Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Regione Puglia - Città Aperte 2010

Dettagli
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
21 Luglio 2010
Visite: 2464

Venerdì 2 luglio alle ore 12 è stato presentato presso la sala stampa dell'ufficio di Presidenza della Regione Puglia il progetto regionale "Città Aperte 2010". L'evento è organizzato dall'Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, di concerto con le APT delle sei provincie, l'agenzia Puglia Imperiale, il Movimento Turismo del Vino e Confcommercio Puglia. Il programma, che si svilupperà nei mesi estivi, punta a valorizzare le eccellenze artistiche, monumentali e naturalistiche dei diversi territori della Puglia attraverso aperture straordinarie di musei, chiese e palazzi storici, visite guidate a parchi e aree naturali, iniziative culturali, concerti e spettacoli. Cartella Stampa in allegato

Leggi tutto: Regione Puglia - Città Aperte 2010

Mola di Bari (Bari) - Festival Cinema & Letteratura 'Del racconto, il Film'

Dettagli
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
21 Luglio 2010
Visite: 2497

Si svolgerà da mercoledì 21 luglio 2010 e durerà sino alla fine di settembre, a Mola di Bari, il Festival di Cinema & Letteratura nei castelli “Del Racconto, il Film”.  Un numero zero, nato da un’idea di Giancarlo Visitilli, direttore artistico del Festival e presidente della Cooperativa sociale “I bambini di Truffaut”, e della giornalista Annamaria Minunno. Sei appuntamenti imperdibili, scanditi in due mesi e mezzo circa, per gli appassionati di cinema e per gli amanti della lettura; un modo per abitare i castelli di Puglia, per condividere i luoghi storici delle città con chi la città la vive giornalmente. Ogni incontro, che si svolgerà nel castello Angioino molese, organizzato in collaborazione con Annella Andriani, presidente dell’Associazione “Italo Calvino” e direttore generale dell’evento, ed il Culture Club Cafè, con il patrocinio dell’Assessorato alla cultura della Regione Puglia, Provincia di Bari e Comune di Mola di Bari, unisce l’arte cinematografica alla letteratura nel corso di una due giorni, che vede la proiezione prima e l’approfondimento letterario poi.

Leggi tutto: Mola di Bari (Bari) - Festival Cinema & Letteratura 'Del racconto, il Film'

Niente euro, a Celenza tornano i briganti Con “Vivi il Borgo”, il 13 agosto rivivrà Celenna e saranno valide solo le antiche monete

Dettagli
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
19 Luglio 2010
Visite: 3375

CELENZA VALFORTORE – L’antica Celenna, cittadina celebrata dai libri di storia che raccontano di cavalieri, soldati e briganti, tornerà a vivere venerdì 13 agosto. Quel giorno, come nel 2009, Celenza Valfortore sarà l’unico luogo in Europa dove sarà sospesa la circolazione dell’euro: assieme ai costumi, le osterie, i mestieri e le armi del tempo che fu, per fare acquisti saranno ripristinate le monete forgiate dalla storia millenaria di un paese che è stato crocevia di dominazioni e culture diverse. Con “Vivi il borgo”, la manifestazione che si svolgerà il 13 agosto come un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo, tornerà l’antico conio in uso ai tempi della dominazione spagnola di questo piccolo paese del Foggiano posto sulle alture al confine col Molise.

Leggi tutto: Niente euro, a Celenza tornano i briganti Con “Vivi il Borgo”, il 13 agosto rivivrà Celenna e...

I tesori di Orsara in “Città Aperte” Fino al 15 settembre, apertura straordinaria del complesso abbaziale

Dettagli
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
19 Luglio 2010
Visite: 2140

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Regione Puglia, Azienda di Promozione Turistica di Foggia, Pro Loco e Comune di Orsara di Puglia: grazie a questa sinergia, anche quest’anno il paese dell’Orsa è parte integrante di “Città Aperte”, l’iniziativa che aprirà le porte del complesso abbaziale fino al 15 settembre.  Il complesso dell’Abbazia di Sant’Angelo sarà aperto e visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 20) Esclusi il lunedì e il martedì mattina, la Chiesa dell’Annunziata, il tempio cristiano dedicato a San Pellegrino, il museo e la Grotta di San Michele potranno essere ammirati in ogni occasione.

Leggi tutto: I tesori di Orsara in “Città Aperte” Fino al 15 settembre, apertura straordinaria del complesso...

Altri articoli …

  1. Vacanza rovinata, il viaggiatore può fare causa al tour operator per i disservizi che dipendono dall
  2. Festival di Cinema & Letteratura nei castelli "Del Racconto, il Film"
  3. “CARLANTINO ESTATE 2010”, PRESENTATO IL PROGRAMMA. L’EVENTO CLOU IL 14 AGOSTO CON IL CONCERTO DI POVIA.
  4. Sabato 14 agosto 2010 - Ore 21 - Roberto Gatto Quartet a Masseria Sciaiani Piccola, Villa Castelli (BR)
  5. Il 15 e 16 luglio la quarta edizione di “Menu Kebab” il Festival di Pace e musica
  6. Suoni della Murgia, al via l’ottava edizione

Sottocategorie

Eventi e Sagre Provincia di Taranto

Ecco tutti gli eventi e le sagre in Provincia di Taranto

Eventi e Sagre Salento Lecce

Sagre, eventi, concerti che animeranno il Salento

 

Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT

Ecco tutti gli eventi e le Sagre in Terra di Bari e Barletta Andria Trani

 

Eventi e Sagre Foggia e Gargano

Ecco tutti gli eventi e le sagre che animeranno le serate in Provincia di Foggia e nel Gargano

 

Eventi e Sagre Provincia di Brindisi

Ecco tutte le sagre, gli eventi e i concerti che animeranno le serate in Provincia di Brindisi

 

Pagina 75 di 120

  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca