Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

26 e 27 Maggio - A Carlantino, una delle più antiche celebrazioni legate ai riti della transumanza

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
24 Maggio 2012
Visite: 2767

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR6FfiY3Db4nnJqgYueA6-7VwNWh8Za1E5lgEs6l0wexfs8M7N-tLd0eE-QCARLANTINO (Fg) – E’ la festa che unisce tre regioni (Puglia, Molise e Abruzzo) nel segno della fede e della transumanza: sabato 26 e domenica 27 maggio, Carlantino celebra la “Madonna della Ricotta”. La prima delle due giornate proporrà, in serata, la “Sagra delle orecchiette con la ricotta” e lo spettacolo della band Notti Italiane. Domenica è previsto il clou delle manifestazioni, a cominciare dalle ore 7, quando i pastori cominceranno a lavorare il latte appena munto e mostreranno le fasi di produzione di ricotta e formaggio che saranno offerti ai turisti, mentre alle ore 8 il complesso bandistico Città di Manduria attraverserà le vie del paese accompagnato dallo spettacolo delle majorette di Carlantino.

Leggi tutto: 26 e 27 Maggio - A Carlantino, una delle più antiche celebrazioni legate ai riti della transumanza

A Roseto pane dal cielo e vino dalle fontane. Tutto pronto per l’antico e curioso rituale in onore di San Filippo Neri

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
23 Maggio 2012
Visite: 2694

http://www.statoquotidiano.it/wp-content/uploads/2010/05/02.jpgROSETO VALFORTORE – Pezzi di pane e di formaggio vengono buttati giù da un balcone che affaccia su Piazza Bartolomeo III, sulla gente piovono anche ortaggi, cipolle, fave e dagli zampilli appositamente installati cominciano a fuoriuscire latte e vino: è questo il momento più caratteristico della festa con cui Roseto Valfortore celebra, ogni 26 maggio dalla metà del XVII secolo, la propria devozione per San Filippo Neri. Sabato 26 maggio, alle ore 12, il rito si ripeterà quando la statua del patrono, al termine della processione cominciata un’ora prima, giungerà trionfalmente in piazza.

Leggi tutto: A Roseto pane dal cielo e vino dalle fontane. Tutto pronto per l’antico e curioso rituale in onore...

Cantine Aperte domenica 27 in tutta la Puglia

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
23 Maggio 2012
Visite: 3711

http://www.tafter.it/wp-content/uploads/2012/04/Cantine-Aperte_logo.jpgPer la prima edizione nella nuova veste di Consorzio, il MTV Puglia punta sui nuovi media con il gioco Brinda e posta. Grande fermento per i preparativi di Cantine Aperte, la festa del vino organizzata in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino che questanno raggiunge lambizioso traguardo dei 20 anni. Lappuntamento è per domenica 27 maggio dalle 10 fino a sera in oltre mille cantine di tutta Italia. Ideata da Donatella Cinelli Colombini, storica e prestigiosa produttrice di Brunello e fondatrice dellassociazione, Cantine Aperte è diventata una delle manifestazioni più attese dagli appassionati e dagli esperti del bere bene.

Leggi tutto: Cantine Aperte domenica 27 in tutta la Puglia

Carlantino riscrive la propria storia. Mercoledì 23 maggio, presentazione del volume di De Benedittis sulla campagna di scavi 2011

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Maggio 2012
Visite: 2693

CARLANTINO – Sarà presentato mercoledì 23 maggio, alle ore 17, presso l’Ostello della Gioventù di Carlantino, il nuovo libro di Gianfranco De Benedittis dal titolo “Monte San Giovanni – campagna di scavi 2011”. De Benedittis, studioso di archeologia e docente dell’Università degli Studi del Molise, si era già occupato di Carlantino e della sua storia archeologica con il volume, scritto qualche anno fa, “Carlantino – La necropoli di Santo Venditti”, ricerca di notevole spessore scientifico rappresentativa della ricchezza storico-culturale del territorio.

Leggi tutto: Carlantino riscrive la propria storia. Mercoledì 23 maggio, presentazione del volume di De...

Esplosione Brindisi - 5 feriti e una studentessa morta. Trovato un timer, la bomba è esplosa in anticipo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Maggio 2012
Visite: 2298

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/foto/44295.gifBRINDISI - Il bilancio delle esplosioni vicino la scuola Falcone di Brindisi è stato tragico: cinque feriti e una studentessa morta. Dei cinque feriti un'altra studentessa è in gravissime condizioni. Pare che poco prima delle otto un ordigno sia esploso sotto un cartellone pubblicitario nei pressi della scuola, all'interno di un contenitore per il riciclo. L'ordigno secondo gli inquirenti è stato fabbricato con l'utilizzo di bombole di gas, si pensa che all'interno del contenitore del riciclo ve ne fossero fino a tre che sono esplosi in sequenza per amplificare e rendere ancora più micidiale l'esplosione. 

Leggi tutto: Esplosione Brindisi - 5 feriti e una studentessa morta. Trovato un timer, la bomba è esplosa in...

Strage Brindisi. Vendola: "Capire chi è nemico che ha colpito a cuore la città"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Maggio 2012
Visite: 2537

BRINDISI - Una nota del Presidente Vendola sulla tragedia di Brindisi. "Oggi dobbiamo dare una risposta forte e chiara ai barbari , a chi osato fare quello che neanche si puo' immaginare: spezzare la vita di giovani, spezzare la vita dei figli , portare la strage, il sangue davanti ad una scuola, ordire una strage di ragazzini e ragazzine e' il delitto piu' orrendo. Oggi dobbiamo poter dire a questi assassini che saranno fermati e colpiti, che la coscienza civile e democratica di Brindisi, della Puglia, di tutta Italia li mandera' all'inferno. Credo che fosse inimmaginabile un evento delittuoso come quello che e' accaduto stamani a Brindisi. 

Leggi tutto: Strage Brindisi. Vendola: "Capire chi è nemico che ha colpito a cuore la città"

Altri articoli …

  1. Attentato a Brindisi - Tutti alla manifestazione delle 18.00
  2. BRINDISI - Esplosioni davanti a una scuola, sette studenti feriti e una ragazza deceduta.
  3. 26 e 27 Maggio 2012 - Avetrana, No Border 2 - DAY. Musica e Sport contro il razzismo
  4. Tricase, IDV - Nessun accordo contro natura. Impegnati a costruire il centrosinistra
  5. Sisma 2002, a Pietra la protesta dei sindaci

Pagina 491 di 1253

  • 486
  • 487
  • 488
  • 489
  • 490
  • 491
  • 492
  • 493
  • 494
  • 495

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca