuato Ottomanelli – Abbiamo continuato per valorizzare la nostra discrezione insieme alla dignità del prossimo che è vicina. Il problema diventava in nostro impegno. La costante curiosità ci ha portato a conoscere la variante dei Popoli gustando l’armonia della diversità. In 54 anni abbiamo vissuto e testimoniato l’amore: ora, viviamo il terrore della guerra, il pericolo dell’ultimo conflitto mondiale. La lotta armata è la negazione dell’amore. È importante proteggere l’ambiente, gli animali in estinzione, e dimentichiamo di proteggere gli umani. Ripudiamo la guerra non a parole, ma testimoniando la pace; nessuna persona nasce violento o despota, lo diventa. Cerchiamo in ogni persona il meglio che ha, trascuriamo il difetto: siamo tutti difettosi. Tutto questo è possibile: noi siamo testimoni di questa realtà.
Castellaneta (TA) - L’emergenza cinghiali in Puglia e nel Tarantino: lunedì 27 febbraio 2023, alle 9.30, sarà questo il “focus” al centro dell’incontro che si terrà nella Masseria Grotte di Sileno, in contrada Le Grotte a Castellaneta.
L’iniziativa, alla quale tra gli altri parteciperà l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, è organizzata dall’Area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani di Puglia.
Leggi tutto: Emergenza cinghiali, focus di Cia Due Mari con l’assessore Pentassuglia (2)
Il ritorno alle origini di un vecchio Punks
Una professione che cambia e una categoria che vuole stare al passo coi tempi. E’ questo il senso dell’iniziativa organizzata dalla Fimaa Bari-Bat venerdì 24 febbraio a Bari, a Villa De Grecis dalle 9 alle 13, con il titolo “Il mediatore tra fisco e novità tecnologiche”. La delegazione territoriale dell’associazione nazionale che riunisce i mediatori e gli agenti d’affari, si ritroverà anche per confrontarsi alla luce delle ultime novità in materia di bonus edilizi. L’iniziativa vedrà la partecipazione del notaio Francesco Cagnetta e del commercialista Giuseppe Clemente, con la moderazione del giornalista Gennaro Del Core.
Sons of Shit – è uscito il loro singolo “Violet”
Leggi tutto: Sons of Shit – è uscito il loro singolo “Violet”
Avetrana. La nuova Pac 2023-2027: se ne parlerà giovedì 23 febbraio ad Avetrana, nel corso di un incontro tecnico organizzato dall’Area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani della Puglia. A partire dalle 16:30, nell’auditorium dell’oratorio Sant’Antonio di via Pio XII ad Avetrana, il regolamento e il piano strategico nazionale della nuova politica agricola comune sarà analizzato con esperti del settore e dirigenti regionali.
Leggi tutto: Assemblea di approfondimento della nuova Pac con Cia Due Mari