Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Nichi ti lancio una provocazione. E se fossimo noi di Sinistra e Libertà a correre da soli?

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
19 Novembre 2009
Visite: 1655

http://latorrenormanna.files.wordpress.com/2009/10/dalema-stupito.jpgCaro Nichi qui la situazione da difficile si sta tramutanto in comica. Il volere della partitocrazia classica nonchè dei notabili regionali magari legata anche alla merce di scambio relativa alla candidatura di D'Alema a commissario europeo per gli affari esteri con il benestare del Berlusconi sta facendo perdere la bussola a tutti. Giornalmente si assiste al gioco al massacro dei partiti quali quello Socialista di Nencini, quali l'Italia dei Valori del duo Di Pietro - Zazzera nonchè di parte del PD facente capo a Boccia. A questo si associa la pregiudiziale di Poli Bortone e Casini al nome di Nichi Vendola pur condividendone programmi. Dal no al nucleare, al no all'acqua privata al no alle politiche del governo nordista. Allora facciamoci una domanda Nichi, ma noi meritiamo per davvero tutta questa umiliazione?

Leggi tutto: Nichi ti lancio una provocazione. E se fossimo noi di Sinistra e Libertà a correre da soli?

20 e 21 Novembre - Palagiano (TA) - Sagra del Mandarino

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
19 Novembre 2009
Visite: 2627

Si svolgerà a Palagiano, Taranto, la ventesima edizione della sagra del mandarino, in programma sabato e domenica prossimi. La 20^ Sagra del Mandarino e degli Agrumi del Golfo di Taranto è un progetto del Comune di Palagiano e di Sloow Food Mare e Gravine con il patrocino della Regione Puglia, Provincia di Taranto, i Comuni di Taranto, Massafra, Palagianello, Statte, Mottola, Castellaneta e Ginosa.

Leggi tutto: 20 e 21 Novembre - Palagiano (TA) - Sagra del Mandarino

Regione, approvazioni Giunta: 23 mln per investimenti nell’eolico di Wind Italia srl

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Novembre 2009
Visite: 2315

DIVERSI gli argomenti all’ordine del giorno della Giunta regionale. La Giunta ha assentito alla richiesta del Comune di Bari per la ricollocazione del finanziamento residuo dell’intervento per l’eliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche nell’insediamento di Enziteto, pari a € 2.743.113,09 per la realizzazione dei seguenti interventi:
Opere di urbanizzazione nell’ambito del Contratto di quartiere Bari-Mungivacca-Borgata operai per € 1.100.000,00; Parziale finanziamento di ulteriori opere nell’ambito di programmi di edilizia sovvenzionata negli insediamenti di edilizia residenziale pubblica, nel comune di Bari, per € 770.000. Le economie ( € 873,113,89) andranno ad incrementare gli accantonamenti per maggiori Oneri disposti dalla L.67/88 art.22-biennio 90/91.

Leggi tutto: Regione, approvazioni Giunta: 23 mln per investimenti nell’eolico di Wind Italia srl

Dalla Regione Puglia 6 milioni e mezzo di euro per riconvertire i beni sottratti alla mafia in opportunità di sviluppo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Novembre 2009
Visite: 2415

Fu Pio La Torre, una delle vittime della mafia, a sostenere che la lotta alla crimininalità organizzata sarebbe stata più incisiva se i criminali fossero stati colpiti nei loro beni economici. La Regione Puglia ha varato un bando che ha lo scopo proprio di limitare le risorse economiche delle associazioni mafiose per rendere più concreta la lotta alla criminalità organizzata. Si chiama “Libera il bene”,ed è un’iniziativa che la Regione Puglia ha promosso insieme all’associazione “Libera – nomi e numeri contro le mafie” nell’ambito del programma “Bollenti Spiriti”.

Leggi tutto: Dalla Regione Puglia 6 milioni e mezzo di euro per riconvertire i beni sottratti alla mafia in...

Lucera, finanziata sistemazione idrogeologica del versante nord

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Novembre 2009
Visite: 2432
Nell'ambito della riprogrammazione delle risorse a valere sulla delibera CIPE 3/06, la Regione Puglia ha concesso al Comune di Lucera l'ulteriore finanziamento di €.9.650.000,00 per la messa in sicurezza del versante nord-Zona Ospedale. E' quanto rende noto in un comunicato-stampa il Comune di Lucera. Non appena la deliberazione della Giunta Regionale diventerà esecutiva, con provvedimento del dirigente del Servizio Risorse Naturali, da adottarsi entro il 31 dicembre 2009, sarà formalmente assunto l'impegno di spesa ed assegnato al Comune di Lucera il relativo finanziamento, mediante il quale sarà possibile, afferma con soddisfazione il Sindaco della città, Pasquale Dotoli, aggiungere un fondamentale tassello alla sistemazione idrogeologica del versante collinare.

Acqua, la Puglia dice no ai privati

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Novembre 2009
Visite: 2520

Mentre in Parlamento si è votato un decreto legge sulla privatizzazione dei servizi pubblici locali, fra i quali anche quelli idrici, la Regione presieduta da Vendola ha approvato una delibera che va in direzione opposta. L’acqua è un bene comune, un diritto umano universale non assoggettabile a meccanismi di mercato. Con questo principio la regione Puglia sta preparando la sua rivoluzione dell'acqua. La delibera recentemente approvata dalla giunta Vendola è una sfida alla privatizzazione del servizio idrico avviata dal governo nazionale.Mentre il governo nazionale stabilisce che nelle aziende ex municipalizzate la proprietà pubblica dovrà scendere al 30% entro il 2015, la regione ha intenzione di togliere dal mercato la società Acquedotto Pugliese (AQP) e di cambiare il sistema delle tariffe basandolo anche sul reddito familiare. Entro dicembre la Regione Puglia dovrà presentare un disegno di legge ad hoc.

Leggi tutto: Acqua, la Puglia dice no ai privati

Altri articoli …

  1. Nucleare: mappa delle centrali pronta entro primavera. E su internet scatta il “toto” sito
  2. Truffa Calamità Naturali: sequestrati beni a Fasano (BR) per milioni di euro
  3. Privatizzazione dell'Acqua - Il Governo a pezzi pone la fiducia.
  4. Il Presidente della Provincia di Brindisi, Ferrarese scrive una Lettera a Napolitano «Anche in Puglia l'alta velocità»
  5. Puglia, Giunta Regionale: quasi tre milioni di euro assegnati al Comune di Bari

Pagina 1188 di 1240

  • 1183
  • 1184
  • 1185
  • 1186
  • 1187
  • 1188
  • 1189
  • 1190
  • 1191
  • 1192

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca