Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Conversano - Dal 15 al 16 Dicembre al via "Dolce Natale"

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
08 Dicembre 2012
Visite: 2050

http://www.eventiesagre.it/images/upload/image/2012/natale/puglia/dolce_natale.jpgCONVERSANO (Bari) - Al via la seconda edizione dell'evento Dolce Natale, evento enogastronomico con momenti spettacolari, e mercatini di Natale a Conversano dal 15 al 16 dicembre in villa Garibaldi. Organizzato dall'associazione culturale PugliaVox in collaborazione con M.A.S. di Gabriele Corona è Patrocinato dal comune di Conversano, assessorato alle Politiche Culturali e assessorato alle Attività Produttive; dalla Provincia di Bari, assessorato alla Cultura e Turismo, e Attività Produttive, dalla Regione Puglia Assessorato alle Risorse agrarie, e dal Gal Sud Est Barese. Di seguito il programma.

Leggi tutto: Conversano - Dal 15 al 16 Dicembre al via "Dolce Natale"

Putignano nella notte di Santa Lucia - Il 12 dicembre appuntamento con i falò

By Super User
Super User
Categoria: Il culto del Fuoco in Puglia
06 Dicembre 2012
Visite: 6632

Appuntamento con i falò. La sera di mercoledì 12 dicembre, Putignano torna a essere città del fuoco. Dalle 19 in poi, associazioni culturali e privati, con la regia dell’associazione storico-culturale Porta Barsento, il patrocinio dell’assessorato comunale alla Cultura di Putignano e dell’assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, accenderanno contemporaneamente dieci falò, piccoli e grandi, per illuminare e riscaldare la vigilia di santa Lucia. Il percorso si snoda tra corso Umberto I, piazzale Moro, piazze, piazzette e crocevia del centro storico, davanti a due delle tre antiche porte del borgo antico: porta Barsento e porta Nuova. E in periferia: su viale Federico II e a Putignano Duemila.

Alla vigilia di santa Lucia si accendono anche i piaceri della gola. Passando da un falò all’altro si possono degustare autentiche prelibatezze della tradizionale cucina locale: baccalà fritto, polpette, paninicon i funghi, braciole al sugo, patate cotte sottouna coltre di cenere, focacce, mortadella arrosto, ricette medievali con donzelle fritte e tanto vino. Il fuoco resta il protagonista principale ma ogni falò è sempre animato: il palo della cuccagna a piazzale Moro, danze in piazza Plebiscito, giochi medievali a porta Barsento. Inoltre un gruppo musicale itinerante, I Putifolk, accompagnerà il corteo delle autorità cittadine.

Bacco ti scatto: anche a Trani l'evento eno-fotografico

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Dicembre 2012
Visite: 3144

http://www.tintilia.net/wp-content/uploads/2012/06/vino.jpgVino e Puglia, un connubio assai felice che sta conquistando i calici di tutta Europa: un trend che non è solo moda, ma qualità, tradizione, cultura. "Bacco ti Scatto" è una manifestazione eno-fotografica che unisce l'arte della fotografia con la maestria della somministrazione del vino, per celebrare il rito quotidiano delle nostre tavole. Martedì 7 novembre è partito il concorso fotografico online e completamente gratuito: i partecipanti, professionisti o amatori, potranno inviare i propri scatti sul sito www.baccotiscatto.weebly.com e votarli.

Leggi tutto: Bacco ti scatto: anche a Trani l'evento eno-fotografico

13 Dicembre, I Grandi Jazzmen "Bassmat Trio" a Molfetta

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
05 Dicembre 2012
Visite: 3121

http://cdn.blogosfere.it/festival/images/pippomatino.jpgMOLFETTA - Aprono il terzo appuntamento all’Enoteca del Jazz tre grandi musicisti che meglio rappresentano lo stile e il sound jazz-funk-fusion, tre solisti indiscussi della nuova scena nu-jazz europea: il celebre Pippo Matino, alla guida di un suo nuovo progetto chiamato BASSMAT TRIO, musicista da anni ormai ai massimi livelli artistici, è considerato dalla critica tra i maggiori virtuosi al mondo del basso elettrico, uno stile inconfondibile ed una incomparabile gamma espressiva.

