Alberobello celebra la Giornata Nazionale dell’Albero 2025 Una mattinata di educazione ambientale e partecipazione civica per valorizzare il verde cittadino e portare attenzione al tema della sostenibilità
- Dettagli
- By caterina
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 8
L’Assessorato al Verde Pubblico e quello all’Istruzione del Comune di Alberobello promuovono anche per quest’anno la Giornata Nazionale dell’Albero, prevista per venerdì 21 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 11.30, presso piazzale Agrusti.
Istituita con la Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, la ricorrenza rappresenta un importante momento di educazione ambientale e di partecipazione civica, volto a diffondere la consapevolezza del valore degli alberi nella tutela dell’ambiente, nella qualità dell’aria e nella lotta ai cambiamenti climatici.
La Città rinnova così la propria adesione all’iniziativa nazionale, organizzando una mattinata dedicata alla piantumazione simbolica di alberi e alla riflessione collettiva sul significato della cura del paesaggio e della biodiversità.
L’evento si propone di promuovere la cultura ecologica tra i giovani e la cittadinanza, valorizzare le aree verdi comunali come luoghi di comunità e di educazione civica e rafforzare il senso di appartenenza al territorio e la responsabilità condivisa nella sua cura.
Alla giornata prenderanno parte l’Istituto Comprensivo "Don D. Morea - L. Tinelli", con studenti e docenti impegnati in attività didattiche sul tema ambientale, il Reparto dei Carabinieri Forestali, che offrirà un contributo educativo sul ruolo del corpo nella tutela del patrimonio naturale, l’Associazione Legambiente Alberobello e Coreggia, da sempre attiva nella sensibilizzazione e nel volontariato ambientale, e l’Associazione “One More Tree”, impegnata nella riforestazione e nella promozione della piantumazione di nuovi alberi.
Nel corso della mattinata sono previsti interventi istituzionali e testimonianze dei partecipanti, attività simboliche di piantumazione di nuove essenze arboree, momenti di educazione ambientale curati dalle associazioni e dai Carabinieri Forestali e la presentazione di riflessioni e lavori degli alunni dell’Istituto “Morea-Tinelli”.
L’organizzazione dell’evento è curata dall’Assessorato all’Ambiente, con il supporto degli Uffici Comunali competenti. L’Amministrazione promuoverà l’iniziativa attraverso i canali istituzionali, invitando tutte le cittadine e i cittadini a partecipare.
Con questa celebrazione, Alberobello rinnova il proprio impegno per la tutela dell’ambiente e la promozione della sostenibilità, consapevole che investire nel verde significa investire nel futuro.
Ricordando le parole della poetessa Lucy Larcom: “Chi pianta un albero, pianta una speranza!”