Prima di immergerci nel turbinio natalizio di luci e colori, un momento di riflessione dedicato agli anziani: Associazione Atlantide e Pro Loco - Alezio e presentano giovedì 5 dicembre, alle ore 18, presso El Barrio Verde (via Mariana Albina) "Le Ultime Lune" di Furio Bordon portato in scena da La Busacca - Teatro Stabile del Salento con la regia di Francesco Piccolo.
Il capolavoro dello scrittore e drammaturgo triestino Furio Burdon “è un tributo alla dignità della vecchiaia, è un’elegia bergmaniana che fa il punto sulla solitudine ed è un’interpretazione della memoria dei sentimenti”, si legge nella recensione di La Reubblica; l’opera racconta di un uomo molto vecchio che aspetta nella sua stanza che il figlio torni dall'ufficio per accompagnarlo in una Casa di riposo per anziani. Ascolta Bach e parla con la moglie, anzi, con il suo ricordo, dal momento che lei è morta molti anni prima. Parlano della vecchiaia, della morte, dell'amore che li ha uniti. All'arrivo del figlio comincia tra i due una schermaglia verbale intessuta di rancori, ma anche di dolcezza. Il primo tempo si conclude con il vecchio che lascia per sempre la sua stanza e il ricordo della moglie. Nel secondo tempo il vecchio è nella Casa di riposo: sono passati alcuni anni, lui è solo in scena. Il racconto della vita quotidiana all'Istituto si mescola con i ricordi del suo passato e con una serena dichiarazione di resa alla morte imminente.
Apertura porte ore 17:30 - Start ore 18:00
Ingresso gratuito.
Leggi tutto: Le ultime lune al Barrio Verde di Alezio messe in scena dalla Busacca
Prima di immergerci nel turbinio natalizio di luci e colori, un momento di riflessione dedicato agli anziani: Associazione Atlantide e Pro Loco - Alezio e presentano giovedì 5 dicembre, alle ore 18, presso El Barrio Verde (via Mariana Albina) "Le Ultime Lune" di Furio Bordon portato in scena da La Busacca - Teatro Stabile del Salento con la regia di Francesco Piccolo.
Il capolavoro dello scrittore e drammaturgo triestino Furio Burdon “è un tributo alla dignità della vecchiaia, è un’elegia bergmaniana che fa il punto sulla solitudine ed è un’interpretazione della memoria dei sentimenti”, si legge nella recensione di La Reubblica; l’opera racconta di un uomo molto vecchio che aspetta nella sua stanza che il figlio torni dall'ufficio per accompagnarlo in una Casa di riposo per anziani. Ascolta Bach e parla con la moglie, anzi, con il suo ricordo, dal momento che lei è morta molti anni prima. Parlano della vecchiaia, della morte, dell'amore che li ha uniti. All'arrivo del figlio comincia tra i due una schermaglia verbale intessuta di rancori, ma anche di dolcezza. Il primo tempo si conclude con il vecchio che lascia per sempre la sua stanza e il ricordo della moglie. Nel secondo tempo il vecchio è nella Casa di riposo: sono passati alcuni anni, lui è solo in scena. Il racconto della vita quotidiana all'Istituto si mescola con i ricordi del suo passato e con una serena dichiarazione di resa alla morte imminente.
Apertura porte ore 17:30 - Start ore 18:00
Ingresso gratuito.
Leggi tutto: Le ultime lune al Barrio Verde di Alezio messe in scena dalla Busacca
Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre, l'antico palazzo Baronale di Martano (Le) torna a vestirsi di Natale con la quinta edizione del Villaggio Natalizio, allestito all'interno delle sue storiche sale dall'associazione "L'Orizzonte".
Una tre giorni ricca di iniziative ed eventi, con oltre 50 espositori di artigianato, prodotti tipici e street food incorniciati dall'atrio e dalle splendide sale dell'antico palazzo. Il villaggio si accenderà di luci e colori e un enorme albero di Natale terrà tutti con il naso all'insù, e l'artigianato, la degustazione e la vendita di prodotti tipici allieteranno le serate facendo vivere a pieno l'atmosfera pre natalizia.
