Milano. L’album “Vasco live 2025 the essentials” di Vasco Rossi esce venerdì 14 novembre sulle piattaforme digitali e in formato fisico in versione doppio cd e triplo vinile numerato sul Blasco Shop anche in bundle con t-shirt e bracciale vasco fan crew o libro fotografico del tour 2025.

«Se vogliamo celebrare la vita, quale miglior canzone d’apertura se non “Vita spericolata” – ha detto l’artista – Tutti i brani che vengono dopo in scaletta dovevano essere collegati, perché tutte le mie canzoni sono delle polaroid di vita, di certe sensazioni che proviamo: ad un certo punto ho capito che noi siamo una vita, una vita spericolata».

“Vasco live 2025 the essentials”, già in prevendita, è un progetto originale, un esperimento che, oltre a scatenare emozioni e ricordi degli strepitosi Live 2025, ha il valore aggiunto di farsi ascoltare come se fosse un disco di studio.

Le 21 canzoni che lo compongono (per un totale di 99 minuti circa) sono state estrapolate dalla scaletta ufficiale e sono le ‘essenziali’, quelle cioè indispensabili a esaltare il concept del concerto di quest’anno, che è ‘celebrare la vita’.

Ne è nato, con la complicità di Vince Pastano, un album che pone volutamente più attenzione alle liriche, in una scaletta ideale che parte da “Vita Spericolata” fino alla consapevolezza che noi siamo una ‘vita spericolata’, una vita vissuta intensamente, libera da condizionamenti e senza rimpianto, il finale di “Se ti potessi dire”, cantato in coro e a loop.

«I nuovi arrangiamenti non vogliono sostituire le versioni originali dei brani, che sono immortali – ha aggiunto Vince Pastano – Sono nuove riletture che, insieme in scaletta, creano un vero e proprio concept».

I brani di questa raccolta sono “Intro Vasco live 2025”, “Vita spericolata”, “Sono innocente ma”, “Manifesto futurista della nuova umanità”, “Valium”, “Vivere”, “Ed il tempo crea eroi”, “Mi si escludeva”, “Gli spari sopra”, “Vivere non è facile” e “Quante volte” sul cd1, mentre sul cd2 ci sono “Buoni o cattivi”, “C’è chi dice no”, “Siamo qui”, “Va bene, va bene così”, “Rewind”, “Io perderò”, “E adesso che tocca a me”, “Senza parole”, “Sally”, “Siamo solo noi” e “Se ti potessi dire”; quasi lo stesso ordine sui 4 vinili.

Vasco ha esteso i suoi numerosissimi record diventando ufficialmente l’artista più certificato di sempre nella storia della classifica FIMI/NIQ dal 2009 ad oggi con un totale di 2 dischi diamante (unico ad averne 2), 72 dischi di platino e 31 dischi d’oro.

In contemporanea esce anche il libro fotografico ufficiale “Vasco live 2025” con 1 ora circa di video esclusivi via QR code, edito da LullaBit, a cura di Chiaroscuro Creative, la squadra collaudata di Arturo Bertusi con i fotografi ufficiali Gianluca Simoni, Roberto Villani e Alessandra Trucillo.

Anche il libro fotografico del tour 2025, che include circa un’ora di video esclusivi girati durante le date, accessibili online via qr code, segue il concept del concerto di quest’anno, celebrare la vita; sono stati tanti e bellissimi i momenti di vita vissuta, celebrata spericolata, dietro e davanti le quinte.

L’anno prossimo partirà il già tutto sold out “Vasco Live 2026”, una nuova occasione per gridare ancora una volta che tutto può succedere: già si inizia a fantasticare su quale sarà la prossima scaletta; le date sono il 30 maggio allo Stadio Romeo Neri di Rimini, 5 e 6 giugno al Parco Urbano G. Bassani di Ferrara, 12 e 13 all’Arena di Olbia, 18 e 19 allo Stadio San Nicola di Bari, 23 e 24 allo Stadio Del Conero di Ancona e 28 e 29 giugno al Bluenergy Stadium di Udine.

«La sequenza dei brani dal vivo, la scaletta o set-list che sia, è fondamentale – ha puntualizzato il Komandante – Le mie cambiano ogni anno, a seconda del racconto che vogliamo fare. Quello che rende speciali i miei concerti è l’onda che si crea al susseguirsi dei brani, ti travolge, ti frusta, ti lascia un attimo di respiro per poi ricominciare il giro. È un’emozione continua, come essere alle giostre sull’otto volante. A volte lascio fuori grandi canzoni perché non posso cantarle tutte. Assicuro, però, sempre che nell’arco delle due ore e passa di concerto saranno rappresentate tutte».

Il prossimo mese di maggio il Komanante tornerà a Castellaneta Marina in Puglia, ormai la sua seconda casa e di cui è cittadino onorario, un’oasi immersa nel verde a pochi passi dal mare, con le prove musicali del nuovo tour nella cittadina che ha dato i natali a Rodolfo Valentino.