Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Nucleare: mappa delle centrali pronta entro primavera. E su internet scatta il “toto” sito

Categoria: News dal Governo
17 Novembre 2009
Visite: 1725

L’Italia spinge l’acceleratore per il ritorno al nucleare. L’attesa mappa dei siti, dove verranno realizzate le nuove centrali entro il 2020 (si parla di tre - quattro impianti), sarà pronta entro primavera. Lo annuncia Claudio Scajola, ministro dello Sviluppo Economico, durante la trasmissione la Telefonata di Canale 5. In campo per ora, c’è il progetto guidato da una joint venture tra Enel e il colosso francese Edf (Sviluppo Nucleare Italia), per costruire quattro centrali nucleari di terza generazione avanzata, in grado di soddisfare circa il 10% del fabbisogno nazionale. Anche il colosso tedesco E.On sarebbe interessato allo sviluppo del nucleare in Italia, magari in partnership (si è fatto spesso il nome del colosso francese Suez - Gaz de France e dell’utility lombarda A2A), qualora, però, si verificassero le opportune condizioni di stabilità politica.

Leggi tutto: Nucleare: mappa delle centrali pronta entro primavera. E su internet scatta il “toto” sito

Truffa Calamità Naturali: sequestrati beni a Fasano (BR) per milioni di euro

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Novembre 2009
Visite: 3099

FASANO – Beni per milioni di euro sono stati sequestrati questa mattina (lunedì 16 novembre) dalla Guardia di Finanza nell’ambito della operazione che ha portato all’arresto di 15 persone, tra cui cinque fasanesi. Le manette sono scattate a conclusione di una lunga e articolata indagine che ha permesso di appurare che i fondi stanziati dal Ministero delle Politiche Agricole ed erogati dalla Amministrazione Provinciale di Brindisi per il tramite della Regione Puglia, per le calamità naturali subite dalle aziende agricole, sarebbero finiti nelle tasche di chi non ne aveva diritto.

Leggi tutto: Truffa Calamità Naturali: sequestrati beni a Fasano (BR) per milioni di euro

Privatizzazione dell'Acqua - Il Governo a pezzi pone la fiducia.

Categoria: News dal Governo
17 Novembre 2009
Visite: 1631

Proprio pochi minuti fa il Presidente del Senato ha parlato dicendo che se dovessero continuare le fibrillazioni della maggioranza è necessario che si ritorni al voto. Fa ridere questa posizione, detta dalla seconda carica dello Stato espressione di una maggioranza politica che vanta più di 100 parlamentari di magioranza. Se non si riesce a governare con una maggioranza tanto bulgara allora due sono le cose, o il Governo è fatto da persone incompetenti o è fatto da persone che hanno tutti da salvaguardare il loro orticello entrando in conflitto gli uni con gli altri per i loro interessi a discapito di quelli generali bloccando l'attività governativa. Io direi metà e metà. Nel caos politico tutto interno alla maggioranza con circa 30 votazion di fiducia in nemmeno 1 anno e mezzo di legislatura, con un Presidente della Camera che si smarca dall'azione di delegittimazione del Parlamento, con un membro del Governo indagato per Camorra arriva la liberalizzazione là dove non serve, nella gestione delle acque che tutti beviamo.

Leggi tutto: Privatizzazione dell'Acqua - Il Governo a pezzi pone la fiducia.

Il Presidente della Provincia di Brindisi, Ferrarese scrive una Lettera a Napolitano «Anche in Puglia l'alta velocità»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Novembre 2009
Visite: 2443

“La storia a distanza di quasi un secolo si sta ripetendo: Brindisi e la Puglia vengono escluse dai veloci collegamenti ferroviari, così come avvenne con la Valigia delle Indie. E’ opportuno intervenire per far sì che la linea dell’alta velocità non si fermi in Campania, ma che in questo spirito di unità nazionale – che lei stesso ha ultimamente rivendicato con orgoglio – possa essere inserito anche questo territorio”: in una lettera al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il presidente della Provincia, Massimo Ferrarese, sollecita un intervento affinché la rete ferroviaria dell’Alta velocità possa prolungarsi sino al Salento dove essa non solo non è programmata, ma neanche progettata.

Leggi tutto: Il Presidente della Provincia di Brindisi, Ferrarese scrive una Lettera a Napolitano «Anche in...

Puglia, Giunta Regionale: quasi tre milioni di euro assegnati al Comune di Bari

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Novembre 2009
Visite: 2374

Treminata pochi minuti fa, la seduta  di Giunta  regionale. Di seguito, la sintesi dei principali argomenti all'ordine del giorno. La Giunta regionale ha assentito alla richiesta del Comune di Bari per la ricollocazione del finanziamento residuo dell’intervento per l’eliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche nell’insediamento di Enziteto, pari a € 2.743.113,09 per la realizzazione dei seguenti interventi:

Leggi tutto: Puglia, Giunta Regionale: quasi tre milioni di euro assegnati al Comune di Bari

USA. Loredana Capone: confermato l’interesse verso i nostri prodotti di qualità

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Novembre 2009
Visite: 2354

Conclusa la missione promossa dalla Regione Puglia in California: il mercato statunitense conferma, anche in questo periodo di crisi, il suo forte interesse verso l’agro-alimentare di qualità made in Puglia. Si è conclusa con un bilancio molto lusinghiero la missione imprenditoriale in California promossa dalla Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, in collaborazione con l’assessorato alle Risorse Agroalimentari e con il supporto operativo dello Sprint Puglia e della Camera di Commercio italo-americana, con l’obiettivo di valorizzare le nostre eccellenze agro-alimentari ed eno-gastronomiche nell’ampio mercato statunitense.

Leggi tutto: USA. Loredana Capone: confermato l’interesse verso i nostri prodotti di qualità

Altri articoli …

  1. Italia.flop e Magic Flop - Lo slogan della Brambilla fa flop
  2. Otranto - Alba dei Popoli 2009/2010 XI^ Edizione
  3. Vendola: sono disponibile alle primarie
  4. Navi radioattive nel Mediterraneo. Il governo cerca di nascondere la verità sull'inchiesta. L'accusa della parlamentare Pdl dell'Antimafia. Colloquio con Angela Napoli
  5. Il prof. Giuseppe Losappio: "Processi al premier e leggi ad personam ...Salviamo il salvabile"

Pagina 1189 di 1240

  • 1184
  • 1185
  • 1186
  • 1187
  • 1188
  • 1189
  • 1190
  • 1191
  • 1192
  • 1193

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca