“Fenicea” è il primo capitolo di una saga a firma di Alessandro Romano che sarà presentato nell’Auditorium del Museo Sigismondo Castromediano domenica 16 febbraio, ore 17:30. In apertura un video inedito realizzato dallo stesso autore, subito dopo il dialogo con il giornalista Raffaele Polo editore Il Raggio Verde che ci farà addentrare nelle pagine del libro, alla scoperta di personaggi e miti in un luogo custode di identità e memoria.
Leggi tutto: "Fenicea". Incontro con Alessandro Romano al Museo Castromediano
Taranto. Nuovi bandi CSR (Complemento per lo Sviluppo Rurale) 2023/2027 per le filiere agricole pugliesi: contributi per nuovi impianti di olivo, ciliegio, uva da tavola e agrumi. Se ne è parlato il 10 febbraio sera a Castellaneta, nel corso di un evento pubblico organizzato dall’area Due Mari di CIA Agricoltori Italiani di Puglia.
Prosegue il tour di presentazioni del libro "Le sottane di Dio" di Francesco Buja, giornalista e scrittore, ospite il 13 febbraio 2025, a partire dalle ore 18, del Comune di Monteroni di Lecce.
Leggi tutto: Incontro con lo scrittore Francesco Buja a Monteroni
Esami gratuiti per tutti. Debutta a Taranto la prima edizione del “Villaggio della Salute”, in programma sabato 15 febbraio dalle ore 9 alle 18, in piazza Maria Immacolata. Per l’occasione, sarà possibile eseguire gratuitamente una serie di esami, quali ecg, emocromo, emoglobina glicata, glicemia, moc, pannello lipidico, pressione e spirometria. Gli esiti saranno refertati da professionisti del settore.
Taranto. Nuovi bandi CSR (Complemento per lo Sviluppo Rurale) 2023/2027 per le filiere agricole pugliesi: contributi per nuovi impianti di olivo, ciliegio, uva da tavola e agrumi. Se ne parlerà a Castellaneta, nel corso di un evento pubblico organizzato dall’Area Due Mari di CIA Agricoltori Italiani di Puglia. Lunedì 10 febbraio, a partire dalle ore 17 nell’auditorium comunale “7 febbraio 1985”, sono attesi Gianluca Nardone (direttore del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia) e Donato Pentassuglia (assessore regionale ad Agricoltura, Risorse idriche, Tutela delle Acque e Autorità idraulica).
Leggi tutto: Nuovi bandi CSR, se ne parla a Castellaneta con l'assessore regionale Pentassuglia
L'Amministrazione Comunale di Alberobello, consapevole dell'urgenza di dover contrastare, anche a livello locale, la crisi climatica e di incentivare lo sviluppo di una città più green e sostenibile, annuncia l'avvio di una serie di iniziative per la pianificazione urbanistica del verde. L’obiettivo è quello di andare oltre la sporadica piantagione di alberi, proponendo invece una strategia (e un piano d’azione) di lungo periodo per favorire una crescita sana e razionale del patrimonio verde della Città.