Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Vittime protesi difettose: rischiano il carcere per lesioni personali i soci dell'azienda produttrice per la protesi sanitaria difettosa

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2011
Visite: 1988

Secondo la sentenza emessa 13 aprile 2011 dalla quarta sezione penale della Cassazione che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” segnala che, rischia l’incriminazione per lesioni personali colpose, e in prospettiva anche il carcere, l’amministratore della società che commercializza protesi sanitarie difettose al punto da richiedere l’espianto per i pazienti trapiantati.

Leggi tutto: Vittime protesi difettose: rischiano il carcere per lesioni personali i soci dell'azienda...

Pubblica (d)Istruzione, costruiamo l’alternativa. Il 15 aprile si incontrano operatori e studenti di Scuola e Università

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2011
Visite: 2208

Venerdì 15 aprile presso la Scuola Media “V.Sofo” di Monopoli il Coordinamento del Forum Scuola e Università, che vede insieme le associazioni studentesche, le organizzazioni politiche giovanili insieme alle associazioni del territorio organizza “Pubblica (d)Istruzione. Costruiamo l’Alternativa”. L’obiettivo del Forum è rilanciare, dal Mezzogiorno d’Italia, un tema  importante come l’Istruzione, vero pilastro su cui si fonda la nostra società. L’evento è stato pensato per ascoltare e approfondire le problematiche dei dirigenti scolastici, dei docenti, degli studenti, del personale tecnico- amministrativo, del personale A.T.A. e del personale precario che si occupa della pulizia pomeridiana delle scuole, insieme ai rappresentanti delle università di Bari e Lecce.

Leggi tutto: Pubblica (d)Istruzione, costruiamo l’alternativa. Il 15 aprile si incontrano operatori e studenti...

Marce inedite della Passione. Città di Mottola

Categoria: Pasqua in Puglia
13 Aprile 2011
Visite: 3697

La Puglia, terra di pane e olive nere, si racconta nella storia di uomini e Santi, nei riti e nelle tradizioni che oggi, come ieri, rievocano la memoria di gestualità e melodie che si intrecciano in modo indissolubile, quasi ci fosse un filo invisibile a unire il passato al presente. In ogni suo luogo è la musica a segnare il tempo sacro e profano, a scandire il passo dei devoti in processione, a liberare l´inconscio collettivo dalla paura del peccato e della morte. Soprattutto in questo periodo, durante i riti della Settimana Santa, ogni paese diventa scenografia della sua storia religiosa e i protagonisti non sono solo devoti, ma tutti coloro che, da spettatori inconsapevoli partecipano alla ritualità, sempre la stessa da secoli e secoli.

Leggi tutto: Marce inedite della Passione. Città di Mottola

19 Aprile 2011, Bari - Manitou Project. La musica dei nativi d’america tra terra e divino.

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
13 Aprile 2011
Visite: 2614

Manitou Project prende il suo nome dall’Algonquin, uno dei più importanti ceppi linguistici nativi americani. Il termine Manitou designa le divinità, o meglio la dimensione spirituale connessa alla divinità.  Il progetto, novità assoluta in Europa, coinvolge musicisti nativi americani fra i più noti della scena internazionale (Brent Michael Davids e R. Carlos Nakai). Le musiche eseguite sono composte da autori nativi americani (Jerod Impichchaachaaha' Tate, Brent Michael Davids, Louis W Ballard, Raven Chacon, Barbara Croall) o da musicisti americani profondamente connessi alla cultura amerindia come Peter Garland, John Luther Adams (vincitore del prestigioso Nemmers Prize 2010) e Ann Millikan (McKnight Composer Fellowship 2010).

Leggi tutto: 19 Aprile 2011, Bari - Manitou Project. La musica dei nativi d’america tra terra e divino.

Petrolio alle Tremiti, Bordo (PD): “Revocare un’inutile autorizzazione"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Aprile 2011
Visite: 2546

“Prima si revochi l’autorizzazione alle indagini sismiche, già dannose per l’ecosistema marino, e poi si esaminino con attenzione e rispetto i documenti e le osservazioni istituzionali e popolari contro l’estrazione di petrolio nel Basso Adriatico”. E’ quanto chiede Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, nell’interrogazione e nella risoluzione presentate a tutela “dell’ambiente e dello sviluppo economico fondato sulle vocazioni e le eccellenze territoriali e non su un’attività ormai obsoleta e priva di valore aggiunto per le comunità che ne subiscono solo gli effetti negativi”.

Leggi tutto: Petrolio alle Tremiti, Bordo (PD): “Revocare un’inutile autorizzazione"

Politeama Greco (Lecce) - Alexander Lonquich nella stagione sinfonica di primavera

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
13 Aprile 2011
Visite: 2958

Dopo i successi dei concerti precedenti, ancora un ospite di prestigio internazionale per la Stagione Sinfonica di Primavera 2011. Sul palco del Teatro Politeama Greco di Lecce, all’indomani del “tutto esaurito” registrato con il maestro Salvatore Accardo lo scorso 7 aprile, arriva Alexander Lonquich, una delle figure più originali della scena pianistica mondiale, chiamato a continuare lo straordinario omaggio al genio del Romanticismo musicale.

Leggi tutto: Politeama Greco (Lecce) - Alexander Lonquich nella stagione sinfonica di primavera

Altri articoli …

  1. Venerdi 15 Aprile - ore 21,30 Engine Cabaret (Martina Franca) presenta TINO FIMIANI
  2. Emergenza supplenti, la Uil Scuola suona l’allarme
  3. Lecce - Controlli caldaie ed impianti termici: il Comune dà ragione allo “Sportello dei Diritti”
  4. Orsara, ricerca e sviluppo sul mangiar bene
  5. Provincia di Bari - La minoranza di centrosinistra chiede la convocazione del consiglio

Pagina 664 di 1240

  • 659
  • 660
  • 661
  • 662
  • 663
  • 664
  • 665
  • 666
  • 667
  • 668

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca