Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Scommesse clandestine e Sicurezza stradale. Motociclisti improvvisati fanno a gara sulle Nostre stra

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Giugno 2010
Visite: 1962

giovanni d'agata

Circa un anno e mezzo fa avevamo segnalato le frequenti competizioni “on the road” di improvvisati motociclisti che sfrecciavano sulle Nostre strade a bordo di potentissimi bolidi a due ruote incuranti di controlli, della propria incolumità e di quella degli altri automobilisti.

Ebbene, con la bella stagione aumentano vertiginosamente le segnalazioni da ogni parte d’Italia che rilevano la presenza di vere e proprie bande alcune di decine e decine di centauri che percorrono itinerari che a seconda delle emozioni che si vogliono provare consentono velocità folli se la strada è rettilinea o sali e scendi o tratti curvilinei per testare la propria abilità nella guida.

Leggi tutto: Scommesse clandestine e Sicurezza stradale. Motociclisti improvvisati fanno a gara sulle Nostre stra

Passeggiata alla ricerca dei beni culturali nelle campagne di Avetrana (TA)

Categoria: Luoghi e Posti da visitare in Puglia
13 Giugno 2010
Visite: 5416

Negli anni '60 un gruppo di studenti, in base ai racconti di genitori e nonni sull'esistenza di una antica chiesa parrocchiale nell'originario villaggio, cercano nei dintorni qualche traccia di esso. Rinvengono così le rovine di un vecchio edificio posto a nord della città. Al suo internovi è un'altra cerchia di mura. Li divide un'intercapedine colma di detriti. Il primo frammento è quello di un'ala che, in base a studi successivi, si ritiene sia il leone alato di san Marco. Successivamente vengono alla luce residui di affreschi murari, sepolture, frammenti ceramici del periodo ellenistico, reperti numismatici e tracce di frequentazione umana. Nel loro insieme essi suggeriscono presenze intorno ai primi secoli a.C. e l'esistenza di un insediamento dal IX al XVII secolo d.C.

Leggi tutto: Passeggiata alla ricerca dei beni culturali nelle campagne di Avetrana (TA)

Sel, gli eletti vogliono contare di più

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Giugno 2010
Visite: 1801
Il grido di allarme dei consiglieri regionali di Sinistra ecologia e libertà, il barese Michele Ventricelli e il tarantino Alfredo Cervellera, che hanno denunciato il mancato coinvolgimento degli eletti nelle scelte del partito non è rimasto inascoltato. Domenica 20 giugno è stata, infatti, convocata quell’assemblea regionale del Sel che secondo i due consiglieri (area Sinistra de­mo­cratica) non era mai stata convocata negli ultimi tempi, neppure per commentare i dati elettorali conseguiti alle pas­sate regionali. L’altamurano Ventricelli è alla seconda legislatura regionale, dopo un’ottima performance nelle urne: oltre 6mila voti, praticamente meno di 1.500 dal pri­mo Onofrio Introna e più di 1.500 dal terzo Michele Losappio (va detto che sia Introna sia Losappio sono stati assessori per cinque anni nella prima giunta Vendola mentre Ventricelli è stato, per così dire, un consigliere “semplice”).

Leggi tutto: Sel, gli eletti vogliono contare di più

Il Petruzzelli torna al Comune, nessuna imboscata in Consiglio

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Giugno 2010
Visite: 1980

Il Petruzzelli torna al Comune nessuna imboscata in Consiglio

Con 21 voti favorevoli, sette contrari e tre astenuti il Consiglio comunale di Bari ha approvato la revoca in autotutela del protocollo d'intesa del 2002 sulla gestione e ricostruzione del teatro Petruzzelli. Scopo dell'iniziativa è dichiarare di proprietà comunale suolo e teatro, con annessi locali commerciali. Con l'intesa del 2002 infatti il Teatro Petruzzelli resta di proprietà privata (della famiglia Messeni Nemagna), nonostante sia stato ricostruito con fondi pubblici per almeno 50 milioni di euro.

Leggi tutto: Il Petruzzelli torna al Comune, nessuna imboscata in Consiglio

Bari, dal 14 giugno al 30 luglio, al Parco 2 Giugno, coinvolti 110 bambini della VI Circoscrizione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Giugno 2010
Visite: 3443

Le vacanze scolastiche si avvicinano, ma l’attività sportiva non si ferma. Lunedì 14 giugno, presso il Parco 2 Giugno, cominceranno i Campi Scuola Estivi, parte integrante del progetto “Muoversi è ben… essere”. L’iniziativa coinvolgerà, fino al 30 luglio, 110 bambini e ragazzi, inclusi 5 diversamente abili segnalati dai servizi sociali, di età compresa tra i 6 e 12 anni, residenti nella VI Circoscrizione Carrassi-San Pasquale-Mungivacca. Il progetto prevede un programma giornaliero (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13), monitorato dagli istruttori del CONI Bari, di attività ludico-motorie e di attività gioco-sport, correlate da laboratori settimanali mirati allo sviluppo delle capacità creative oculo-manuali e senso-percettive, oltre che del rispetto dell’ambiente. Inoltre, un giorno alla settimana, i bambini potranno usufruire delle strutture della Piscina I Delfini di Bari.

Leggi tutto: Bari, dal 14 giugno al 30 luglio, al Parco 2 Giugno, coinvolti 110 bambini della VI Circoscrizione

A Celenza Valfortore “Il mese della musica”

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
12 Giugno 2010
Visite: 2671

CELENZA VALFORTORE – Comincia nel segno della musica classica l’estate celenzana. Venerdì 11 febbraio, è stato presentato “Il mese della musica”, con 46 giorni di seminari e otto concerti che docenti e studenti dell’Associazioe “Musica and Art” (musicandart.it) terranno nella struttura del Relais San Pietro. Saranno 80 gli alunni provenienti da tutta l’Europa che, per oltre un mese, soggiorneranno a Celenza Valfortore e parteciperanno ai corsi di perfezionamento: canto pop-jazz, fisarmonica, pianoforte, percussioni, chitarra, sassofono.

Leggi tutto: A Celenza Valfortore “Il mese della musica”

Altri articoli …

  1. Il sindaco di Roseto replica alla “Gazzetta di Capitanata”
  2. L'estate del Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR)
  3. Il PD Massafra contro i tagli del Governo
  4. Nichi Vendola, la Puglia, l’ambiente e l’Europa
  5. Incentivi alle imprese: il Governo toglie alla Puglia 106 mln (di Pierpaolo Spada)

Pagina 957 di 1247

  • 952
  • 953
  • 954
  • 955
  • 956
  • 957
  • 958
  • 959
  • 960
  • 961

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca