GRAN FINALE PER “WE ARE IN TRULLI 2025 – ESTATE”: I TIROMANCINO CHIUDONO LA STAGIONE TRA MUSICA, CINEMA E IMPEGNO SOCIALE
- Dettagli
- By caterina
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 8
Ci sarà un finale d’eccezione per la rassegna estiva “We are in Trulli 2025”, che si concluderà venerdì 26 settembre con il concerto gratuito dei Tiromancino, nella magica cornice del Rione Monti, presso Largo Martellotta a partire dalle ore 21:00 ad Alberobello. Il gruppo guidato da Federico Zampaglione, protagonista da oltre 35 anni della scena musicale italiana, regalerà al pubblico un viaggio emozionante tra alcune delle canzoni più amate di sempre, da “Due Destini” a “La descrizione di un attimo”, da “Amore Impossibile” a “Per me è importante”.
“Chiudere l’estate con i Tiromancino è per noi motivo di grande orgoglio – dichiara il Sindaco di Alberobello Francesco De Carlo –. La loro musica parla di emozioni autentiche, e sono certo che il concerto lascerà nella memoria di cittadini e visitatori un ricordo indelebile. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria rassegna estiva.”
Con 12 album di inediti all’attivo e una sensibilità artistica che unisce musica e parole, i Tiromancino rappresentano una delle voci più autentiche del panorama cantautorale italiano. Accanto alla musica, anche il cinema: Zampaglione è reduce dal successo del suo ultimo film “The Well”, inserito dal New York Times tra i cinque horror da non perdere e distribuito in 104 Paesi, consolidando la sua reputazione di regista tra i più interessanti del panorama internazionale.
“We are in Trulli 2025 ha confermato quanto la cultura sia un motore potente di attrattività e partecipazione – aggiunge l’Assessora alla Cultura e alle Manifestazioni Valeria Sabatelli –. La presenza dei Tiromancino e la collaborazione con Emergency danno ancora più valore al nostro progetto: l’arte può e deve dialogare con i grandi temi del nostro tempo, come la pace e la solidarietà.”
Durante la serata, sarà presente Emergency con la campagna ‘R1PUD1A’, un’iniziativa nata per promuovere la pace e il rifiuto della guerra. I partecipanti potranno ricevere informazioni aggiornate, materiali dedicati e contribuire attivamente a sostenere il messaggio della campagna.
L’iniziativa è promossa da Bass Culture con il patrocinio del Comune di Alberobello.
TIROMANCINO in tour con il live de “La descrizione di un viaggio Tour 2025”, prodotto da DM Produzioni, concerto omaggio ai 25 anni dello storico album “La descrizione di un attimo”, disco che consacrò il gruppo al grande pubblico.
I Tiromancino, capitanati da Federico Zampaglione, ripercorreranno i successi che li hanno resi un punto di riferimento del panorama musicale nazionale. Sarà un vero e proprio viaggio attraverso le sonorità e i testi, parte del nostro patrimonio collettivo, brani come: “La descrizione di un attimo”, “Per me è importante”, “Due destini”, “Immagini che lasciano il segno” sino ad arrivare ai singoli più recenti “Il Cielo” e “Mi rituffo nella notte”.
“Sono passati 25 anni da LA DESCRIZIONE DI UN ATTIMO – racconta Federico Zampaglione– Il disco che ci ha cambiato la vita, portando al grande pubblico la nostra musica, che fino ad allora era stata molto di nicchia. Tantissime sono le canzoni che da lì in poi hanno contribuito a questo incredibile ed emozionante viaggio, con il tour che ci apprestiamo a fare renderemo omaggio proprio a questi brani”.
Lo show propone un repertorio vasto e continuamente rinnovato, un percorso che unisce i grandi classici ai nuovi brani.
Federico Zampaglione sarà accompagnato da Francesco Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria), Antonio Marcucci (chitarra) e Fabio Verdini (tastiere).
Ph: Maddalena Petrosino