Viareggio premia la scrittura di Raffaele Costantini: Magma ottiene il secondo posto al XIX° Premio Letterario " Giovane Holden"
- Dettagli
- By Icaro Lecce
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 14
Lo scorso sabato 27 settembre, Raffaele Costantini, autore di “Magma” (I Libri di Icaro – 2024) ha ricevuto il premio per la sezione romanzi editi.
Tra i cinque finalisti, tra oltre 270 romanzi editi partecipanti, Costantini porta a casa un secondo posto, tributatogli da una giuria di sette componenti, tra poeti, scrittori, docenti universitari e soprattutto amanti della scrittura.
Durante la cerimonia di premiazione del XIX° Premio Letterario Giovane Holden, svoltasi presso l’Hotel Esplanade in una luminosa Viareggio, sono stati consegnati premi speciali e attestati di merito in una sala gremita.
Oltre mille i partecipanti all’edizione 2025 del premio che da diciannove anni porta avanti la cultura organizzato da “Giovane Holden Edizioni” in collaborazione con Associazione Culturale "I soliti ignoti”, il blog “Vitamina L” e “Irbil”.Motivazione del riconoscimento: Intenso romanzo breve, il ritratto di una società
profondamente malata, guasta, attraverso gli occhi di tre ragazzini a cui vorrebbe rubare anche la speranza di un futuro migliore. Ambientata in un paesino del Sud dominato dalla mafia, la vicenda, dal forte impatto emotivo, trae vigore e sostanza dal legame affettivo fra i tre: il loro stare insieme come unico punto di luce in una vita tormentata. Legame destinato a sopravvivere nel protagonista anche quando le loro strade saranno ormai fatalmente divise e lui tornerà al suo paese. Un grumo di ricordi accorato che l’io narrante, quasi una moviola, rievoca con dolorosa consapevolezza, una sequenza dopo l’altra, come in un film. Scrittura densa, poetica, sorprendente.
Abstract: Tre ragazzini assistono ad un agguato mafioso in un bar affollato di un'estate degli anni ottanta. Crescono in un paese del sud che divora il futuro dei bambini. Il protagonista racconta l'amore che lo lega ai fratelli Luce e Nina, figli di un padre violento e di una madre anaffettiva.
Magma parla per analogia di ciò che avviene negli strati più profondi degli esseri umani come nelle viscere della Terra. Se la pressione diventa insopportabile e se il “fuoco” non trova un letto in cui scorrere placido, allora crolla tutto e il vulcano è pronto ad esplodere e a trascinare tutto con sé modificando per sempre il panorama.
La prosa poetica, tratto distintivo dell’autore, fa da sfondo sul quale si muove il disagio adolescenziale, tremendi segreti familiari e traumi infantili. Dove le strade diventano carne, le piccole cose assumono tratti epici e le anime dei protagonisti si staccano per non sentire il dolore dell’essere più o meno definitivamente rotti, fuori posto, fuori fuoco sempre.
Biografia autore:
Raffaele Costantini è scrittore e insegnante di Yoga. Nasce a San Pietro Vernotico nel 1974. Ha già raccontato le stesse strade che hanno visto crescere un giovane Domenico Modugno nel suo primo romanzo Otto Minuti (Lupo Editore, 2014), dove immagina la fine del mondo in una sperduta periferia del Sud Italia e ne Il bacio del figlio (Scatole Parlanti, 2021), una raccolta di racconti illustrati che parla della sua infanzia e adolescenza attraverso il filtro della poesia e del sogno. La sua scrittura è semplice, profonda, poetica.
Link acquisto libro : https://icarolibri.com/
I Libri di Icaro – Ufficio stampa
Email:
Telefono: 371 1878199 / 327 6956111