L'Amministrazione Comunale di Alberobello, consapevole dell'urgenza di dover contrastare, anche a livello locale, la crisi climatica e di incentivare lo sviluppo di una città più green e sostenibile, annuncia l'avvio di una serie di iniziative per la pianificazione urbanistica del verde. L’obiettivo è quello di andare oltre la sporadica piantagione di alberi, proponendo invece una strategia (e un piano d’azione) di lungo periodo per favorire una crescita sana e razionale del patrimonio verde della Città.
“Glam”, la mostra personale di Michel Oz, dal 6 al 9 febbraio a Bologna
Leggi tutto: “Glam”, la mostra personale di Michel Oz, dal 6 al 9 febbraio a Bologna
Si tiene mercoledì 5 febbraio, alle 19, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, il libro “Fuscelli. Versi favole miti” di Beatrice Montenegro, edito da Musicaos Editore. L’incontro fa parte della rassegna letteraria curata dalla stessa casa editrice, in collaborazione Astràgali Teatro, e prevede gli interventi dell’autrice e dell’editore Luciano Pagano.
Leggi tutto: Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro “Fuscelli. Versi favole miti”
Da una parte la riscoperta del dialetto conversanese attraverso il racconto di storie e aneddoti, dall’altra l’approfondimento di importanti temi legati alla tradizione e alla cultura locale nei convegni, il tutto contornato da musica, gastronomia e spettacolo. Tutto questo e molto altro è stato il “Festival delle Radici – Storie, Proverbie e Canzoune de Cumbersene!”, appuntamento dedicato a celebrare gli usi e la cultura locali che si è svolto nel centro storico di Conversano (Ba) sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025.
Taranto - «Accogliamo di buon grado la futura realizzazione di un dissalatore presso il fiume Tara, siamo certi che il progetto possa giovare all’approvvigionamento idrico a uso civile nel massimo rispetto dell’ambiente ma, consentitecelo, non dimentichiamo l’agricoltura!».
A ottanta anni dalla liberazione di Auschwitz da parte dell’esercito sovietico, Alberobello onora la ‘Giornata della Memoria’ ricordando le vittime della Shoah
In occasione della ‘Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto’, il Comune di Alberobello, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e alle Manifestazioni, promuove l’evento "Armonie dal silenzio", organizzato dall’Associazione AlterAzioni. L’iniziativa è prevista per lunedì 27 gennaio 2025, alle 20:00, presso il Centro culturale Giovanni Gagliani (Bibliocenter) in via Barsento.