Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

"Zaia, stiamo arrivando". Da Foggia a Roma, nuove manifestazioni degli agricoltori contro la crisi.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Dicembre 2009
Visite: 2560

In concomitanza con la manifestazione nazionale del mondo agricolo, che si terrà a Roma il 15 dicembre, in provincia di Foggia si svolgeranno analoghe iniziative di protesta. “Le manifestazioni provinciali coinvolgeranno la grande maggioranza dei produttori agricoli di Capitanata, fortemente mobilitata per salvare il comparto agro-alimentare da una crisi economica e produttiva senza predenti”. Lo comunicano le organizzazioni CIA, COPAGRI, Confagricoltura e Ugl Coltivatori di Foggia che annunciano “la partecipazione di migliaia di trattori che circoleranno lungo le strade provinciali e statali.

Leggi tutto: "Zaia, stiamo arrivando". Da Foggia a Roma, nuove manifestazioni degli agricoltori contro la crisi.

Sette capodogli spiaggiati in Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Dicembre 2009
Visite: 2538

Una delle sette balene spiaggiateUn evento ''eccezionale", quello dello spiaggiamento di sette capodogli (inizialmente nove secondo l'associazione Marevivo, ma due sarebbero riusciti a riprendere il largo) lungo il litorale del Gargano, in località Foce di Varano, in Puglia. Un evento che ha un precedente soltanto nell'Ottocento e che potrebbe avere, in questo caso, alla base delle "cause umane" da rintracciare soprattutto nell'inquinamento chimico ed elettromagnetico, come attività di ricerca o estrattive di idrocarburi oppure l'utilizzo di sonar per la navigazione.

Leggi tutto: Sette capodogli spiaggiati in Puglia

Lettera aperta a Sergio Blasi (Associazione Biblioteca di Sarajevo)

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Dicembre 2009
Visite: 2207

Caro Sergio, ci permettiamo di rivolgerci a te in modo confidenziale per poter avere quell’ascolto che può essere raggiunto, quando c’è vicinanza affettiva e ideale fra le persone. La ragione di questa lettera aperta sta nella preoccupazione che molti compagni dell’Associazione Biblioteca di Sarajevo stanno vivendo in questi giorni sulle tue scelte nel ruolo di  Segretario Regionale del PD. Ci riferiamo alla decisione che vorresti mettere in  atto per cancellare l’unica speranza di cambiamento della realtà pugliese avviata da Nichi Vendola.

Leggi tutto: Lettera aperta a Sergio Blasi (Associazione Biblioteca di Sarajevo)

Loizzo presenta nuovi servizi Ferrotramviaria

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Dicembre 2009
Visite: 2362

Lunedì 14 dicembre 2009, alle ore 10.30, presso la sede delle Ferrovie del Nord Barese, in Piazza Aldo Moro 50/B, l’Assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Mario Loizzo, l’Amministratore Delegato della Ferrotramviaria, Enrico Maria Pasquini e il Direttore delle Ferrovie del Nord Barese, Massimo Nitti, illustreranno il nuovo programma di esercizio che la Ferrotramviaria attuerà dal 1° gennaio 2010, a seguito della sottoscrizione del contratto di servizio per il TPL con la Regione Puglia.

Leggi tutto: Loizzo presenta nuovi servizi Ferrotramviaria

Sciopero dei lavoratori della conoscenza anche in Provincia di Bari

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Dicembre 2009
Visite: 2566

La Federazione dei Lavoratori della Conoscenza (FLC) CGIL ha proclamato uno sciopero di tutti i comparti della conoscenza per il giorno 11 dicembre. Nelle scuole, nelle università e nei centri di ricerca i lavoratori sciopereranno per l’intera giornata per contestare radicalmente la politica dei tagli all’intera “filiera” istruzione-università-ricerca, intrapresa dal Governo ormai da oltre un anno e mezzo. Le sforbiciate ai comparti della conoscenza non hanno risparmiato, anzi si sono pesantemente concentrate sulle regioni meridionali e sulle province pugliesi. Tra queste, la provincia di Bari appare di gran lunga come la più colpita, soprattutto, nel settore scolastico.

Leggi tutto: Sciopero dei lavoratori della conoscenza anche in Provincia di Bari

Brindisi, Natale 2009 e Città dei Presepi

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
10 Dicembre 2009
Visite: 2442

http://www.lemadie.it/images/buon_natale.jpgDal 01 dicembre 2009 al 06 gennaio 2010. Mercatini, degustazione di prodotti tipici, spettacoli teatrali e musicali riscalderanno il Natale in provincia di Brindisi. "Dall'Annunciazione dell'Angelo a Maria di Nazareth alla fuga da Betlemme" è il titolo della V edizione di "Natale 2009 - Città dei Presepi" della Provincia di Brindisi. La Confcommercio e il partenariato istituzionale e sociale coinvolto, preannunciano un natale davvero memorabile per qualità e quantità di iniziative: mercatini, degustazione di prodotti tipici, spettacoli teatrali, artisti di strada, cori natalizi, slitte di babbo natale e tanto altro ancora.

Leggi tutto: Brindisi, Natale 2009 e Città dei Presepi

Altri articoli …

  1. APT: dati eccezionali sul turismo in terra brindisina
  2. La Coldiretti soddisfatta delle risposte della Regione Puglia alla crisi agricola
  3. Camorra e Governo, no della Camera all'arresto del sottosegretario Cosentino
  4. Trenitalia penalizza ancora la Puglia, cancellato il Lecce-Torino e aumentano le tariffe
  5. Choc a Gallipoli, indagini sul Consiglio Comunale

Pagina 1185 di 1254

  • 1180
  • 1181
  • 1182
  • 1183
  • 1184
  • 1185
  • 1186
  • 1187
  • 1188
  • 1189

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca