Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

A San Marco in Lamis laboratorio della creatività e centro per diversamente abili - Con i fondi regionali sarà utilizzata anche l’ex biblioteca comunale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Gennaio 2010
Visite: 2028

http://www.iltaccoditalia.info/public/bollenti%20spiriti.jpgUno spazio multimediale per la produzione di audio e video musicali, con una sala prove e una sala registrazione, ma anche un laboratorio cinematografico e teatrale e un luogo in cui realizzare manufatti in ceramica. Sarà tutto questo il Laboratorio Urbano di San Marco in Lamis, inaugurato dal Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e dall’Assessore regionale alla Solidarietà, Elena Gentile. La nuova struttura polifunzionale verrà ospitata nei locali dell’ex biblioteca comunale, ristrutturata con i fondi del progetto regionale “Bollenti Spiriti”, e rientra in un importante progetto di promozione della creatività giovanile, denominato “Arte Facendo”, alla cui realizzazione ha lavorato l’Ambito territoriale di San Marco in Lamis.

Leggi tutto: A San Marco in Lamis laboratorio della creatività e centro per diversamente abili - Con i fondi...

‘Una poltrona fra il circo e la danza’ con 47 spettacoli in 13 città pugliesi - Equilibristi, giocolieri, danzatori, attori e teatro di strada

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
05 Gennaio 2010
Visite: 2954

http://www.statoquotidiano.it/wp-content/uploads/2009/12/Pugliashowtime.jpgEquilibristi, giocolieri, danzatori, arte circense per antonomasia. Un susseguirsi di immagini, colori e visioni dai significati allegorici. Un viaggio corroborante all’interno dell’immaginifico mondo del circo contemporaneo, della danza e del teatro di strada. Torna per l’Epifania la grande festa dello spettacolo dal vivo “Puglia Show Time", voluta dall’Assessorato al Turismo della Regione Puglia ed organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese, pensata per implementare la cultura del teatro nelle sue molteplici forme ed “abitare” i teatri storici e pubblici pugliesi, grazie al prezioso contributo delle Apt della Puglia, coordinate da Franco Chiarello.

Leggi tutto: ‘Una poltrona fra il circo e la danza’ con 47 spettacoli in 13 città pugliesi - Equilibristi,...

Il destino del centrosinistra pugliese alle regionali 2010. Parla Paolo Campo, segretario provincia Foggia del PD

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
05 Gennaio 2010
Visite: 1575

E’ finito il tempo delle polemiche dentro e fuori il PD ed il centrosinistra, al pari di quello delle battute ad effetto per guadagnare titoli di giornale: ora ciascuno di noi, dal più giovane iscritto al più esperto dirigente, è bene si impegni a ricostruire la trama del dialogo politico e della relazione umana indispensabili alla costruzione di un rinnovato progetto di governo per la Puglia. All’indomani dell’indicazione di Francesco Boccia quale candidato in pectore alla Presidenza della Regione Puglia, il segretario provinciale foggiano del Partito Democratico, Paolo Campo, lancia un appello “ragionato e accorato” alla “partecipazione attiva e appassionata alla costruzione di un’alleanza larga e solida”.

Leggi tutto: Il destino del centrosinistra pugliese alle regionali 2010. Parla Paolo Campo, segretario...

Vittime Uranio: ancora morti e malati. Serve una nuova commissione di inchiesta

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Gennaio 2010
Visite: 2836

http://andreapomella.files.wordpress.com/2009/12/depleted-uranio.jpg“Sono almeno 216 i militari italiani morti per possibile contaminazione da uranio impoverito”. Lo sostiene l’Associazione Vittime Uranio che questa mattina a Lecce ha denunciato due nuovi casi di morte e quattro di malattia e reso pubblico in una conferenza stampa un documento ufficiale della Sanità militare, agli atti dell’ultima commissione parlamentare di inchiesta. “Si tratta tuttavia - ha spiegato Francesco Palese, portavoce dell’associazione - di un bilancio incompleto. Il documento della Sanità militare (che elenca 171 morti e 2500 malati) registra infatti l’ultimo decesso nel 2006 e non comprende peraltro i reduci da molte missioni, dai poligoni e tutti coloro che al momento della morte non erano più in servizio”. “Integrando questo documento con i dati in possesso dell’associazione - ha detto Palese – arriviamo a contare 216 morti, ma è un dato ancora parziale”.

Leggi tutto: Vittime Uranio: ancora morti e malati. Serve una nuova commissione di inchiesta

La chitarra battente nella tradizione del Gargano – Mostra/Spettacolo a Foggia

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
04 Gennaio 2010
Visite: 2568

Gli elementi immateriali del patrimonio culturale, come noto, possono costituire fattori importanti delle caratteristiche identitarie di un territorio. L’importanza del Patrimonio Culturale Immateriale, in quanto fattore principale della diversità culturale e garanzia di uno sviluppo duraturo, è già stato sottolineato nella raccomandazione UNESCO sulla salvaguardia della cultura tradizionale e del folklore del 1989. Creare maggiore consapevolezza, riguardo la rilevanza e la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, rafforzando il senso di appartenenza e l’identità culturale della popolazione residente, soprattutto tra i giovani, potrà costituire un elemento volto a potenziare l’attrattività del territorio, qualificandola sia in termini di destagionalizzazione che di qualità dell’utenza.

Leggi tutto: La chitarra battente nella tradizione del Gargano – Mostra/Spettacolo a Foggia

Carceri: primo suicidio 2010 ad Altamura, interrogazione Radicali-PD

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Gennaio 2010
Visite: 3263

http://ilsecoloxxi.files.wordpress.com/2009/11/carcere.jpgInterrogazione a risposta scritta al ministro della Giustizia, Angelino Alfano, sul primo suicidio in carcere del 2010. A firmarla, Rita Bernardini, del gruppo Radicali-Pd, che fa riferimento alla morte - avvenuta nel carcere di Altambura (Bari) - di Pierpaolo Ciullo, 39 anni, originario della provincia di Lecce, arrivato da poco nell´istituto penitenziario proveniente dalla casa circondariale di Lecce. "Da quanto si è appreso - si legge nell'interrogazione - sarebbe stato lui stesso a chiedere di essere trasferito, perche' nel carcere leccese vi era un rapporto difficile con gli altri detenuti; il giovane e' stato rinvenuto, ormai senza vita, ai piedi del letto nella sua cella, dove sembra fosse da solo; vicino al corpo un fornello da campeggio, alimentato da una bombola di gas, di quelli in dotazione ai detenuti.

Leggi tutto: Carceri: primo suicidio 2010 ad Altamura, interrogazione Radicali-PD

Altri articoli …

  1. Regione Puglia presenta Anima Mea, musica sacra nelle cattedrali di Puglia
  2. L'onorevole Boccia candidato del Pd. Come al solito il Pd ha scelto ma non lo lascia intendere.
  3. Mantovano (Pdl): in Puglia o un candidato del Pdl o Dambruoso
  4. L’assessore all’Assetto del territorio, Angela Barbanente, comunica che è stato pubblicato il Bando pubblico per la concessione di contributi in favore di privati per il recupero di alloggi destinati alla locazione o a prima abitazione.
  5. Il Buon Governo Vendola: auguri per uno strepitoso 2010

Pagina 1149 di 1240

  • 1144
  • 1145
  • 1146
  • 1147
  • 1148
  • 1149
  • 1150
  • 1151
  • 1152
  • 1153

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca