FIAT - Reparto Montaggio: a quanto pare il NO ha prevalso nei primi due seggi scrutinati. Aspettiamo i dati definitivi per una prima analisi del voto. Si profila comunque a livello globale, un testa a testa.
Si è svolto oggi, presso la presidenza della Regione Puglia ed alla presenza del presidente della regione Puglia Nichi Vendola e di Claudio Riva, un incontro tra i vertici della regione e quelli di ILVA. Durante l’incontro si è discusso, tra le altre cose, del campionamento in continuo delle diossine.
La società ha preliminarmente comunicato l’avvio dell’esercizio dell’impianto a carboni attivi che consentirà il raggiungimento del valore di 0.4 (nanogrammi/normal metro cubo) previsto dalla legge regionale. Regione ed ILVA hanno inoltre condiviso e stabilito di avviare quanto prima un tavolo tecnico che verifichi, in tempi ragionevoli, la fattibilità del campionamento in continuo.
Leggi tutto: Incontro Regione Ilva. Avvio del campionamento in continuo delle diossine.
Le iniziative del Sindaco del Comune di Bari di Pubblicare su Facebook ieri la foto di alcuni Operatori Ecologici, oggi una pattuglia di Operatori di P.M. in presunto atteggiamento di “nulla facenti”, hanno scatenato conseguenti reazioni che vanno dall’incredulità al disgusto per l’iniziativa da novello “capo popolo” in vena di “spettacolarizzazione di gogne pubbliche” proprio perché l’autore di tali iniziative non è un cittadino qualsiasi ma un noto magistrato, autorevole esponente locale e nazionale del PD, Sindaco di Bari con diversi incarichi e cariche pubbliche, nonché diretto responsabile della P.M. locale.
Termina l'avventura in Provincia dei Comunisti Sinistra Popolare dell'on. Marco Rizzo a cui avevano aderito l'ex assessore Regionale Borraccino (attuale consigliere provinciale) e l'attuale assessore provinciale Longo. Difatti sembra che i due stiano traghettando lentamente verso Sel attraverso la "momentanea" costituzione di un nuovo movimento politico denominato Movimento per l'Unità della Sinistra.
Leggi tutto: In Provincia di Taranto nasce "Unità della Sinistra". Termina l'avventura di CSP
“Il Governo ha il dovere di intervenire urgentemente sulle compagnie assicuratrici che stanno evidentemente speculando sull’obbligatorietà della polizza RC auto”. E’ quanto afferma Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, subito dopo la presentazione di un’interrogazione al ministro dei Trasporti con cui chiede “se ed in quali termini il Governo intenda procedere con misure di governance dei prezzi di base delle polizze assicurative, anche introducendo meccanismi di calmierazione tali da attuare forme di mutualità tra le diverse Regioni”.
In occasione della 22^ Giornata di approfondimento e sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, che ogni anno si celebra il 17 gennaio, a Trani, nel citato giorno, presso la Biblioteca dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, alle ore 16.00, si terrà un incontro con Rav Shalom Bahbout, rabbino capo della Comunità Ebraica di Napoli e dell’Italia Meridionale. A seguire, la preghiera di Arvit presso la sinagoga Scolanova. Prsenzierà S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie.