L’incontro è incentrato sulla riscoperta del ruolo fondamentale degli animali impollinatori — api, farfalle, falene, coleotteri, gli insetti … — veri e propri alleati nel fenomeno dell’impollinazione, da cui dipendono la tutela della biodiversità e la salute degli ecosistemi.

Grazie al loro instancabile lavoro, questi piccoli ma indispensabili esseri viventi consentono la riproduzione delle piante, contribuendo in maniera determinante al nostro benessere e alla sicurezza alimentare globale.

L’evento è organizzato in collaborazione con il Circolo Legambiente Alberobello Coreggia e con il Corpo Forestale dei Carabinieri, che guideranno i partecipanti in un percorso di conoscenza e consapevolezza sul delicato equilibrio tra natura e attività umane.

Un’occasione per riflettere sull’importanza della tutela ambientale, sull’amore per il territorio e sull’urgenza di proteggere gli impollinatori, oggi minacciati da inquinamento, pesticidi e dai cambiamenti climatici.

Il progetto “RiscopriAMOAlberobello” si conferma così un prezioso strumento di sensibilizzazione, rivolto a cittadini, famiglie e scuole, per promuovere una cultura ecologica attiva e condivisa.

 

L’evento è gratuito e aperto a tutti. Cittadini e visitatori sono invitati a prenderne parte.