Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

CONCERTI SUGLI ORGANI STORICI DELLA DIOCESI BAT

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
13 Maggio 2011
Visite: 3291

Nei prossimi giorni saranno realizzati tre concerti sugli organi storici della diocesi. L’iniziativa, che va sotto il titolo”Musica e Memoria”, è stata promossa dall’Ufficio Diocesano Beni Culturali, si svolgerà secondo il seguente programma:

Sabato 14 maggio, Trani, Chiesa S. Teresa, ore 20.00

Organo Nicola De Simone (1798)

Francesco Di Lernia, organo

Vincenzo Di Donato, tenore

Brani organistici e mottetti dal XVI al XVII secolo

Leggi tutto: CONCERTI SUGLI ORGANI STORICI DELLA DIOCESI BAT

Cultura, cibo e identità a Pietramontecorvino Il weekend della Settimana Identitaria tra archeologia, Slow Food e teatro

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
13 Maggio 2011
Visite: 3397

Cultura, cibo e identità a Pietramontecorvino. Il weekend della Settimana Identitaria tra archeologia, Slow Food e teatro

VENERDI 13 MAGGIO – BENI CULTURALI

ore 10, Torre Normanna

apertura Centro Visita multimediale, apertura della personale pittorica “La stagione di Demetra” e della mostra video fotografica “Il santo e la sedia del diavolo”

Leggi tutto: Cultura, cibo e identità a Pietramontecorvino Il weekend della Settimana Identitaria tra...

La Ghironda. 15 anni di storie, di volti e di artisti. Ecco le novità per la nuova edizione

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
12 Maggio 2011
Visite: 3259

In occasione del 15° anno di attività, La Ghironda si propone di raccontare il suo percorso dal 1995 ad oggi in un racconto scritto a più mani da chi ha vissuto il festival in prima persona, dal titolo “La Ghironda. 15 anni di storie, di volti e di artisti”. Un’anticipazione bollente dell’edizione 2011 del festival, quindi, in cui il pubblico diventa protagonista del volume attraverso l’iniziativa “La Ghironda: il mio racconto”, per raccogliere le sensazioni di tutti coloro che hanno partecipato alle passate edizioni. L’iniziativa mira a sollecitare la creatività e la memoria dei fruitori de La Ghironda a cui si chiede di raccontare la propria esperienza con il festival con un testo di massimo 2500 caratteri, uno scatto fotografico significativo, un video interessante delle passate edizioni o un disegno che rappresenti la propria idea di Ghironda.

Leggi tutto: La Ghironda. 15 anni di storie, di volti e di artisti. Ecco le novità per la nuova edizione

7 Giugno 2011 - Niccolò Fabi chiude il tour a Lecce

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
12 Maggio 2011
Visite: 2749

Si chiude il 7 giugno, nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Romano, il tour nazionale di Niccolò Fabi che, dopo una fortunata stagione di sold out in tutta Italia, fa tappa a Lecce per l’unico grande concerto in Puglia. A meno di due anni di distanza dall’esperienza di “Solo un uomo”, album da lui stesso definito «un nuovo inizio, una nuova vita», e immediatamente dopo la realizzazione del progetto benefico “Parole di Lulù”, ideato e realizzato con la collaborazione di Medici con l’Africa Cuamm per i bambini dell’Angola, Niccolò Fabi torna al pubblico con un nuovo spettacolo teatrale, «per la prima volta senza canzoni nuove, ma con una vita nova».

Leggi tutto: 7 Giugno 2011 - Niccolò Fabi chiude il tour a Lecce

Sequestro in caseificio di Noci, il plauso dell’Assessore Stefàno ai carabinieri

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Maggio 2011
Visite: 3870

“Va tributato un plauso alle Forze dell’Ordine che hanno permesso oggi il sequestro in Puglia di 60 tonnellate di cagliata conservata senza il rispetto delle condizioni minime e prive delle indicazioni di tracciabilità”. Così l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno sul sequestro condotto oggi in un caseificio di Noci da parte dei Nas in una operazione “che – prosegue Stefàno - conferma la validità e la necessità delle azioni di controllo, utili a sventare azioni illecite che rischiano di vanificare l’impegno degli operatori seri ed onesti, che per fortuna sono la maggioranza, impegnati  in un percorso di qualità.”

Leggi tutto: Sequestro in caseificio di Noci, il plauso dell’Assessore Stefàno ai carabinieri

Cambiano le regole per l’esenzioni dal ticket sanitario per reddito dal 1° maggio 2011

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Maggio 2011
Visite: 4110

Un decreto del ministero dell’Economia del 2009 ha stabilito che dal 1° maggio di quest’anno le autocertificazioni sul reddito utili ai fini dell’esenzione dal pagamento del ticket previsto per le prestazioni specialistiche, non saranno più valide se non saranno verificate dai medici di famiglia. Il nuovo sistema nasce con l’intento di combattere l’evasione dei ticket sanitari, poiché si stima che ogni anno circa 1 miliardo di euro sarebbe sottratto dalle casse del Servizio Sanitario Nazionale, proprio grazie ad una percentuale altissima, ben il 40% di pazienti che usufruiscono dell’esenzione senza possederne i requisiti. Chiaramente i medici di base si sono ribellati a questa nuova regola ritenendo che le verifiche  dovrebbero essere effettuati dalle Asl di competenza.

Leggi tutto: Cambiano le regole per l’esenzioni dal ticket sanitario per reddito dal 1° maggio 2011

Altri articoli …

  1. LECCE - LA PIANISTA BEATRICE RANA CHIUDE LA STAGIONE SINFONICA DI PRIMAVERA 2011
  2. Canone RAI non tutti sono tenuti a pagare
  3. L’Università e il futuro di Montecorvino. Venerdì 13 l’incontro-studio sulle ricerche nel sito archeologico di Pietra
  4. “Alberona nel Medioevo” nella collana storica Il volume di Rosanna Masciocco sarà presentato sabato 14 maggio
  5. Godelli e Minervini presentano Pugliairbus Aeroporto Palese-Gargano a Mattinata

Pagina 662 di 1262

  • 657
  • 658
  • 659
  • 660
  • 661
  • 662
  • 663
  • 664
  • 665
  • 666

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca