L'io narrante di Alfredo Sfilio
- Dettagli
- By af
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 50
«Un percorso introspettivo - si legge nella prefazione di Sua Eccellenza Michele Seccia arcivescovo emerito di Lecce - attraverso il quale l’autore non solo offre a sé medesimo una chiave di lettura della propria vicenda terrena ma, raccontandosi, apre la porta del cuore per far entrare chiunque voglia trarre spunti fecondi per la propria vita».
Una raccolta di poesie cariche di sentimento e di significato che si interrogano sul valore della vita, della fede, dell’amore.
«Ed è in questo percorso, sempre ben calibrato e gestito con armonico amore per la Poesia, che ci accompagna Alfredo, una sorta di Virgilio (che è poi il ‘mio io’ di Dante) che vuole esporci la sua idea sulla Luce del Mondo con fare quieto e distaccato, proprio per rispettare, fino all’ultimo, l’idea del Libero Arbitrio che non va mai sottaciuta.»
Pensieri che si vestono di carta per essere donati perché «la dimensione del dono è la luce in fondo al cammino». Il ricavato dalla vendita del libro infatti sarà devoluto interamente per il restauro e il rifacimento totale del Centro Caritas “Matteo 25” in Lecce, Rione Santa Rosa, che è stata la prima chiesetta dove officiava il rito domenicale l’allora parroco don Salvatore De Giorgi oggi Cardinale.
Alfredo Sfilio, artista, scenografo e poeta. Ha svolto parallelamente all’attività didattica, insegnando Storia dell’Arte e Disegno negli istituti scolastici della provincia di Lecce, vanta una lunga carriera artistica con mostre personali e collettive su tutto il territorio nazionale.
Ha firmato le scenografie di alcune opere di successo del Balletto del Sud e con le sue opere ha impreziosito la Chiesa di San Massimiliano Kolbe di Lecce.