Al congresso cittadino che si è tenuto lo scorso fine settimana Pelillo (assessore regionale al bilancio) ha infatti ammesso la sua volontà di candidarsi alle ipotetiche primarie e chiedeva perciò ufficialmente il supporto di Florido (attuale Presidente della Provincia) e di Vico (deputato). A supporto della sua candidatura provvede anche a proiettare un video di una intervista al Sindaco Ippazio Stefàno dove lo stesso dichiarava di non voler passare dalle primarie dato che comunque sta terminando la sua prima legislatura. Ed in effetti Stefàno non ha tutti i torti. Perchè un sindaco che ha portato la città fuori dal dissesto in 3 anni deve passare la mano quando può ragionevolmente aspirare ad una seconda ricandidatura? Il consenso non manca, la voglia di lavorare (gratis tra l'altro) nemmeno.

Quindi dov'è il problema? Evidentemente è nella sete di potere di un partito che in Puglia ha perso fin troppo terreno non per colpa degli altri se non per le sue inneficienze e il suo storico immobilismo. Intanto SEL ha già dichiarato il suo incondizionato appoggio al Sindaco di Taranto e probabilmente prima o poi arriverà anche l'appoggio dell'IdV dato la sua aperta contrapposizione con il Presidente della Provincia, Florido. L'IdV è infatti attualmente opposizione dopo essere stato defenestrato dalla giunta provinciale proprio dall'esponente del PD.

Che dire, il PD segue le sue logiche di sempre. Uomini di potere che credono di poter aspirare a qualunque carica grazie ai soliti modi. Uomini di potere tra l'altro abbastanza auto-referenziali e chi ha seguito il congresso provinciale che dovrebbe essersi chiuso qualche giorno fa ma pare con una discussione congelata di 15 giorni (un po come il congresso congelato per quasi 2 anni), sa di cosa parlo. Ma anche questa volta, come 5 anni fa qualcuno potrebbe farsi abbastanza male. Allora il segretario di federazione dei DS si dimise e fu in effetti l'unica testa a cadere. Anche questa volta qualche grande stratega politico potrebbe rimetterci la carriera, magari appena cominciata.