Archiviata con grande successo per tutto il Vigneto Puglia l’ultima edizione di Vinitaly, la regione è pronta a presentare le iniziative per i prossimi mesi. Di particolare rilievo risulta il programma del Movimento Turismo del Vino Puglia, un’autentica collezione primavera-estate di eventi di grande interesse. Già a partire dalla 12esima edizione di Cantine Aperte che vedrà coinvolte oltre 50 cantine, dalla Daunia al Salento, che domenica 30 maggio accoglieranno migliaia di visitatori per quella che risulta essere la manifestazione più amata dagli enoappassionati. Un viaggio attraverso l’universo enologico pugliese, caratterizzato da abbinamenti, picnic all’aperto, raduni d’auto d’epoca e mostre d’arte. Perché sarà proprio il binomio vino-arte il fil rouge di questa edizione, condivisa e sostenuta dall’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia; ogni cantina, infatti, presenterà la proiezione di un filmato che mostrerà sia le opere finaliste del concorso di etichette artistiche “Passaporto di Bacco”, sia le foto tratte dal reportage “Il rito della vendemmia” realizzato da Marco Pavan.
Leggi tutto: Turismo in Puglia: Cantine Aperte apre la stagione primavera-estate
Ancora una volta il federalismo da operetta mostra la sua vera faccia nordista. Ancora una volta il Consiglio dei Ministri, questa volta su proposta del federalissimo Brunetta (appena trombato come sindaco a Venezia) ha impugnato una legge della Regione Puglia. Solo che questa volta riguarda non un aspetto giurisprudenziale, ma la vita di 8.000 precari della Sanità. Visto che con la legge regionale di qualche mese fa si stava procedendo all'internalizzazione dei precari della sanità, donando una vita stabile a migliaia e migliaia di lavoratori facendo risparmiare anche le asl di Puglia il Consiglio dei Ministri più federalista degli ultimi 150 anni ha pensato bene di impugnare dinnanzi la Corte Costituzionale la legge che sancisce l'internalizzazione, riportando incertezza nuovamente tra 8.000 famiglie...
La Polverini Story va sempre peggio. Catapultata in men che non si dica dagli studi di Floris a quelli della Politica come volto nuovo ed innovativo del centrodestra laziale si è dimostrata invece per quella che è, facilmente influenzabile, incapace di prendere proprie decisioni in contrapposizioni ai ràs romani del partito, inesperta a volte veramente così ingenua che è lecito chiedersi se lo faccia apposta o crede ancora di stare a guidare il sindacato di 100 tessere dell'UGL. Fatto sta che dopo la grande performance di Latina che ha portato alle dimissioni del sindaco Zaccheo fino ad arrivare al capolavoro della giunta regionale che ha portato all'estromissione dell'Udc dalla maggioranza...
Leggi tutto: Polverini Story, va sempre peggio. Ora si rischia la scissione del Lazio
L'Expo Shanghai 2010 (Cina) aprirà i battenti dal 1 maggio al 31 ottobre 2010. Il tema di questa edizione dell'Esposizione Internazionale è "Better city, better life", la qualità della vita in ambito urbano. A partecipare a Expo Shanghai 2010, saranno 48 organizzazioni internazionali e 191 Paesi con dei padiglioni tematici. Tra questi, l'Italia che porterà le proprie eccellenze all'interno di uno spazio innovativo e funzionale, pensato quale "Città del futuro". In questo spazio l'Italia presenterà una vetrina delle eccellenze "made in Italy" nei settori che concorrono a migliorare la qualità della vita nelle aree urbane. Ciascuna Regione italiana contribuirà al progetto, attraverso la realizzazione di eventi promozionali settoriali collaterali che avranno luogo all'interno del Padiglione Italia.
Leggi tutto: L'abito da sposa Made in Puglia in passerella a Expo Shanghai 2010
L'Expo Shanghai 2010 (Cina) aprirà i battenti dal 1 maggio al 31 ottobre 2010. Il tema di questa edizione dell'Esposizione Internazionale è "Better city, better life", la qualità della vita in ambito urbano. A partecipare a Expo Shanghai 2010, saranno 48 organizzazioni internazionali e 191 Paesi con dei padiglioni tematici. Tra questi, l'Italia che porterà le proprie eccellenze all'interno di uno spazio innovativo e funzionale, pensato quale "Città del futuro". In questo spazio l'Italia presenterà una vetrina delle eccellenze "made in Italy" nei settori che concorrono a migliorare la qualità della vita nelle aree urbane.Ciascuna Regione italiana contribuirà al progetto, attraverso la realizzazione di eventi promozionali settoriali collaterali che avranno luogo all'interno del Padiglione Italia.
Leggi tutto: I vini autoctoni di puglia in degustazione ad Expo Shanghai 2010
MOTTOLA - Approvato il bilancio di previsione 2010 al Comune di Mottola. A favore ha votato la maggioranza di centrodestra compatta, mentre l’opposizione di centrosinistra ha espresso forti critiche, come daltronde era prevedibile, votando contro. Per il sindaco Giovanni Quero si tratta di un documento contabile che non tocca le tasche dei cittadini, nonostante le ristrettezze ormai risapute che stanno condizionando la vita amministrativa di tutti i comuni d’Italia. «Abbiamo rispettato - dice Quero - i parametri del patto di stabilità e ancora una volta le previsioni del programma».
Leggi tutto: Mottola, il sindaco marcia verso l’azzeramento della giunta