Anthia - l'album di debutto "Gaslighter"
"Blessed" di Alex Vecchietti
Tantissimi turisti, italiani e stranieri, e non è ancora finita. Mottola, con l’attività del suo Infopoint, prosegue con il ricchissimo calendario di iniziative. Partite nel periodo estivo, si concluderanno soltanto il mese prossimo. “Destagionalizzazione” la parola chiave del progetto “Mottola, trekking & food experience, tra storia, arte e natura” che si concretizza con una serie di appuntamenti pensati anche per i prossimi giorni. Tutti gratuiti, grazie al bando per il potenziamento e qualificazione degli Infopoint turistici della regione Puglia, ma previa prenotazione e sino ad esaurimento posti disponibili. Teatro, escursioni a piedi e in bicicletta, visite guidate: proposte variegate, in collaborazione con alcune delle realtà più dinamiche del territorio.
Leggi tutto: TREKKING NEL BOSCO, TEATRO E RIEVOCAZIONI NELLE CHIESE RUPESTRI
“Auguri a tutti i nuovi eletti nel Parlamento italiano e al prossimo Governo. Sono grandi le responsabilità che ciascuno di loro dovrà sostenere verso noi italiani, dovendo farsi portavoce delle esigenze di cambiamento e rinnovamento, attraverso riforme che dovranno riguardare numerosi segmenti della società, come scuola, finanza e giustizia, ma soprattutto la sanità e - per il suo valore bioetico - anche l’assistenza odontoiatrica. Non può, infatti, esserci una sanità pubblica senza anche un’attenzione alla salute orale e alla prevenzione, nel rispetto naturalmente delle priorità sulla tutela della vita e delle emergenze”.
Il fondatore dell’associazione di odontoiatri AndiamoinOrdine, Emilio Nuzzolese, si rivolge ai Senatori e Deputati all’indomani delle elezioni politiche del 25 Settembre.
Oltre 18 milioni di morti nel mondo, ogni anno, per patologie cardiovascolari. Ad oggi ritenute la più frequente causa di ospedalizzazione e la principale causa di mortalità, soprattutto nei Paesi industrializzati. A Martina Franca, per due giorni (30 settembre e 1 ottobre), si accendono i riflettori del mondo sanitario con il XXXVIII congresso regionale Arca Puglia, uno degli eventi più attesi in ambito scientifico regionale, e il XIII congresso provinciale Ionico con importanti relatori a carattere nazionale.
Leggi tutto: PREVENZIONE E DIAGNOSI: CARDIOLOGI DA TUTTA ITALIA A CONFRONTO
Sono 128 i profili richiesti dalle aziende e dalle realtà locali nei vari settori economici. L’aumento della ricerca di personale nel settore primario, in totale 50 profili, conferma la vocazione prettamente agricola della Capitanata. Si cercano, infatti, braccianti agricoli, un autista di mezzi agricoli, diversi addetti da impiegare all’interno della filiera agroalimentare. Non mancano annunci di lavoro nel settore secondario, dove si è alla ricerca di operai non qualificati ma anche di personale tecnico-specialistico, per un totale di 32 profili richiesti.
Leggi tutto: 128 profili richiesti: il report di Arpal Puglia per la Provincia di Foggia