“La mancata condivisione del Governo sull’emendamento Apa al Milleproroghe, che ricostituiva i trasferimenti alle Associazioni provinciali Allevatori, è una catastrofe per tutto il sistema allevatoriale italiano”. È quanto dichiara il coordinatore della Commissione Politiche agricole nazionale, l’assessore della Regione Puglia Dario Stefano, a nome di tutti gli assessori regionali all’Agricoltura, commentando la decisione odierna del Governo nazionale.
“La UIL di Puglia e di Bari sostiene le iniziative intraprese dai lavoratori di Tributi Italia e dalla categoria UIL Tucs”. Il Segretario Regionale Industria della UIL di Puglia e di Bari, Alfonso Galiano, spiega la posizione del sindacato riguardo alla vertenza Tributi Italia, dalla quale è scaturita la decisione del Ministero del Tesoro di nominare un commissario straordinario per l’azienda in questione.
Nel Villaggio San Leonardo l'evento inizierà il giorno 5 febbraio 2011 con l'accensione dei tradizionali falò che, insieme alla musica, allieteranno i visitatori, mentre per il piacere del palato sarà allestito un banco per grigliate, presso il quale sarà possibile gustare panini con salsiccia e porchetta, e altre delizie tipiche, come formaggi e salumi. Saranno a disposizione spazi adibiti per la sosta dei Camper. La "Sagra del maiale di Faeto" vera e propria si terrà invece a Faeto domenica 6 febbraio 2011. Quest'anno è stata organizzata dall'Associazione Culturale FaGea che ha introdotto diverse novità, lasciando inalterato lo spirito della sagra: la valorizzazione del maiale e della gastronomia locale.
Leggi tutto: 5 e 6 Febbraio 2011 - Faeto (FG) - Sagra del Maiale
C’è tempo sino al 15 febbraio 2011 per potersi iscrivere al corso di formazione e aggiornamento di bionutrizione funzionale, e per usufruire delle agevolazioni economiche. La due giorni, organizzata dallo Studio di Bionutrizione di Amelia Saliano che si terrà dal 26 al 27 marzo 2011, vedrà riunirsi a Molfetta pediatri, ginecologi e bionutrizionisti di fama nazionale. Tema dei seminari è l’educazione alimentare della mamma e del suo bambino dalle prime fasi di crescita sino all’adolescenza.
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – L’approvazione dei progetti esecutivi relativi ai lavori di manutenzione straordinaria delle strade provinciali, licenziata dalla Giunta della Provincia di Foggia il 28 gennaio, è stata accolta con soddisfazione dai sindaci del versante Nord dei Monti Dauni. “L’ente provinciale ha mantenuto fede agli impegni assunti con noi sindaci – dichiara Rino Lamarucciola, sindaco di Pietramontecorvino – Palazzo Dogana ci ha comunicato di aver trasmesso i progetti a Bari. Ora ci aspettiamo che anche la Regione Puglia faccia la sua parte circa la definizione e l’assegnazione dei fondi previsti per mettere in sicurezza le strade della Capitanata”.
Per la genialità di Vinicio Capossela occorrono quattro grandi artisti accomunati da un progetto affascinante e di qualità: Franco Speciale è un chitarrista eclettico e dotato di tecnica elevatissima; Umberto Calentini è uno dei più grandi interpreti pugliesi del doublebass; Nico Colonna è un batterista dotato di acutissima sensibilità, Francesco Galizia ed il suo talento alla fisarmonica (e sassofono) sono indispensabili per completare l'affascinante trama sonora. Insieme, celebrano la musica del grande artista contemporaneo, uno dei pochi italiani capaci di farsi apprezzare anche all’estero. Scorrono caustiche storie d’amore, la satira di costume graffiante, l’amore per il profondo Sud, tutti incorniciati nella splendida musica di tre interpeti d’eccezione (le cui collaborazioni sono tutte prestigiose) calati a perfezione nell’atmosfera dell’ENGINE CLUB, per l’occasione più accogliente ed intimo che mai!