Artista originale e poliedrico, ha suonato con molti musicisti internazionali quali Billy Cobham, Horacio El Negro Hernandez, Robin Eubanks, Mike Stern, Stefano Di Battista, Danilo Rea, Maurizio Giammarco, Antonio Onorato, James Senese, nel pop, con Giorgia, Alex Britti, Irene Grandi, Eduardo De Crescenzo, Nicky Nicolay.

Leggi tutto: 13 Dicembre, I Grandi Jazzmen "Bassmat Trio" a Molfetta

Week-End dell’Immacolata nei Monti Dauni: tra mercatini, visite guidate e sagre. Domenica una giornata alla scoperta dell’olio nuovo nei frantoi

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
04 Dicembre 2012
Visite: 2109

http://www.newsetvlucera.it/news/olio4122012.jpgUn itinerario tra mercatini di Natale, visite guidate e sagre con una gustosa chiusura alla scoperta dell’Olio Nuovo dei Monti Dauni direttamente nei frantoi dei più caratteristici borghi medievali. È questo l’obiettivo dell’itinerario culturale ed enogastronomico che A.c.t! Monti Dauni ha messo a punto per il Week-end dell’Immacolata nell’ambito del progetto “Insieme si può: arte, creatività e sinergie per rilanciare i Monti Dauni”, realizzato grazie al sostegno del programma Bollenti Spiriti della Regione Puglia.

Leggi tutto: Week-End dell’Immacolata nei Monti Dauni: tra mercatini, visite guidate e sagre. Domenica una...

Natale Insieme con la Pizzica a Castellaneta

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
04 Dicembre 2012
Visite: 2223

http://www.manduriaoggi.it/public//logo%20cia(4).jpgLa Cia Confederazione Italiana Agricoltori e l'Associazione Culturale Gaia di Castellaneta, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Castellaneta e in collaborazione con la Parrocchia di San Michele Arcangelo, l'Istituto Alberghiero “M. Perrone” e la Confraternita del S.S. Sacramento, nell’ambito delle manifestazioni natalizie, giovedì 13 dicembre 2012 aCastellaneta in piazza Umberto 1°, difronte alla Chiesa di San Michele Arcangelo a Castellaneta, organizzano la manifestazione “Natale Insieme con la Pizzica” durante la quale saranno allestiti stand dell’artigianato locale, di prodotti agricoli, ed enogastronomici con inizio alle ore 17.30.

Nei vicoli del centro storico, inoltre, sarà possibile visitare i numerosi presepi in cartapesta realizzati dai componenti della Confraternità del S.S. Sacramento.

Saranno presenti gli artigiani del mercatino di Natale e gli studenti dell'Istituto Alberghiero “M. Perrone” con le loro creazioni realizzate in cucina, oltre a numerose altre sorprese.

Altri articoli …

  1. Dal 6 al 16 Dicembre 2012 - Suoni a Sud - Lecce
  2. Arriva la III edizione di "Aspettando il Natale a... Martina Franca" - 9, 15 e 16 dicembre 2012 - Martina Franca (TA)
  3. Dal 20 al 25 Novembre 2012 - Castelli, cantine e masserie: ecco tutte le location nel programma di “Libri e Sapori nei Monti Dauni”
  4. Bari - Prima città del Sud Italia per numero di impianti di rifornimento elettrico per auto
  5. 23 e 24 Novembre 2012, Bisceglie - Calici nel Borgo Antico

Pagina 469 di 1253

  • 464
  • 465
  • 466
  • 467
  • 468
  • 469
  • 470
  • 471
  • 472
  • 473

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca