“Nelle prossime ore presenterò un’interrogazione parlamentare per chiedere al Ministero dello Sviluppo Economico di accendere un riflettore sul clima e le condizioni complessive di lavoro in Ikea, a cominciare dallo stabilimento di Bari.”
Così in una nota il deputato barese del Pd, Alberto Losacco.
“A Bari – continua Losacco – un lavoratore è stato licenziato perché si è trattenuto qualche minuto in più in bagno. Una lavoratrice è stata licenziata a 60 anni, dopo 26 anni in azienda, perché ha rifiutato il trasferimento in Sardegna a 20 ore e con tre livelli stipendiali in meno. Il tutto a pochi giorni dal licenziamento della dipendente dell’Ikea di Milano perché non poteva accettare il turno delle 7 del mattino visto che a quell’ora si occupa di suo figlio disabile.
Colpisce questo fare coì aggressivo e poco rispettoso di una multinazionale che ha sempre fatto del rapporto coi propri dipendenti un fiore all’occhiello. E fa ancor più specie che tutto questo avvenga nel volgere di pochissimi giorni. Non vorremmo che dietro ci sia dell’altro, magari una riorganizzazione a colpi di licenziamento, senza un confronto coi sindacati.
Giorni fa il viceministro Bellanova ha già invitato l’azienda a ritirare il licenziamento della mamma di Milano, ma a questo punto bisogna chiarire bene cosa sta accadendo, perché tutti questi casi non lasciano presagire nulla di positivo", conclude il deputato del PD.
L’obiettivo è emozionare il pubblico con la musica e le arti visive. Teatro, musicisti di eccezione e gli scatti più belli per ricordare uno dei miti di tutti i tempi.
Farà tappa anche a Taranto il tour nazionale di Andrea Chimenti con il suo omaggio a David Bowie. L’Uomo dei sogni, dopo aver partecipato alla prima edizione del Taranto Rock Festival, torna in riva allo Jonio e lo fa con uno spettacolo imperdibile: “Andrea Chimenti canta Bowie”. Appuntamento giovedì 7 dicembre 2017 al Politeama Vinelli in via Piranesi 10 a Talsano, con inizio alle ore 21.00.
CHIMENTI E LA MUSICA. A quasi due anni dalla sua scomparsa, una grande occasione per gustare i maggiori successi dell’icona britannica attraverso la voce di Andrea Chimenti. Una performance che ha raccolto sold out in tutta Italia e che il cantautore toscano, storico front man dei Moda (band di successo degli anni ’80), porta sul palco con talento, emozione, dedizione e quella semplicità che da sempre caratterizzano la sua ultra trentennale carriera di artista. Il suo ultimo progetto live è stato recentemente inciso su vinile dalla Contempo Records.
PENSAVALLE E LE IMMAGINI. Quello del 7 dicembre sarà un appuntamento dedicato a Bowie a tutto tondo, infatti oltre al concerto di Chimenti sarà possibile ammirare la mostra fotografica di Daniele Pensavalle, fondatore del sito www.davidbowieblackstar.it e presidente dell'associazione culturale no profit "DB Blackstar". Daniele ha fotografato l’artista durante i suoi concerti in tutto il mondo ed ha documentato con passione e maestria l’ultima data italiana di Bowie nel 2002.
TARANTO E BOWIE. Ad aprire la serata il duo “Nicoletta Noè e il tarantino Bonomo” con un tributo acustico a Bowie molto particolare e intenso, il modo migliore per accompagnare il pubblico all’esibizione di Andrea Chimenti, che ha fortemente voluto riabbracciare la Puglia e la città di Taranto in particolare.
L’evento è organizzato dall’associazione altramusicalive in collaborazione con Rumore dal Basso e si avvale della collaborazione di Studio Gaudio e Joe Black Production. Importante il ruolo di trade union svolto da Franco Battafarano, operatore culturale e musicale. Sponsor tecnico Provinciali Srl.
INFO BIGLIETTI E PRENOTAZIONI. Per assistere a “Andrea Chimenti canta Bowie”, il prezzo del biglietto d’ingresso è di 12 euro, acquistabile al botteghino del Politeama Vinelli in via Piranesi 10 a Talsano- Taranto. Prevendite con posto prenotato 15 euro (fino ad esaurimento), acquistabili dal sito www.altramusicalive.com, a Taranto presso il BarAOnda in viale Virgilio 115 e da Dischi Blu in via Mazzini 193, a Bari presso Wanted Record in via Bottalico 10. Start ore 21.00, apertura teatro ore 20.00. Info organizzative: Francesco Falcone (393.4322904) e Ciro Bianco (349.2289583).
Giovedì 30 novembre 2017 alle ore 18.00, presso la Sala Convegni del Palazzo Marchesale-Carducci del Comune di Fragagnano, avrà luogo un seminario informativo dal nome al quanto incisivo: “Microprestito d’Impresa della Regione Puglia”. Un valido supporto in favore delle microimprese già presenti ed operative sul territorio. Il seminario è organizzato dall’Associazione Asset Network APS e patrocinato dal Comune di Fragagnano.
“Bene l’approvazione del tax credit per le librerie nella Legge in Bilancio. È un segnale concreto per la promozione e la crescita del libro.”
Così in una nota il deputato barese del PD, Alberto Losacco.
“Da tempo – dice Losacco – chiedevamo interventi specifici per la tutela e la valorizzazione delle librerie, in particolare nel Mezzogiorno, dove si sconta una cronica carenza di luoghi destinati non solo alla vendita del libro, ma in grado anche di essere dei punti di riferimento culturali. Su questo mi ero confrontato anche col MIBACT presentando una specifica proposta per l’apertura di librerie in quelle realtà che ne sono sprovviste, 2 comuni su 3 nel Mezzogiorno.
Con l’emendamento promosso dal Partito Democratico e dal Ministro Franceschini, si dà un segnale che va proprio in questa direzione, mettendo in campo risorse economiche significative, 9 milioni di euro in due anni sotto forma di credito d’imposta, con sconti che possono raggiungere i 20mila euro nel caso delle librerie indipendenti ossia “che non risultino ricomprese in gruppi editoriali dagli stessi direttamente gestiste” e di 10mila per gli esercenti. E’ una misura molto positiva", conclude il deputato barese del PD
E' tutto pronto ad Alberobello per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per un mese, dal 7 dicembre al 7 gennaio.
Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli viventi», inserito all'interno del contenitore «Andar per trulli d'inverno 2017», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.
Leggi tutto: Alberobello - dal 7 dicembre tornano le Christmas Lights
La dermatite atopica, malattia infiammatoria che ha come sintomo principale il prurito, è tra le più diffuse patologie della pelle, infatti colpisce fino al 20% della popolazione in età pediatrica. Per aiutare le mamme a riconoscerne i sintomi e a prendersene cura, Eucerin ha realizzato in collaborazione con l’esperto dott. Carlo Mazzatenta, Direttore Servizio Dipartimentale Dermatologia di Lucca. Azienda USL Toscana Nord Ovest, l’infografica La Dermatite Atopica nel Bambino. Le cose più importanti da sapere.
Leggi tutto: La dermatite atopica: una malattia della pelle che colpisce fino al 20% dei bambini