Love Ghost – è uscito "FUCKED UP FEELINGS"
Torna a Lecce “Cortili aperti” la manifestazione che nell’ambito della Giornata nazionale dell’associazione dimore storiche italiane celebra il suo trentennale aprendo i palazzi storici per svelare meraviglie di un patrimonio invidiabile. A Lecce, la sezione leccese dell’ “Associazione Dimore Storiche”, diretta da Rossella Galante, organizza un fitto programma di visite; domenica 25 maggio dalle 10 alle 13 e dalla 16,30 alle 20,30, grazie anche al supporto e la collaborazione del Comune di Lecce, aprono le porte di trenta spazi cittadini tra dimore, luoghi storici, cortili, giardini, androni, chiostri, che solitamente sono chiusi e insistono lungo le vie del centro del capoluogo salentino.
Leggi tutto: Cortili Aperti. A Palazzo Sambiase omaggio a Fellini con Lù Mière
Torna il Dolomiti Blues&Soul Festival: è partito il conto alla rovescia per il festival che torna a scaldare le fresche serate estive delle Dolomiti bellunesi, per la sua 24 edizione che partirà il 12 luglio con numerosi appuntamenti fino al 24 agosto.
Leggi tutto: TORNA IL DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL: UN'ESTATE DI EMOZIONI SULLE DOLOMITI BELLUNESI
Sabato 31 maggio, domenica 1 e lunedì 2 giugno 2025: saranno ben tre i giorni dedicati quest’anno alla 33esima edizione della “Sagra della Ciliegia Ferrovia”. Torna a Turi (Ba) l’attesissimo appuntamento annuale, evento di carattere fieristico, culturale e turistico, che punta i riflettori su uno dei frutti più amati del periodo primaverile. Si attendono numerosi turisti e visitatori, che torneranno ancora una volta ad affollare le strade del borgo situato a pochi chilometri di distanza dal capoluogo Bari, in occasione dell’evento organizzato dall’associazione culturale In Piazza, con il contributo del Comune di Turi e con il patrocinio della Regione Puglia - Assessorato all’Agricoltura, nell’ambito del progetto Il Tempo delle Ciliegie.
Sabato 24 maggio, il Raffo Parco Gondar di Gallipoli ospiterà “Music for Life”, una serata speciale dedicata alla solidarietà, in cui la musica fa del bene, davvero.
A partire dalle 21:00, il ritmo scatenato di Io Te E Puccia Orkestra sarà accompagnato da grandi featuring e partecipazioni! Gli artisti che si susseguiranno sul palco insieme a loro sono Alla Bua, Antonio Castrignanò, Cesko, Crifiu, Cesare Dell’Anna, Enzo Petrachi, Giancarlo Paglialunga, Sud Sound System.
L’Associazione Sylva Tour and Didactics con il patrocinio del Comune di Alberobello annuncia il convegno intitolato “Il brigantaggio: tra storiografia e letteratura”, previsto per venerdì 23 maggio 2025 alle ore 18:00 presso l’ex Conceria, oggi, “Centro Culturale Giovanni Galiani” di Alberobello.
Leggi tutto: Alberobello ospita il Convegno “Il brigantaggio: tra storiografia e letteratura”