Il primo appuntamento è fissato venerdì 6 alle ore 17:00, per l'inaugurazione del Villaggio Natalizio che darà il via all’evento aprendo al pubblico il percorso natalizio tra artigianato e street food. Alle 18:30 la prima delle degustazioni guidate di birra con Birrificio OLD 476 a cura di Birrofilia.it
Sabato 7 si parte dalle 10:00 di mattina a far visita agli stand nel Palazzo Baronale, mentre alle 18:00 appuntamento con l’associazione Fichi D’India per l’intrattenimento dedicato ai più piccoli e alle 18:30 nuova degustazione guidata con Birra Cellina a cura di Birrofilia.it.
Domenica 8 start alle ore 10 con l’apertura degli stand artigianali ed enogastronomici. Il Villaggio di Natale sarà animato per tutto il giorno dagli spettacoli da artisti di strada e non mancherà di ospitare Santa Claus, che grazie all’associazione Fichi D’India alle 18:00 raccoglierà le letterine dei più piccoli a lui rivolte e avrà già alcuni doni da distribuire in anticipo!
Alle 18:30 ultima degustazione guidata con Birra Skipa a cura di Birrofilia.it e alle 18:45 via alla musica sulle scatenate note di pizzica e folk della band “Li Vasapiedi”, per chiudere in musica la quinta edizione del villaggio natalizio!
Leggi tutto: Ritorna il Villaggio Natalizio: a Martano dal 6 all'8 dicembre
È online da ieri il video di “Surrender or Die”, il nuovo singolo dei Carmilla, band death metal svedese fondata nel gennaio 2017 che ha da poco accolto come frontwoman femminile Nathalie Astrada.
Come nelle canzoni precedenti, "Surrender or Die" è stato registrato presso il Claustrophobic Studio di Gävle, in Svezia e prodotto da Ronny Hemlin.
Per questa registrazione Håkan, Daniel e Felix Björklund accolgono con favore una line-up in parte nuova che aggiunge energia e carattere alla musica. Il batterista Felix Forsberg suona la batteria nel singolo e si è impegnato a suonare la batteria per Carmilla nel prossimo EP, in programma nel 2020. "Dato che Felix è coinvolto in diversi progetti, non ci resta che vedere che tempo avrà in futuro", afferma la band.
La nuova cantante Nathalie Astrada si unisce alla band: "Sono molto emozionata per tutto il lavoro che mi aspetta con eccellenti musicisti che ora sono i miei compagni di band", afferma Nathalie.
Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=uZF67NmvwIs
Link Spotify: https://open.spotify.com/album/3vLM0JJpdcuCPK9BIZukqM
Leggi tutto: “Surrender or Die” è il nuovo singolo dei Carmilla
Domani, mercoledì 27 novembre, alle ore 19, presso la Biblioteca Comunale "F.T.Gnoni" di Tuglie, si presenta 'POESIE. Spirito d'armonia. Canto per Eva. Fra lacrime e preghiere' di Girolamo Comi.
All’incontro, organizzato dalla Biblioteca col patrocinio del Comune di Tuglie e in collaborazione con i ragazzi del Servizio Civile Nazionale, con Musicaos Editore e con l'Associazione Culturale Atlantide di Alezio, interverranno i curatori del volume, il Prof. Antonio Lucio Giannone, docente ordinario di Letteratura Italiana Contemporanea dell' Università del Salento, il Dott. Simone Giorgino, coordinatore del Centro di Ricerca PENS - Università del Salento, e l'Editore, il Dott. Luciano Pagano - Musicaos Editore. Introdurrà Annalucia Cudazzo del Servizio Civile Nazionale, porgeranno i saluti Laura Minerva, presidente dell'Associazione Culturale Atlantide, e Antonio Rima, Direttore della Biblioteca. La conclusione sarà affidata a Massimo Stamerra, Sindaco di Tuglie, e a Silvia Romano, Assessore alla Cultura.
Ad un mese dall’uscita del suo primo album “Trust”, Emmeffe ci propone un brano inedito, “Voyage”, e lo descrive così:
“Se penso ad un viaggio mi viene spontaneo associarlo all’idea di movimento in ogni sua forma, che sia compiuto da esseri umani, oggetti, animali, elementi naturali. "Voyage" conduce in un mondo senza confini e senza tempo, un universo liquido, gassoso, denso, nebuloso, dove tutto fluttua, si avvolge e si distende flessuosamente in un movimento ipnotico che dalla profondità si prepara ad arrivare in superficie, un po’ come quando veniamo al mondo. Racchiude in sé il mutamento, l’esplorazione, lo sviluppo, la crescita: tutto ciò che in questo momento rappresenta per me questa mia avventura musicale”.