Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Marpiccolo piace alla critica

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Novembre 2009
Visite: 2870

http://www.wingsofmagic.it/wp-content/uploads/taranto_mar_piccolo.jpgDopo il passaggio alla Festa del Cinema di Roma e l'anteprima tarantina, “Marpiccolo” è finalmente nelle sale italiane è l'accoglienza della critica è sostanzialmente unanime: si parla di un film di forte impatto, caratterizzato da uno sguardo netto sulle distorsioni della realtà sociale, segnato dalla sorprendente interpretazione dell'esordiente Giulio Beranek, che racconta una storia paradigmatica stagliata su uno sfondo segnato dal disagio sociale e dei fumi dell'Ilva. È interessante leggere con attenzione il parere della critica, soprattutto per verificare l'impressione lasciata dalla rappresentazione della nostra Taranto in un pubblico meno coinvolto di quello locale, che appare diviso tra chi riconosce nel film di Alessandro Di Robilant lo sforzo di dare una lettura magari estrema ma anche metaforica della nostra realtà...

Leggi tutto: Marpiccolo piace alla critica

I leghisti di Padova licenziano italiani per assumere immigrati a buon mercato. Il triste caso della Beton Rapid

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Novembre 2009
Visite: 6649

http://lucianopagano.files.wordpress.com/2009/08/leghista.jpgPartiamo da un punto fisso. L'imprenditoria del Veneto vota Lega Nord, la Lega Nord giornalmente parla male degli immigrati che rubano il lavoro agli italiani, degli immigrati che in realtà non servono al Nord, delle gloriose e giuste aziende del Nord che mantengono l'economia italiana. Ma si sa che i leghisti fanno il contrario di quello che propinano ai propri elettori, emblematico il caso del sindaco di Prato che delocalizza all'Est ed emblematico risulta il caso della Beton Rapit di Padova, azienda che produce calcestruzzo. L'azienda adducendo motivazioni relative ad un calo degli ordini e di competitività mettte meno di un anno fa in cassa integrazione ben 24 operai. Il lavoro si ferma e la ditta chiude ma pochi mesi dopo magicamente la ditta riapre con lavoratori tutti immigrati (slavi e rumeni)

Leggi tutto: I leghisti di Padova licenziano italiani per assumere immigrati a buon mercato. Il triste caso...

Presentato il marchio comunitario "Terra Ionica"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Novembre 2009
Visite: 4652
  • natale per tutti
  • rozzano
  • Dentisti

Il marchio Terra JonicaCultura, sviluppo, turismo. Nel nome di Terra Jonica. Il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, lancia la sfida presentando il marchio comunitario nello stesso giorno in cui, vent’anni prima, a Berlino, le picconate di libertà e democrazia sbriciolavano il muro della divisione. In Terra Ionica, il primo muro da abbattere è quello della litigiosità, vizio antico e sempre attuale che mortifica le aspettative del territorio e fa più forti gli altri. Con Terra Ionica si volta pagina, si spera definitivamente. Ecco perché Florido parla di "un giorno storico per la nostra terra".

Leggi tutto: Presentato il marchio comunitario "Terra Ionica"

Regione: Brizio è fuori

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
11 Novembre 2009
Visite: 1571

Simone Brizio è fuori dal consiglio regionale. Stamattina l’assise di via Capruzzi ha decretato la decadenza del consigliere già sospeso il 27 giugno scorso. Per diciotto mesi Brizio era stato allontanato dal consiglio regionale pugliese dalla presidenza del Consiglio del Ministri a seguito della condanna a due anni di reclusione per concorso in concussione. Condanna di primo grado rimediata nel processo per la tangentopoli nella sanità ionica. La sospensione scadeva il 27 dicembre prossimo, praticamente a fine mandato, visto che a marzo si tornerà al voto per il rinnovo del consiglio regionale, ma questa mattina in aula Brizio ha presentato le sue controdeduzioni al provvedimento di decadenza richiesto.

Leggi tutto: Regione: Brizio è fuori

Giunta pugliese dichiara stato di crisi nel settore agricolo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Novembre 2009
Visite: 2742
Dichiarato lo stato di crisi nel settore agricolo. Lo ha fatto la Giunta regionale chiedendo nel contempo, al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali l’emanazione del decreto che fissi lo stato di crisi, allo scopo di porre gli imprenditori agricoli nelle condizioni di beneficiare di quanto disposto dalla Legge 29 aprile 2005 n. 71 e dalla Legge 231/2005 nonché per esentare gli stessi produttori dal pagamento dei contributi assistenziali e previdenziali per la campagna in corso.

Cassaintegrati, mensilità in anticipo per i lavoratori pugliesi (fino a 6.300 euro)

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Novembre 2009
Visite: 2476

Regione Puglia e banche locali in soccorso dei lavoratori in cassa integrazione straordinaria. Questa mattina giunta regionale e commissione Abi Puglia hanno firmato una convenzione che prevede per i dipendenti residenti, e per i quali le imprese hanno chiesto l’intervento dello Stato, un’anticipazione ‘sociale’ dell’indennità stabilita dalla cassa integrazione da parte degli istituti di credito. Per ogni richiedente è prevista una somma massima di 6.300 euro, 300 in più rispetto a quanto sottoscritto dall’accordo nazionale del 15 aprile scorso tra Abi, Confindustria e sindacati del settore creditizio. L’iniziativa va incontro ai troppi lavoratori in difficoltà, soffocati dalla riduzione della busta paga, per consentirgli di disporre di liquidità in tempi più ristretti. E in Puglia potrebbero potenzialmente usufruirne 50.000 persone.

Leggi tutto: Cassaintegrati, mensilità in anticipo per i lavoratori pugliesi (fino a 6.300 euro)

Altri articoli …

  1. Cosentino & Berlusconi, Lavoro & Giustizia. Qualche riflessione
  2. Vertenza Eutelia. La Regione incontra i dipendenti della sede di Modugno
  3. I missionari Comboniani al fianco della Regione Puglia contro la privatizzazione dell'acqua
  4. Concorso esterno per associazione mafiosa - Cosentino, inviata alla Camera richiesta di misura cautelare
  5. Nord Barese, pochi poliziotti e niente soldi per benzina e stampanti

Pagina 1192 di 1240

  • 1187
  • 1188
  • 1189
  • 1190
  • 1191
  • 1192
  • 1193
  • 1194
  • 1195
  • 1196

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca