Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Masserie Sotto le Stelle 2012 - L'elenco delle masserie aderenti

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2012
Visite: 3644

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/c84.0.403.403/p403x403/251980_3689712519073_1475730997_n.jpg“Con l’aiuto del cuore, il cielo sarà di tutti”, si colora con le sfumature della solidarietà la seconda edizione di “Masserie sotto le stelle, la singolare “notte bianca” nelle Masserie Didattiche Pugliesi, organizzata dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari in collaborazione con l’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia. Un cuoricino segnalerà le masserie che proporranno percorsi enogastronomici e laboratori didattici accessibili.

“Ci piace l’idea – spiega l’assessore alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno – di una terra generosa e solidale, di una agricoltura che ancor di più svolge il suo ruolo pedagogico anche verso le associazioni di volontariato, le persone diversamente abili, gli anziani e i più piccini. Insomma, l’universo della solidarietà, l’agricoltura e il variegato mondo del turismo rurale in Puglia viaggiano accanto l’uno all’altro per la crescita del territorio.

Leggi tutto: Masserie Sotto le Stelle 2012 - L'elenco delle masserie aderenti

Pietra, da un rudere al “Museo della Foresta”. Ristrutturata La ‘Casa del Guardiaboschi’ destinata ad accogliere i turisti

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2012
Visite: 3188

http://www.newsetvlucera.it/galleria/5215/fotog_2_forest1862012.jpgPIETRAMONTECORVINO (Fg) – Da rudere abbandonato a struttura modello, autosufficiente dal punto di vista energetico grazie a un moderno sistema di tegole fotovoltaiche: sono stati completati a tempo di record i lavori di ristrutturazione del cosiddetto ‘Casone Forestale’. La vecchia ‘Casa del Guardiaboschi’, ridotta a un rudere da decenni, è stata completamente restaurata ed è pronta ad accogliere un nuovissimo ‘Museo della Foresta’. L’edificio, ubicato nel bosco che si estende a pochi chilometri dal centro abitato, risale alla seconda metà dell’800.

Leggi tutto: Pietra, da un rudere al “Museo della Foresta”. Ristrutturata La ‘Casa del Guardiaboschi’ destinata...

Riprendiamo il nostro viaggio nella cucina pugliese: ecco a voi le Cozze Fritte

By Super User
Super User
Categoria: Ricette Pugliesi
17 Giugno 2012
Visite: 8054

Data la bella stagione che c'è di meglio di un fantastico antipasto a base di cozze fritte? Vediamo di seguito gli ingrendienti che ci occorrono:

  • 800 g di cozze freschissime
  • 50 g di farina bianca
  • 2 uova
  • 50 g di pangrattato
  • olio abbondante per friggere
  • 1 limone
  • sale

Leggi tutto: Riprendiamo il nostro viaggio nella cucina pugliese: ecco a voi le Cozze Fritte

San Marzano (TA) - Med Festival, terza edizione il prossimo 23 giugno

Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Taranto
17 Giugno 2012
Visite: 3408

http://www.sagreinpuglia.it/images/stories/art12giu/med_festival_2012_san_marzano_di_san_giuseppe-b.jpgIl Med Festival, l’itinerario culturale in terra jonica, il contenitore che celebra a San Marzano di San Giuseppe, piccola comunità di minoranza linguistica arbëreshe, la storia, l’ arte e la cultura del Mediterraneo, è prossimo alla sua terza edizione. Il Med Festival, dopo il grande successo dello scorso anno, tornerà nel “cuore” di San Marzano il prossimo 23 giugno a partire dalle ore 19.00.

L’evento sarà organizzato dall’ “Associazione di promozione turistica Pro Loco Marciana” con la collaborazione dell’ “Associazione Culturale Centro Storico” e l’ ausilio delle associazioni territoriali, il patrocinio del Comune di San Marzano di S.G., l’amm.ne della Provincia di Taranto, la Regione Puglia Assessorato al Turismo, cultura e Mediterraneo, il Consolato Generale della Repubblica d’ Albania; Puglia Promozione; la CCIAA di Taranto e sarà sostenuto dai suoi storici partner commerciali Cantine San Marzano e BCC San Marzano di S.G.

Leggi tutto: San Marzano (TA) - Med Festival, terza edizione il prossimo 23 giugno

23 Giugno 2012 - Masserie Sotto le Stelle 2012

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
16 Giugno 2012
Visite: 4816

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/c84.0.403.403/p403x403/251980_3689712519073_1475730997_n.jpgDopo il riuscito esperimento del 2011 ecco al via la nuova edizione 2012 di "Masserie Sotto le Stelle". La notte bianca del turismo rurale di Puglia si terrà Sabato 23 Giugno in decine di Masserie di tutta la Regione attraverso percorsi enogastronomici che comprenderanno anche le Masserie Didattiche ed i relativi laboratori.

Si potrà per esempio imparare come dal lardo di maiale nero si può produrre dell’ottimo sapone, costruire un telaio artigianale, mungere e produrre il formaggio, riconoscere le piante officinali della macchia mediterranea, imparare a ricamare, fare un corso di cucina attiva, o iniziare a muovere i primi passi di pizzica al suono del tamburello.

Difficile poterli elencare tutti, sul sito www.masseriesottolestelle è possibile scaricare il programma completo, con i numeri di telefono delle Masserie a cui si consiglia di chiamare per prenotare, per ragioni organizzative, visto l’interesse suscitato dall’iniziativa.

20 Giugno, Brindisi Bene Comune - Mangiar non nuoce, Salute e Lavoro in Agricoltura

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Giugno 2012
Visite: 2641

http://www.genitronsviluppo.com/agricoltura_urbana/fattoria_urbana_agricoltura_urbana_fattorie_urbane_agricoltura_biologica_urbana_fattoria_citta_6.jpgBrindisi Bene Comune  organizza l’incontro “Mangiar non nuoce , Salute e Lavoro in Agricoltura” mercoledì 20 giugno alle 18.30 presso la propria sede in Via Porta Lecce 80.

Un incontro per affrontare il tema dell’agricoltura sostenibile. La produzione agricola oggi dipende sempre più dalla chimica, dai fertilizzanti, dai fitofarmaci e pesticidi, sostanze dannose che ritroviamo nei nostri piatti, ponendo problemi alla salute nostra e dei lavoratori che utilizzano nelle campagne quei prodotti. Un modello agricolo con notevoli impatti ambientali.

Leggi tutto: 20 Giugno, Brindisi Bene Comune - Mangiar non nuoce, Salute e Lavoro in Agricoltura

Altri articoli …

  1. Cantine di San Marzano - Mimesi 2012 dal 30 Giugno al 1 Luglio
  2. Turismo "slow" sulla Via Francigena: si parte da Troja
  3. Regione: avviato il progetto di elettrificazione della tratta ferroviaria Bari-Martina Franca
  4. BUON VENTO: Viaggio nel Gusto
  5. Nella notte di san Giovanni, patrono di Putignano, il 23 e 24 giugno il centro storico si rituffa nel medioevo

Pagina 484 di 1253

  • 479
  • 480
  • 481
  • 482
  • 483
  • 484
  • 485
  • 486
  • 487
  • 488

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca