Da venerdì 30 settembre 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “QUIERO VERTE”, il nuovo singolo di Hola Lola Production.
“Quiero Verte” è un brano che nasce dall’unione degli stili dei due produttori, Marcelo e Oliver, e la fusione fra le rime dello stile rap urbano callejero (=di strada) con una leggera linea melodica di Yoyo e le melodie del pop-rapper napoletano Maldito.
Non è un caso che il singolo esca a fine settembre. Settembre è considerato il mese dei cambiamenti e dei saluti ai caldi pomeriggi estivi, ai momenti e alle esperienze in compagnia di nuove o vecchie conoscenze, ai freschi drink lungo mare, a quelle libertà che durante l’inverno non si hanno.
“Quiero Verte” vuole anche essere quella colonna sonora per tutti quei momenti di malinconia, nei quali si vuole ricordare, in un momento buio, bei ricordi.
Le chitarre e le melodie classiche folkloristiche della cultura sud-americana di Marcelo, con le batterie e percussioni sempre attuali, seppur di gusto e stile latino-americano, sempre di stampo europeo di Oliver, hanno come fine un reggaeton melodico leggero e tutto “da canticchiare” con un ritornello sì semplice ma pieno di pathos con un significato ed un immagine in cui molti si possono rispecchiare!
A dare al tutto ancora più originalità sono stati i due cantanti che dalle loro diversissime lingue e culture hanno portato unicità ad un'emozione che qualsiasi persona/ragazzo/adulto può rispecchiarsi!
Commenta l’artista a proposito della nuova release: “Io, Oliver Araya, insieme a mio padre, Marcelo, è da molto che nutriamo questa grande passione per la musica, e da quando sono piccolo che questa passione ci unisce. Negli ultimi anni entrambi ci siamo avvicinati sempre di più al 'dietro alle quinte' nel campo musicale: al mondo della produzione!
Entrambi veniamo da un percorso che si è sviluppato nel corso degli anni e che tuttora è in continua crescita, ma nonostante ciò ci siamo specializzati in strumenti e generi diversi, ed è proprio questo che rispecchia le nostre produzioni nelle quali si può percepire diversità di stili e di influenze, creando un interplay unico nel suo genere! Nello specifico io sono sempre stato più vicino alla famiglia degli strumenti ritmici come basso e percussioni, mentre mio padre più sui cosiddetti strumenti “lead”, di fatto è chitarrista e cantante; non solo nella vita on stage, ma anche dietro le quinte abbiamo due interessi diversi, infatti io mi occupo più della creazione dei beat, degli arrangiamenti e della parte d’immagine, mio padre si occupa invece di tutta la parte post-editing (mix-mastering), arrangiamento linee vocali e burocrazia del progetto! Insomma: due parti fondamentali di un unico motore.
La nostra realtà è frutto di sacrifici di mio padre, io sono subentrato solo un anno dopo e fino agli inizi del 2020 abbiamo seguito alcuni artisti. Inutile dire: fallimentare. Dopo mesi in cui navigavamo nella disperazione e in cui non sapevamo come affrontare questa mancanza, stanchi di essere i 'baby-sitter dell’artista viziato', ci è sorta spontanea l’idea di diventare artisti di noi stessi, cominciando così a far uscire produzioni tutte stampate con marchio Hola Lola!”
Biografia
Marcelo Araya, nato in Cile il 10.05.1972, e Oliver Araya, nato Negrar (Verona) il 15.08.1999, rispettivamente padre e figlio, sono artisti e produttori del genere reggaeton, trap e pop e rappresentano due generazioni unite da sempre per un unico obiettivo: trasmettere la loro visione musicale Italo cilena.
Negli ultimi anni hanno maturato esperienze lavorative in studi italiani ed etichette discografiche come Fonoprint e Saifan Group.
Nel 2020 hanno intrapreso la strada di essere artisti indipendenti.
“Quiero Verte” è il nuovo singolo di Hola Lola Prodution disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 30 settembre 2020.
“Auguri a tutti i nuovi eletti nel Parlamento italiano e al prossimo Governo. Sono grandi le responsabilità che ciascuno di loro dovrà sostenere verso noi italiani, dovendo farsi portavoce delle esigenze di cambiamento e rinnovamento, attraverso riforme che dovranno riguardare numerosi segmenti della società, come scuola, finanza e giustizia, ma soprattutto la sanità e - per il suo valore bioetico - anche l’assistenza odontoiatrica. Non può, infatti, esserci una sanità pubblica senza anche un’attenzione alla salute orale e alla prevenzione, nel rispetto naturalmente delle priorità sulla tutela della vita e delle emergenze”.
Il fondatore dell’associazione di odontoiatri AndiamoinOrdine, Emilio Nuzzolese, si rivolge ai Senatori e Deputati all’indomani delle elezioni politiche del 25 Settembre.
Oltre 18 milioni di morti nel mondo, ogni anno, per patologie cardiovascolari. Ad oggi ritenute la più frequente causa di ospedalizzazione e la principale causa di mortalità, soprattutto nei Paesi industrializzati. A Martina Franca, per due giorni (30 settembre e 1 ottobre), si accendono i riflettori del mondo sanitario con il XXXVIII congresso regionale Arca Puglia, uno degli eventi più attesi in ambito scientifico regionale, e il XIII congresso provinciale Ionico con importanti relatori a carattere nazionale.
Leggi tutto: PREVENZIONE E DIAGNOSI: CARDIOLOGI DA TUTTA ITALIA A CONFRONTO
Sono 128 i profili richiesti dalle aziende e dalle realtà locali nei vari settori economici. L’aumento della ricerca di personale nel settore primario, in totale 50 profili, conferma la vocazione prettamente agricola della Capitanata. Si cercano, infatti, braccianti agricoli, un autista di mezzi agricoli, diversi addetti da impiegare all’interno della filiera agroalimentare. Non mancano annunci di lavoro nel settore secondario, dove si è alla ricerca di operai non qualificati ma anche di personale tecnico-specialistico, per un totale di 32 profili richiesti.
Leggi tutto: 128 profili richiesti: il report di Arpal Puglia per la Provincia di Foggia
Si chiude la selezione italiana della XIV ed. del NYCanta nella splendida cornice dell’Alexander Platz ai piedi del Colosseo.
Una magistrale conduzione di Ernesto Trapanese che ha saputo coinvolgere tutto il pubblico in sala ed ha portato a conclusione una serata davvero incredibile.
Sul palco i direttori artistici Cesare Rascel e Beppe Stanco dopo aver spiegato le modalità di selezione ed accolto la numerosissima giuria di altissimo livello intervenuta per l’occasione, si sono collegati con Tony Di Piazza, il patron da New York per il tradizionale in bocca al lupo da oltre oceano.
Al tavolo della giura a scegliere i 6 finalisti che voleranno a New York il prossimo 9 Ottobre c’era Clementino, Stefano Fresi, il presentatore di Battiti Live Alan Palmieri, Pippo Franco, l’ex campione di calcio Nanu Galderisi, il cantautore Leo Pari e Massimo Di Cataldo, il regista Stefano Reali, l’autrice Carla Vistarini, Michele Calogiuri, Cristina Polegri, Agostino Penna, Maurizio Fortini, Sara Vecchi, Bussoletti, Vanessa Grey, Roberta Marchetti e Vincenzo Adriani.
I 6 talenti scelti che avranno l’opportunità di vivere questa meravigliosa avventura sono :
Alessandro Proietti
Bascià
Francesca Miola
Mash
Matteo Faustini
Valentina Tioli
a loro si aggiungeranno i 4 finalisti scelti tra gli italiani residenti all’estero che saranno resi noti nelle prossime ore.
Ospiti della serata, il vincitore della XIII ed. Greg Rega, che ha davvero catturato tutto il pubblico presente con l’ anteprima del suo nuovo singolo Vien Cu’mme, prodotto in collaborazione con l’organizzazione del NYCanta, l’artista emergente Eterea, accompagnata al piano dal M° Andrea Monteforte e l’artista Gara00 dell’associazione Minuetto Mimì Sarà.
Il Festival, unico nel suo genere, anche quest’anno in onda su Rai 2 e Rai Italia, si conferma tra le manifestazioni di scouting artistico più gettonati in Italia visti i numerosi consensi.
Appuntamento per la finale a New York il prossimo 9 Ottobre all’Oceana Theater, presentato da Pupo e Monica Marangoni, volto Rai Italia con ospiti d’eccezione come Clementino, Anna Tatangelo, Diodato e tanti altri …
Anche quest’anno l’organizzazione si farà carico dei trasferimenti e della permanenza negli States di tutti i finalisti, che saranno divisi in Italiani residenti in Italia ed Italiani residenti all’estero.
Il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro del valore di 2,500$ oltre che la possibilità per tutti di godere di una importante promozione televisiva e social. Da quattordici anni l’evento è promosso dall’Associazione Culturale Italiana di New York capeggiata da Tony Di Piazza.
Per info :
La 35esima edizione di Sanremo Rock è stata dedicata alla memoria di Vittorio De Scalzi, giurato al Festival per diversi anni. Il Maestro Angelo Valsiglio (Presidente Nove Eventi Srl) ha omaggiato l’artista genovese recentemente scomparso con una risivisitazione inedita al pianoforte de “La carezza della sera” e ha consegnato una targa alla moglie Mara De Assis insieme a Walter Vacchino e all’assessore Rossano del Comune di Sanremo.
La seconda edizione di Sanremo Live in the city è stata vinta da The Kippes (Reggio Emilia), premiati da Ilenia De Sena (presentatrice) e Gianni Errera (socio Nove Eventi)
Matilde Montanari (Forlì) e Gabriele Fiorio (Imola) vincono il Gran Galà dei Festival, mentre Viola Rosato si classifica al 1°posto per il Festival Baby Voice.
Per Sanremo Trend si è classificano al terzo posto Scramble & The Cats (premiati da Giordano Tittarelli, socio della Nove Eventi Srl), al secondo posto Giovanni Peluso (premiato da Gianni Errera, socio della Nove Eventi Srl) e al primo posto Tsunami (premiati da Angelo Valsiglio, presidente della Nove Eventi Srl). La giuria era formata da Ettore Diliberto, Luca Barone, Andrea Fresu, Andrea Pratesi, Massimo Benini, Matt Backer e Carlo Parodi.
Per Sanremo Rock si è classificano al terzo posto Dramalove (premiati da Giordano Tittarelli, socio della Nove Eventi Srl), al secondo posto Jade (premiato da Gianni Errera, socio della Nove Eventi Srl) e al primo posto Dionysian (premiata da Angelo Valsiglio, presidente della Nove Eventi Srl). La giuria era formata da Danila Satragno, Ray Heffernan, Andrea Pratesi, Carlo Parodi, Pino Scotto, Matt Backer, Massimo Benini.
Durante la serata sono stati assegnati numerosi premi tra cui quello dell’Hard Rock Cafè di Firenze che ha consegnato una targa alla band vincitrice, i Dionysian, e quello di Assomusica che ha consegnato sempre alla band vincitrice un bellissimo microfono.
Si ringraziano gli Sponsor: Vivaticket spa, Hard Rock Café, Mc Donald, SIAE, PMI, Evolution, Nuovo Imaie, Assomusica, Dophix, Mamely, Vinilificio. Teatro Ariston.
Si ringraziano inoltre le radio partner: Radio Bruno, Radio Latte miele, Radio Gamma, Radio Vetrina, Radio Irene, RadUni, Radio Sabbia, Ciao Radio, Radio Italia anni 60.
Un ringraziamento speciale va al Dr. Walter Vacchino per il Teatro Ariston, al Casinò di Sanremo S.p.a. e al Comune di Sanremo.
NOVE EVENTI SRL
Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.
Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.
SANREMO ROCK
Sito Ufficiale | Facebook | Instagram
NOVE EVENTI SRL
Sito Ufficiale | Facebook