Una grande festa dedicata alla birra artigianale, con tanto cibo di qualità, musica, cultura e divertimento per tutti. Tutto questo è Hopstuni beer fest, appuntamento che si svolgerà dal 27 al 29 settembre 2024 nella villa comunale Sandro Pertini di Ostuni (BR).
Leggi tutto: Hopstuni beer fest, appuntamento dal 27 al 29 settembre 2024 a Ostuni
Un successo straordinario quello della seconda edizione della Mediterranean Fashion Week, inaugurata lo scorso giovedì 12 settembre presso il suggestivo Castello di Copertino e proseguita in altri luoghi caratteristici del Salento come Acquarica-Presicce e Santa Maria di Leuca dove si è conclusa domenica 15 settembre. Un format, ideato da Marianna Miceli e proposto da Mad Mood, che attraverso la presenza di quasi 30 designer porta in passerella lo stile di circa 20 stati, con un totale di 250 ospiti provenienti da ogni parte del mondo.
Leggi tutto: Moda, glamour e territorio. Il successo della Mediterranean Fashion Week
Torna la competizione interamente dedicata ai lievitati simbolo del periodo natalizio. Anche quest’anno, per l’ottava edizione, Mastro Panettone si prepara a decretare i migliori panettoni e pandori artigianali d’Italia. Nel 2024 il concorso più goloso dell’anno, organizzato da Goloasi.it per celebrare l’eccellenza dei grandi lievitati artigianali in Italia, annuncia tante novità, ma sempre con l’obiettivo di promuovere artigianalità e qualità. Come nella scorsa edizione tre saranno le categorie di lievitati in concorso: “Miglior Panettone Artigianale Tradizionale”, “Miglior Panettone Artigianale al Cioccolato” e “Miglior Pandoro Artigianale” e il compito di giudicarli spetterà ad una commissione composta da esperti del settore.
Leggi tutto: Mastro Panettone: torna il concorso sui lievitati natalizi artigianali
NEXTGEN | LEGALITY FOCUS
Un importante progetto, rivolto alle nuove generazioni, targato Consorzio Gruppo Eventi
È il giorno dell’epilogo finale, quando i Bizantini riescono a sconfiggere i Normanni e riconquistare Taranto. Ultimo atto, domenica 15 a partire dalle ore 16:30, della Battaglia dell’XI secolo. Una rievocazione minuziosa che, per il secondo giorno consecutivo, animerà le sponde del mar Piccolo e la località I Battendieri. Prima e dopo lo scontro, i visitatori potranno muoversi nel grande accampamento allestito nella zona, con decine di tende, armi, soldati e artigiani in un vero e proprio percorso interattivo, alla scoperta del vivere e del fare la guerra a quel tempo.
Leggi tutto: LA SCONFITTA NORMANNA E LA RICONQUISTA DI TARANTO
Una settimana dedicata al teatro e alla cultura. Personalità di caratura internazionale, eventi e spettacoli per la seconda edizione del Taras Teatro Festival – Scena antica e visioni contemporanee, che si terrà a Taranto dal 23 al 29 settembre nell’Auditorium TaTÀ in via Grazia Deledda. Torna la kermesse prodotta da Terra Magica Arte e Cultura, in collaborazione con il Crest, che raddoppia con gli appuntamenti collaterali del Taras Culturə Festival. Direzione artistica dell’attore e regista Massimo Cimaglia.
Leggi tutto: I BIG DEL TEATRO SBARCANO IN PUGLIA PER IL TARAS TEATRO FESTIVAL