L’Ordine degli Architetti di Bari torna ad offrire il proprio contributo per superare le criticità applicative del testo sul Piano Casa approvato lo scorso luglio dal Consiglio regionale, e già impugnato dal Governo. Sono diverse e già sollevate dai tecnici fin dai primi incontri nel giugno dello scorso anno. Innanzitutto, l’utilizzo dei materiali e le percentuali di quelli rinnovabili da introdurre nel progetto, senza considerare lo stato di incertezza che ormai accompagna operatori del settore e i committenti, pubblici o privati che siano.
Taranto – Avviato il countdown per il festival dedicato alla millenaria e gloriosa storia della Città di Taranto che, quest’anno giunge alla seconda edizione dal singolare titolo “Il Mar Grande e le Isole Chéradi”, con una ricca programmazione dal 14 al 16 ottobre 2022. Un festival, dunque, organizzato e fortemente voluto dall’APS Orizzonte Cultura 2.0, fondata a Taranto ma operativa in tutto il sud Italia.
Leggi tutto: Tutto pronto per Fe.S.Ta: il Festival di Storia Tarantina dal 14 al 16 ottobre
Uno spettacolo «vicino allo spirito del nostro difficile tempo, tempo di crisi e di guerra». A Mottola, sabato 15 ottobre (ore 20:30, auditorium scuola Manzoni), prima teatrale de “Il Misantropo”, il capolavoro del drammaturgo francese Molière. Una pièce unica pronta a conquistare lo spettatore, una commedia amara tra le più famose, portata in scena su iniziativa dell’Infopoint di Mottola e in collaborazione con il Teatro delle Forche che presenterà questa nuova produzione.
La seconda stagione del TTX Ping Pong Tour è pronta a calare il jolly. Il progetto è promosso dalla Federazione Italiana Tennistavolo e gode del patrocinio del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, di Sport e Salute S.p.A, del Comitato Italiano Paralimpico, dell’Istituto per il Credito Sportivo e della Fondazione Sport City e ha come Media Partners Tuttosport e Corriere dello Sport.
Wel Dan - è uscito il nuovo singolo “Vivo"
Il Presidente dell’Associazione Calabria Excellent consegna una targa di riconoscimento a Luigi Fortino. «È STATA DURA MA NON ABBIAMO AUMENTATO I PREZZI». OLTRE 9 MILIONI DI PERSONE HANNO VISUALIZZATO IL POST DELL'ANTICA GELATERIA FORTINO LUIGI. FORTINO: «NON IMMAGINAVAMO MAI E POI MAI CHE POTESSE ACCADERE QUALCOSA DI SIMILE»
È un momento molto difficile per molte attività commerciali. L’aumento del gas e dell’energia elettrica insieme al caro prezzi rende ogni giorno sempre più difficile il lavoro di molte attività ormai con le spalle al muro e con grandi difficoltà.