Si è tenuto lunedì scorso l’incontro tra il consiglio direttivo di Life Class e la candidata sindaco di Fasano Stella Carparelli. La riunione era stata chiesta da quest’ultima per condividere alcune idee della sua campagna elettorale con un’associazione che rappresenta sul territorio competenze specifiche e obiettivi comuni nel settore del commercio. “È stato un confronto incoraggiante – afferma Marco Cedro, presidente di Life Class- in cui la professoressa Carparelli ci ha illustrato i suoi punti di vista su argomenti che ci stanno a cuore, e ci ha reso partecipi di alcuni interventi importanti che intenderebbe attuare nel caso in cui fosse eletta sindaco di Fasano”.
Leggi tutto: FASANO: POSITIVO L’INCONTRO TRA LIFE CLASS E CARPARELLI
FOGGIA - Il sindaco di Monte Sant'Angelo, Andrea Ciliberti, si è dimesso. Il primo cittadino, eletto con la lista civica Uniti per Monte, guidava una coalizione Pdl-Udc. La decisione, presa ormai alla vigilia della scadenza del mandato, «è scaturita - spiega lo stesso ex sindaco - dalla consapevolezza che, in vista delle prossime elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012, tutte le forze politiche e sociali debbano confrontarsi in modo libero, mettendo a tema le reali problematiche del territorio e dello sviluppo e prospettando agli elettori soluzioni chiare, coerenti e credibili, coalizioni e candidati affidabili». Ciliberti si ricandiderà-
Venerdì 16 e sabato 17 alle ore 21.00 e domenica 18 alle ore 18.00, presso il Teatro Royal, andrà in scena "L'uomo dei miei sogni", una frizzante commedia italiana di Francesca Angeli. Regia di Emilia di Pietro, protagonisti: Diego D'Elia, Mara Gallinacci, Romina Delmonte e Francesca Volpe.
Troveremo mai l’uomo dei nostri sogni? Ma soprattutto siamo sicuri esista davvero? Tra pigiami, fazzoletti e lacrime sembra proprio che Luisella (Romina Delmonte), Teresa (Francesca Volpe) e Sondra (Mara Gallinacci) cerchino disperatamente di trovare una risposta. A fare da sfondo all’avventura delle tre giovani amiche un divano dove nascono sogni, aspirazioni ma soprattutto…illusioni.
Con inganni, intrighi e tanto humor ci viene raccontato dall’autrice Francesca Angeli, il doppio volto della realtà quotidiana che molte volte, è proprio il caso di dirlo, è da "ridere fino alle lacrime". Promesse, tante promesse e un playboy dei nostri giorni (Diego D’elia) pronto a sconvolgere con charme e seduzione la vita delle tre protagoniste…ma sarà davvero quello giusto?
Altri messaggi per fermare la corsa a sindaco di Fabrizio Ferrante. Sia Sergio Blasi (segretario regionale del Pd) che Alberto Losacco (coordinatore regionale di AreaDem) invitano il candidato sindaco e la segreteria cittadina del partito a fare il passo indietro ed a schierarsi in coalizione con Ugo Operamolla. Il messaggio più significativo è quello di Blasi: «Il mio – scrive il segretario regionale del Pd – è un appello alla responsabilità, un appello all'unità, alla consapevolezza, all'interpretazione dei propri ruoli con generosità e lungimiranza. E' un appello che rivolgo a tutti e a ciascuno dei protagonisti di questa fase pre elettorale affinché il senso delle istituzioni e la volontà di contribuire al bene comune faccia premio sulle visioni differenziate e sulle sensibilità personali.
Leggi tutto: Trani 2012, Blasi e Losacco chiedono a Ferrante di desistere
TROJA – È una primavera ricca di iniziative turistico-culturali quella che prenderà avvio nei prossimi giorni a Troja e nei Monti Dauni. Dopo gli itinerari previsti per il week-end di S. Giuseppe (16 - 19 Marzo), per il fine settimana della Domenica delle Palme (30 marzo – 1 Aprile) e l’atteso itinerario della Settimana Santa (05 - 09 Aprile), vi sarà un grande evento dedicato a chi ama il turismo in plein-air che durerà dal 20 Aprile al 1 Maggio, abbracciando i due ponti di primavera. Si tratta del “1° Raduno Nazionale dei Monti Dauni” dedicato ai camperisti e a tutti gli amanti del turismo itinerante.
Leggi tutto: Il 20 Aprile parte il primo raduno nazionale dei Monti Dauni
SEMPLIFICAZIONI - Con il decreto 05/2012 del 9 Febbraio 2012 del Governo Monti si stabilisce una drastica riduzione dei controlli alle aziende con un Sistema di Gestione Certificato ISO 9001:2008 o con un analogo Sistema di Controllo e Gestione interno.
Difatti all'art. 14 del suddetto decreto legge così si legge: soppressione o riduzione dei controlli sulle imprese in possesso della certificazione del sistema di gestione per la qualità (UNI EN ISO-9001), o altra appropriata certificazione emessa, a fronte di norme armonizzate, da un organismo di certificazione accreditato da un ente di accreditamento designato da uno Stato membro dell’Unione europea ai sensi del Regolamento 2008/765/CE, o firmatario degli Accordi internazionali di mutuo riconoscimento (IAFMLA). Vuoi saperne di più sui Sistemi di Gestione o verificare la possibilità di ricevere contributi per la relativa implementazione nella tua azienda? Chiedi informazioni inviando una email a