Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Caos Migranti - Si dimettono Tommasino e Mantovano

Categoria: News dal Governo
30 Marzo 2011
Visite: 2113

30 Marzo 2011 - La nave militare San Marco è arrivata questa mattina, la Catania della Grimaldi nel primo pomeriggio. Il piano per svuotare Lampedusa entro sabato è scattato alla mezzanotte. L'imbarco dei primi 1.450 migranti è partito alla fine della visita del premier, Silvio Berlusconi, e andrà avanti per tutta la notte. Poi, a seguire, verranno riempite anche le altre quattro navi noleggiate dal governo da compagnie di navigazione. A bordo delle navi, assieme ai migranti, saliranno 1.500 uomini delle forze dell'ordine, un rapporto di uno ogni quattro migranti, una misura necessaria se si considera che le migliaia di migranti potrebbero rimanere a bordo per alcuni giorni in attesa che siano pronte le tendopoli che il governo sta realizzando. Andranno a Manduria, in Puglia, i primi 1.450 immigrati che saranno trasferiti via nave da Lampedusa.

Leggi tutto: Caos Migranti - Si dimettono Tommasino e Mantovano

5 Aprile 2011 - Molfetta. Jazz all'enoteca De Astis

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
30 Marzo 2011
Visite: 2741

Joni Mitchell, artista eclettica, massima esponente del “folk confessionale”, vicina alle sonorità jazz e fusion, attraverso le quali esprime la ricerca vana della felicità, rappresenta la quintessenza della scuola cantautorale al femminile. Il progetto sulla Mitchell, creato da Matino e dalla D’Ercole, che sarà presentato in doppio set venerdì 15 Aprile all'Enoteca del Jazz De Astis, nasce dal desiderio di entrambi di reinterpretare il non semplice repertorio della cantautrice canadese, ripercorrendo una particolare fase della sua carriera che coincide con l'incontro con musicisti di provenienza jazzistica.

Leggi tutto: 5 Aprile 2011 - Molfetta. Jazz all'enoteca De Astis

RAPPORTO COMITAS SULLE MICROIMPRESE PUGLIESI: NEL 2010 PERDITE PER 2 MILIARDI E 900MILA EURO

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2011
Visite: 2297

Comitas, associazione ideata per contrastare i diritti negati che ostacolano l'attività produttiva delle microimprese (le società con meno di nove dipendenti), anticipa i risultati di un rapporto, preparato con il contributo di 1.000 microimprese campione, che sintetizza i principali problemi del settore. Le “proiezioni” effettuate sulla base di questo studio indicano che, nel 2010, le microimprese pugliesi avrebbero subito perdite per 2 miliardi e 907mila euro, dovute a problemi con Istituti di credito, Irap non dovuta, ritardi nei pagamenti, burocrazia indiretta e diretta, soprapprezzi e sovra costi, rinuncia alla riparazione dei diritti offesi e mancata crescita, mentre a livello nazionale il “danno” si aggirerebbe intorno ai 45 miliardi di euro.

Leggi tutto: RAPPORTO COMITAS SULLE MICROIMPRESE PUGLIESI: NEL 2010 PERDITE PER 2 MILIARDI E 900MILA EURO

SABATO 02 Aprile - ore 21,30 - Pasquale Mega Ensemble ft. Roberto Ottaviano presentano: 'Coloriade'

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
30 Marzo 2011
Visite: 2742

Coloriade è uno splendido lavoro discografico del talentuoso pianista Pasquale Mega, accompagnato dal suo Ensemble, che ha trovato il giusto riconoscimento internazionale con l’inserimento nel prestigioso cartellone del Festival della Valle d’Itria 2009. Per il competente pubblico dell’Engine Club, la formazione si arricchisce del talento del sassofonista Roberto Ottaviano, uno dei musicisti italiani più apprezzati nel mondo. La cifra artistica di questo progetto è tutta contenuta nel titolo: variazioni timbriche di grande impatto e pregevoli sfumature, atmosfere rarefatte alternate a momenti di jazz “corposo e tirato” rappresentano la tavolozza cui attingere le note/colori di “Coloriade”.

Leggi tutto: SABATO 02 Aprile - ore 21,30 - Pasquale Mega Ensemble ft. Roberto Ottaviano presentano: 'Coloriade'

Una piccola Chernobyl già c’è stata. Di Giorgio Ferrari

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2011
Visite: 2106

Gli indizi principali che portano a questa conclusione sono due: la presenza di acqua altamente contaminata (100.000 volte sopra gli standard) nell’unità 2 e la rilevazione di Plutonio in un area distante dai reattori.

Contaminazione dell’acqua. L’altissimo livello di contaminazione dell’acqua non può che far pensare che questa provenga direttamente dall’interno del vessel (cioè a contatto del combustibile danneggiato). Conseguentemente è possibile fare due ipotesi:

1) è sopravvenuta una rottura nel circuito principale di alimento dell’acqua di raffreddamento del nocciolo e/o lo stesso vessel di acciaio che contiene il nocciolo ha subito una fessurazione;

2) dato che la vasca di soppressione del reattore n.2 era andata distrutta, la Tepco ha tentato di raffreddarne il nocciolo ricircolando il vapore prodotto direttamente al condensatore della turbina, ma ciò ha provocato il danneggiamento del condensatore con conseguente fuoriuscita dell’acqua contaminata e ciò ne spiegherebbe la presenza nell’edificio turbina.

Leggi tutto: Una piccola Chernobyl già c’è stata. Di Giorgio Ferrari

LA PASTA BIO PUGLIESE PROTAGONISTA A PASTA TREND

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2011
Visite: 2627

L'Italia è leader mondiale nella produzione di pasta di grano duro biologico. Nel nostro paese sono 87.253 gli ettari di terreno certificati e coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica che producono grano duro: da qui nasce la “pasta bio”. Di questi, 32.100 ettari sono in Puglia, quasi il 37% del totale nazionale: una percentuale di tutto rispetto, preceduta solo dalla Basilicata con 34.828 ettari (39,9%) e seguita dai 21.345 della Sicilia (24,5%) (dati SINAB-Eurostat).

Leggi tutto: LA PASTA BIO PUGLIESE PROTAGONISTA A PASTA TREND

Altri articoli …

  1. Trenitalia non sopprima la fermata di Candela sulla Foggia-Potenza. Michele Bordo interroga il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
  2. Energie alternative: creata la «foglia» artificiale. «Riscalda da sola una casa»
  3. Dal Vlora alla tempesta perfetta. Lecce, Teatro Paisiello
  4. Barletta, Un cantiere delle idee aperto a tutte le famiglie
  5. Orsara ringrazia San Mauro Torinese

Pagina 678 di 1240

  • 673
  • 674
  • 675
  • 676
  • 677
  • 678
  • 679
  • 680
  • 681
  • 682

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca