Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

25 Aprile, gli appuntamenti

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Aprile 2010
Visite: 1955

http://www.sinistra-democratica.it/files/images/d_antona01.jpgCi sarà il neo-riletto presidente della Puglia, Nichi Vendola, quest'anno, alla cerimonia del 25 Aprile a Montesole. Con lui anche la deputata Pd Olga D'Antona, vedova del giuslavorista ucciso dalle Br. C. MONTESOLE - La giornata, a Montesole, comincerà con la tradizionale deposizione di corone nel sacrario dei caduti di Marzabotto prevista alle 9.30, la manifestazione si sposterà a San Martino di Monte Sole dove interveranno Vendola, Olga D’Antona, il sindaco di Marzabotto Romano Franchi e Walter Cardi. I collegamenti tra Marzabotto e Montesole saranno garantiti da navette gratuite. Nel pomeriggio, sono organizzate passeggiate lungo i «percorsi antifascisti» nella zona (accompagnati anche dalla musica della banda Roncati), e poi concerti, giochi per i bambini nel cortile della scuola di pace di Montesole, mostre sulla brigata partigiana Stella rossa e sulle partigiane. Alle 14.30 è previsto un incontro con gli attori e lo staff di produzione del film L’uomo che verra di Giorgio Diritti che racconta proprio la strage di Marzabotto.

Leggi tutto: 25 Aprile, gli appuntamenti

Martedì proclamazione del Vendola-bis

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
23 Aprile 2010
Visite: 1411

Nichi Vendola Martedì prossimo, 27 aprile, Nichi Vendola (Sel) sarà proclamato presidente della Regione Puglia. Vendola è stato convocato per la proclamazione che si terrà a Bari presso la Corte d’Appello, alle ore 12,30. Nichi Vendola, nato a Bari 52 anni fa, dal 2009 portavoce di Sinistra Ecologia Libertà, è il presidente uscente della Regione Puglia: ha vinto nella scorsa competizione elettorale, il 29 marzo, ed è stato rieletto. Il 24 gennaio 2010 aveva vinto le primarie con cui i cittadini pugliesi hanno scelto il candidato per il centrosinistra alle elezioni regionali di marzo.

Leggi tutto: Martedì proclamazione del Vendola-bis

Vincono il concorso al ministero degli Interni ma per loro il posto di lavoro non c’è più

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Aprile 2010
Visite: 2991

Ottanta in attesa. Ma il posto fisso per loro è un miraggio. Detta così, nell’epoca del precariato come filosofia di vita, non sarebbe una notizia. Il fatto è che agli 80 in questione, scelti in un esercito di 70mila aspiranti (molti di loro sono pugliesi), il posto fisso non solo è stato promesso, ma anche in qualche maniera assegnato. Solo che poi, all’atto dell’assunzione, il ministero dell’Interno si è accorto che non c’erano soldi. La legge 102 del 2009 ha sancito un paradosso: i vincitori di concorso per collaboratore amministrativo nel suddetto ministero hanno superato tre prove di esame per conseguire un contratto che, in realtà, era aleatorio, incerto, anzi addirittura assente. La folta schiera di volenterosi giovani disoccupati ha, nelle scorse settimane, affollato per farsi sentire le pagine del social network più in voga.

Leggi tutto: Vincono il concorso al ministero degli Interni ma per loro il posto di lavoro non c’è più

Brindisi, Venerdì 23 Musikarte invita all'Opera

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
22 Aprile 2010
Visite: 2539

http://www.piazzavittoria.net/public/image/arpe.jpgVenerdì 23 aprile, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, alle ore 20.00 (ingresso al pubblico ore 19.30) si svolgerà l’ultimo appuntamento della 7^ Stagione concertistica “Euterpe Brundisium Classica 2010”, organizzata dall’Ass. Musicale-Culturale MUSIKARTE di Brindisi. Protagonista di questa ultima serata è lOpera lirica e,Il titolo “Invito all’Opera”, vuol essere un’esortazione al pubblico a partecipare ad una serata nella quale potranno ascoltate le arie più belle delle opere maggiormente conosciute di vari autori. Il soprano solista è una giovane cantante russa Maria Meerovich, Nasce nell’attuale San Pietroburgo nel 1982. Si diploma in pianoforte alla Scuola delle Arti di San Pietroburgo nel 1997 con il massimo dei voti in tutte le materie. Nell’estate 2006 viene in tournee in Italia tenendo 10 concerti itineranti di musica popolare russa organizzati in collaborazione con la Provincia di Biella.

Leggi tutto: Brindisi, Venerdì 23 Musikarte invita all'Opera

Vendola: noi lasciati soli da governo ma con manovra della Regione l'occupazione "tiene" in Puglia

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
22 Aprile 2010
Visite: 1251

BARI - ''La Puglia difende meglio di tutte le altre Regioni italiane i propri livelli occupazionali nonostante la crisi mondiale e alimenta nuovi circuiti produttivi in piena controtendenza rispetto al panorama nazionale”. Lo afferma il governatore della Puglia, Nichi Vendola, il quale in una nota diffusa stasera ricorda che “la campagna elettorale” che “ci ha visto vincere in modo netto contro il centrodestra, non ci ha impedito di continuare a lavorare duramente”.

Leggi tutto: Vendola: noi lasciati soli da governo ma con manovra della Regione l'occupazione "tiene" in Puglia

Lesina - 24 Aprile 2010 - MANIFESTAZIONE PER IL NO AL PETROLIO NEL MARE DEL GARGANO

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Aprile 2010
Visite: 2458

http://www.parks.it/indice/sfondiscrivania/foto/gargano02.jpeg

Il Comitato per la tutela del mare del Gargano che domenica scorsa ha lanciato un accorato appello affinchè i Sindaci dei comuni del  Gargano, il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, le istituzioni della Capitanata, i consiglieri provinciali, regionali e i parlamentari della Capitanata, le associazioni ambientaliste locali e nazionali, l'Associazionismo Attivo del Gargano, il mondo della cultura, la società  civile, le forze produttive, il mondo sindacale, mettessero in campo tutte le iniziative democratiche possibili affinchè il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, nonostante il parere positivo espresso dall'ufficio di valutazione di impatto ambientale, non firmi l'autorizzazione a sondare, ai fini della ricerca di petrolio il mare del Gargano.

Leggi tutto: Lesina - 24 Aprile 2010 - MANIFESTAZIONE PER IL NO AL PETROLIO NEL MARE DEL GARGANO

Altri articoli …

  1. Carlantino, nasce l’associazione “Stefania Marottoli” Primo obiettivo: un’aula per i minori nel Tribunale di Foggia
  2. Bari - LE PROMOZIONI DELL'AGIS per lo spettacolo in Puglia e Basilicata
  3. PUGLIA: PELILLO (REGIONE), TRE DIRETTRICI CONTRO FRODI DANNI UE
  4. Cinema, 40 film ospitati nel circuito 'D'autore' della regione Puglia
  5. Sicurezza scuole: Vendola ‘Ancora uno scippo di Fondi FAS’

Pagina 1027 di 1240

  • 1022
  • 1023
  • 1024
  • 1025
  • 1026
  • 1027
  • 1028
  • 1029
  • 1030
  • 1031

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca