In programma domenica 6 ottobre, alle ore 19.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, “Meeting Point”, una rassegna di danza contemporanea nata da un’idea di Mariella e Francesca Rinaldi, Viviana e Alessandra Defazio. La manifestazione è organizzata in collaborazione con Centro Danza e Teatro di Emiliana Mariano di San Cesario di Lecce, Oltrecorpo Danza di Enrica di Donfrancesco, Liceo Coreutico di Lecce e Samenti Fest. La Direzione Artistica è della stessa Mariella Rinaldi, in collaborazione con Emiliana Mariano; artiste che, insieme, da tempo si impegnano a creare progetti coreutici per il territorio salentino.
Leggi tutto: “Meeting Point”, la danza contemporanea sul palco di Teatri a Sud
Annunciate le date della decima edizione dell’evento che sostiene Ambiente, Salute e Diritti Umani, nel nome dell’inclusione. Il Salento, a maggio 2025, diventerà l’incubatore dei progetti presentati da giovani donne di tutto il mondo.
SANTA MARIA DI LEUCA (LE) – La decima edizione di Women for Progress-Donne a sostegno del mondo, si svolgerà in Salento dal 25 maggio al 3 giugno 2025.
Taranto - «A che punto sono i lavori di manutenzione straordinaria alla galleria della diga di San Giuliano? Per il prossimo inverno sono state programmate mirate attività di pulizia e riparazione del canale adduttore lungo trentacinque chilometri?».
In programma, giovedì 3 ottobre, alle 19.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario, “Pietra”, con gli artisti montenegrini David Todorovic, regista, e Jovana Brnović, attrice, ospiti di Astràgali Teatro per il progetto “Sguardi Meridiani”. Si tratta della performance di restituzione della residenza iniziata a settembre, l’ultima del 2024.
Leggi tutto: In scena “Pietra”, la performance con David Todorovic e Jovana Brnović
Attrice pluripremiata, diretta dai più importanti registi europei, seguitissima da pubblico e critica, è nota per aver interpretato grandi classici e capolavori contemporanei. Lei è Elisabetta Pozzi che sarà a Taranto per il Taras Teatro Festival – Scena antica e visioni contemporanee. L’imperdibile appuntamento è per sabato 28 settembre alle ore 21 (Auditorium TaTÀ in via Grazia Deledda).
Taranto – Quasi 200 episodi di danni alle colture denunciati e ristori che ammontano a 260 mila euro. Circa 125 sinistri stradali e 650mila euro di rimborsi corrisposti agli automobilisti. Sono i numeri incresciosi riscontrati in provincia di Taranto solo nell’ultimo triennio in relazione alle irruzioni incontrollate dei cinghiali. Cifre lievitate a dismisura nel corso del tempo, direttamente proporzionali al numero di ungulati che negli ultimi anni scorrazzano indisturbati su tutto il territorio, ma certamente poco veritiere perché, purtroppo, sono ancora pochi gli agricoltori colpiti a denunciare i danni subiti.
Leggi tutto: Raid di cinghiali, emergenza infinita nel Tarantino