Questo Nostro Ematoma è l’ultimo singolo estratto da Interno 29, album d’esordio de LefrasiincompiutediElena uscito lo scorso 13 marzo per Romolo Dischi.
“Il brano rappresenta una riflessione sui segni che restano addosso, qualcosa che fa male ed è visibile quando le cose vanno male così come quando vanno bene. Un segno, un livido, resta comunque lì a ricordarti chi sei, da dove vieni e perché sei lì”.
Leggi tutto: Questo Nostro Ematoma è il nuovo singolo de Le Frasi incompiute di Elena
Anche oggi ottimi dati per quanto riguarda la diffusione del virus in Puglia, a fronte di un numero record di tamponi registrati (2120) si sono avuti soli 69 casi portando l'indice tamponi positivi / tamponi effettuati a un ottimo 0,33 che consiste nel valore più basso di sempre da quando è esplosa la pandemia e si sono cominciati a registrare i dati. Questa buona notizia non deve però farci distogliere l'attenzione dall'unica cosa che ci può portare a rivedere la luce: lo stare in casa fino a quanto sarà richiesto dalle autorità.
Stiamo andando bene, non vanifichiamo il lavoro fatto! Di seguito l'infografica e poi il relativo comunicato stampa della Regione Puglia
Leggi tutto: Puglia, la situazione COVID19 ad oggi 17/04/2020
Un progetto innovativo e tecnologico che consentirà a chiunque di poter visitare e conoscere da casa propria il territorio calabrese dello Jonio Cosentino, consultando video-tour, video-guide e riviste digitali utilizzando smartphone, tablet, pc-desktop, notebook o smart tv.
In un momento inedito per la nostra Italia, durante il quale chi ama viaggiare deve rinunciare e mettere al primo posto il buon senso civico rispettando le regole, l’Ing. Informatico e social media manager Fabio Pugliese ha deciso di realizzare gratuitamente un portale per accedere ad un vero e proprio “viaggio digitale” all’interno dello Jonio Cosentino, uno dei territori più incantevoli e suggestivi quanto sconosciuti della penisola italiana.
Leggi tutto: IN QUARANTENA VIAGGIARE È POSSIBILE ED ANCHE GRATIS DA OGGI: JONIO COSENTINO A CASA TUA
Anche oggi in Puglia i dati sono piuttosto buoni, vi è stato un ulteriore calo del rapporto positivi/tamponi effettuati che speriamo di confermare nei prossimi giorni. Oggi sono stati contabilizzati un buon numero di tamponi pari a 1640 con 74 positività accertate. Di seguito l'infografica e il comunicato stampa della Regione Puglia
Leggi tutto: Puglia, la situazione COVID-19 a oggi 16/04/2020
Anche oggi dati bassi, il rapporto positivi/tamponi è stabile allo 0,56 mentre è in chiara discesa il nostro fattore di crescita trigiornaliero; negli ultimi giorni si attesta infatti su 0,94 sebbene nel giorno di Pasquetta vi è stato un indice abbastanza elevato di fattore di crescita monogiornaliero. Insomma abbiamo dati tutto sommato buoni seppure risentano un po dei giorni di "quasi festa" . Passiamo all'infografica e quindi al comunicato ufficiale della Regione Puglia:
Leggi tutto: Puglia, la situazione COVID-19 a oggi 15/04/2020
Il disco d’esordio di Giuseppe Ciabattoni, prodotto da Workin’ Label e distribuito in Italia e all’estero da I.r.d.
Il giovane chitarrista marchigiano affida a sette tracce originali (suonate insieme a Gianmarco Spaccasassi) la sua idea di jazz, riproponendo gli elementi essenziali di classiche strutture in chiave liquida e moderna, andando a definire un album aperto a molteplici contaminazioni, che non si pone problemi di confini tra un genere e l'altro. Come il funk e il rock, ad esempio, elementi fondamentali dell’album, risultato dell'influenza esercitata su Ciabattoni da John Scofield, chitarrista al quale è legato particolarmente e che lo ha stimolato a cercare un sound in grado di conciliare i vari elementi della sua verve artistica.
Leggi tutto: E' uscito “Sacred Spring” il disco d'esordio di Giuseppe Ciabatton