Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

ORO BANX, INGAGGIATO IL JOLLY DANIELE BONANTE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2011
Visite: 2698

Volto nuovo in casa Oro Banx. E’ delle ultime ore la notizia dell’ingaggio di Daniele Bonante, un innesto fortemente voluto dalla società della presidentessa Francesca Achille per fronteggiare alle sopravvenute defezioni del centrale Nino Gagliardi, infortunato, e del laterale Nicola Cutrone, trasferitosi al Nord per motivi di lavoro. Il jolly 28enne (alto 183 cm), prodotto del settore giovanile dell’Atletico Bari, è un profondo conoscitore della serie C, per aver militato con successo nella categoria per cinque campionati, con le maglie di Trivianum, Libertas S. Spirito e Virtus Bari. Al suo attivo anche passaggi significativi in B/2 (2009/10) e B/1 (2007/08), nel sodalizio che l’ha svezzato.

Leggi tutto: ORO BANX, INGAGGIATO IL JOLLY DANIELE BONANTE

Protezione Civile Puglia - Assegnato attestato di pubblica benemerenza di prima clase

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2011
Visite: 2497

Il Dipartimento di Protezione civile della Regione Puglia è stato insignito dell’attestato di pubblica benemerenza di prima classe da parte del Dipartimento di Protezione civile poiché, con altre regioni italiane, si è particolarmente distinto nelle operazioni di soccorso alla popolazione abruzzese, colpita dal sisma del 6 aprile del 2009. Lo rende noto l’assessore regionale pugliese alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati. Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 ottobre 2010 (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 277 del 26 novembre 2010), il Capo Dipartimento Franco Gabrielli ha concesso il riconoscimento alla Regione Puglia, grazie all’importante contributo che quest’ultima ha saputo fornire al superamento dell’emergenza.

Leggi tutto: Protezione Civile Puglia - Assegnato attestato di pubblica benemerenza di prima clase

Fiat, Vendola: "Bisognerebbe denunciare Berlusconi per alto tradimento"

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
12 Gennaio 2011
Visite: 1331

''Bisognerebbe denunciare il presidente del Consiglio per alto tradimento''. Cosi' il governatore della Puglia e leader di Sel, Nichi Vendola, commenta le affermazioni del premier sulla Fiat. ''Il governo - aggiunge - dovrebbe essere arbitro nel gioco degli interessi sociali legittimi contrapposti e nella contesa tra rappresentanti delle imprese e del lavoro invece e' sceso in campo e non ha giocato come arbitro ma come 12esimo giocatore ed ha parteggiato per Marchionne''

La Fòcara: tra arte, cultura ed enogastronomia. Nelle giornate di venerdì 14 e sabato 15 gennaio, tanti gli appuntamenti da non perdere

By Super User
Super User
Categoria: Il culto del Fuoco in Puglia
12 Gennaio 2011
Visite: 3090

Proseguono le iniziative nate attorno a “La Fòcara” il fuoco più grande del bacino del Mediterraneo, che tornerà a bruciare a Novoli, il prossimo 16 gennaio. Il 14 gennaio alle ore 17.00 nello Spaziotenda del Fuoco in Piazza Tito Schipa sarà inaugurata la VI edizione della Rassegna delle Cantine del Parco del Negroamaro, un vero e proprio Salone di Consorzi di tutela dei vini doc del Salento. Nell’ambito dell’iniziativa, a cui parteciperanno Oscar Marzo Vetrugno, sindaco del Comune di Novoli, Danilo de Nicola Lezzi, presidente della Proloco di Novoli, Anna Trono, presidente AVFP e Luca Bruschi dell’Associazione Europea Vie Francigene, sarà consegnato dall’Azienda Florovivaistica ”Fata Bianca”, il “Premio al Coltivatore diretto” che quest’anno va a Gianvito Rizzo dell’Azienda FEUDI di Guagnano, segnalato dalla Federazione Coldiretti di Lecce.

Leggi tutto: La Fòcara: tra arte, cultura ed enogastronomia. Nelle giornate di venerdì 14 e sabato 15 gennaio,...

Pesca bianchetto, Bordo (PD): “Effetto della marginalità del Governo in UE; ai pescatori non basta la solidarietà del PdL locale, servono i fatti”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2011
Visite: 2170

“Parlamentari e consiglieri regionali del PdL si impegnino a convincere il Governo italiano e l'Unione europea a far partire la pesca al bianchetto e al rossetto invece di rilasciare solo formali dichiarazioni di solidarietà ai pescatori di Manfredonia”. E’ il deputato del Partito Democratico, Michele Bordo, a sollecitare “un maggiore e più produttivo attivismo” degli esponenti della destra a Roma e Bruxelles “dove le legittime istanze manfredoniane e della Puglia sono penalizzate dalla marginalità del Sud e dell’Italia”. "Il divieto di cattura di rossetto e bianchetto - continua Bordo - è applicato dall’UE senza alcuna considerazione per gli effetti catastrofici che esso determina sull’economia e i livelli occupazionali di zone in cui la pesca, tra l'altro già pesantemente penalizzata dalla crisi e dal nuovo regolamento comunitario, è uno dei comparti di maggiore pregio.

Leggi tutto: Pesca bianchetto, Bordo (PD): “Effetto della marginalità del Governo in UE; ai pescatori non basta...

La Banda di Celenza è Patrimonio Nazionale. Il riconoscimento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2011
Visite: 2941

CELENZA VALFORTORE – La banda musica di Celenza Valfortore sarà riconosciuta come “Gruppo di Musica Popolare di Interesse Nazionale”. E’ quanto è stato comunicato al Comune di Celenza Valfortore dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Per i 150 anni dell’Unità d’Italia, Celenza Valfortore avrà un suo spazio all’interno del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma. La notizia sarà ufficialmente comunicata ai cittadini celenzani martedì 18 gennaio, alle 17.30, quando il Consiglio comunale del paese si riunirà in contemporanea con le assemblee di oltre 100 comuni italiani per le iniziative inerenti a un particolare aspetto dell’Unità d’Italia, “La Musica Popolare e Amatoriale dal 1861 ad oggi”.

Leggi tutto: La Banda di Celenza è Patrimonio Nazionale. Il riconoscimento del Ministero per i Beni e le...

Altri articoli …

  1. FP CGIL Bari al Sindaco Emiliano: questi metodi non ci piacciono
  2. PUGLIA: SEDUTA DEL CONSIGLIO SU INTERNALIZZAZIONI IL 18 GENNAIO
  3. 13 Gennaio 2011 - L'Assessore Gentile a Bisceglie per la presentazione del libro "Il Filo di Lana"
  4. PON SICUREZZA, “OCCHI” INTELLIGENTI A TUTELA DI 14 AREE MARINE PROTETTE
  5. Parte il Piano straordinario per il lavoro, Vendola: combattiamo la precarietà

Pagina 742 di 1240

  • 737
  • 738
  • 739
  • 740
  • 741
  • 742
  • 743
  • 744
  • 745
  • 746

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca