Nella seduta dello scorso 30 luglio, il Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari ha inteso rinnovare le direttive cariche. Il Professor Vitantonio Amoruso è stato eletto nuovo Presidente. A completare la compagine Carlo Contesi, Vice Presidente vicario, Angelo Lobefaro, Vice Presidente, Giuseppe Bruno, Segretario, e Nicola Cortone, Tesoriere.
A presentare la nuova squadra è il neo presidente, Vito Amoruso, docente di Idraulica Tecnica al Politecnico di Bari: “Una decisione che il Consiglio ha preso non contro qualcuno ma per fluidificare la gestione quotidiana dello stesso, a beneficio delle colleghe e dei colleghi. A tal proposito, ringrazio personalmente e nome del Consiglio il collega Roberto Masciopinto per il lavoro svolto in questi tre anni. Ringrazio anche la segreteria e tutti i collaboratori dell'Ordine per aver garantito la continuità dell'operatività ”.
“Ora - conclude Amoruso - serve un orizzonte condiviso da tutti, una base decisionale che include tutte le energie del Consiglio per questo ultimo anno di consiliatura. Tanti sono i temi al centro dell'attenzione, dalle tutele professionali e reddituali, alle novità normative, soprattutto quelle derivanti dall'emergenza covid, dalle sfide della digitalizzazione al pieno riconoscimento del ruolo sociale degli ingegneri, in linea con l'azione del CNI. ”
Nell’ambito della rassegna estiva “Ipogei sotto le stelle”, venerdì 7 agosto 2020 alle ore 18.30 in Piazza Fontana, avrà luogo la II edizione de " Dal Tempio al Tempio, lungo la via sacra dell'akropolis ". A grande richiesta vi sarà una straordinaria ed affascinante archeopasseggiata guidata, organizzata dalla partnership Ass. Culturale “Nobilissima Taranto” e Pro Loco Taranto, a cura dell’archeologa dott.ssa Silvia De Vitis e della dott.ssa Nunzia Lecce, guida turistica abilitata della Regione Puglia, nonché, presidente della Pro Loco territoriale/Info Point ed Ufficio I.A.T. di Taranto.
Leggi tutto: Taranto: " Dal Tempio al Tempio, lungo la via sacra dell'akropolis " - La II ed....
Esce oggi il lyric video di “The open door” di Antgul, produttore musicale di edm originario di Pomigliano d’arco(NA) e ora residente a Los Angeles dove svolge anche attività di direttore della fotografia cinematografica e montatore video.
Leggi tutto: Antgul – è uscito il lyric video di “The open door”
Sabato 8 agosto a El Barrio Verde di Alezio approda la disco avventura di TOM AND CLAP IN DISCO PARK, in una particolarissima versione improntata sulla musica d’ascolto.
Dalle 22:30, una serata unica in cui le selezioni musicali della community Tom&Clap risuoneranno per il parco, dedicate ad un orecchio attento, teso al suono analogico dei vinili che girano sui piatti, alle vibrazioni della puntina che in un fragilissimo equilibrio tra i solchi degli Lp riesce a immergerci in una meraviglia senza tempo!
Un viaggio tutto da ascoltare nel relax di un parco all’aperto, attraverso la disco cultura degli anni '70 e '80 e i generi che li hanno resi immortali, dal soul al funk, dalla discofunk al boogie.
E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Mentiras” (Delma Jag Records), il nuovo singolo della talentuosa cantautrice Valentina Rizzi.
La Puglia ha la sua fabbrica per la produzione di DPI FFP3, FFP2, mascherine chirurgiche, camici, calzari, tute e copricapo. Da qualche minuto infatti il Presidente Emiliano ha pubblicato un post sui social indicando come è oramai operativa la fabbrica regionale di DPI. Di seguito il commento del Presidente:
Abbiamo realizzato in Puglia la prima fabbrica pubblica d’Italia, di proprietà della Regione, che produce DPI, i dispositivi di produzione individuale indispensabili per fronteggiare il Covid19. È una fabbrica strategica, in grado di produrre a regime 15 milioni di mascherine FFP3 anche con valvola l’anno, 15 milioni di mascherine FFP2, 30 milioni di mascherine chirurgiche e camici, calzari, tute, copricapo.
Leggi tutto: Michele Emiliano: da oggi la Puglia ha la sua fabbrica per la produzione di DPI