Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Puglia, in arrivo la neve sul Gargano

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
19 Dicembre 2011
Visite: 2811

Un fronte perturbato interesserà il nord della regione fra la sera di Lunedì 19 Dicembre e il pomeriggio di Martedì 20 Dicembre. Un’analisi delle condizioni termiche e atmosferiche che tiene conto delle temperature previste alle varie quote, dell’umidità relativa, e inoltre delle correnti e dei venti provenienti da N-W, fattore (non mostrato nelle mappe) che potrebbe favorire un raffreddamento maggiore dell’aria che assumerebbe caratteristiche “più continentali” -specie nell’area del sub-appennino-, ci suggerisce una quota neve sui 400-500 metri.

Leggi tutto: Puglia, in arrivo la neve sul Gargano

21 Dicembre 2011, NewLab Gospel & Jazz live alle Officine Cantelmo a Lecce

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
19 Dicembre 2011
Visite: 2378

Il 21 Dicembre approderanno a Lecce per un concerto davvero coinvolgente i NewLab Gospel&Jazz choir (www.newlabgospeljazz.it) con Emanuele Martellotti. Sensibili e delicate: tali si dimostrano le voci del sestetto vocale NewLab Gospel&Jazz choir, che interpreteranno alcuni tra i più importanti e conosciuti brani della tradizione Gospel e non solo e alcune delle più belle canzoni di Natale. Durante il Live il gruppo sarà sostenuto grazie alla partecipazione straordinaria di alcuni ARTISTI SALENTINI in auge.. infatti a sostegno del progetto NewLab ci saranno graditi ospiti:

Leggi tutto: 21 Dicembre 2011, NewLab Gospel & Jazz live alle Officine Cantelmo a Lecce

A Orsara la “Bandiera Verde” della Cia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Dicembre 2011
Visite: 3220

http://2.bp.blogspot.com/_CCe2rd4Hu1E/TNEgaFriXdI/AAAAAAAAA6M/qUDyRblhcQ8/s400/fucacoste+info+point.jpgORSARA DI PUGLIA (Fg) – La “Bandiera Verde – Agricoltura 2011”, riconoscimento nazionale promosso dalla Cia (Confederazione Italiana Agricoltori), è stata consegnata questa mattina a Orsara di Puglia come premio alle politiche e alle sinergie con le imprese attuate dall’Amministrazione Comunale per promuovere “la qualità e la tipicità delle produzioni agroalimentari”. Il premio è stato consegnato a Mario Di Biccari, assessore all’Agricoltura di Orsara di Puglia, nel corso di una solenne cerimonia tenutasi a Roma, nella Sala Promoteca del Campidoglio”.

Leggi tutto: A Orsara la “Bandiera Verde” della Cia

Alberona, il Presepe Vivente più grande della Capitanata

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
19 Dicembre 2011
Visite: 5855

http://www.giovanineltempo.com/slideshow/p026_1_53.jpgALBERONA – Sarà il Presepe Vivente più grande della Capitanata quello che, ad Alberona, riprodurrà la notte santa e le scene di vita quotidiana di Betlemme al tempo della nascita di Gesù. Per il terzo anno consecutivo, l’associazione culturale “Giovani nel Tempo” e la Parrocchia Natività di Maria Vergine organizzeranno la manifestazione che fa rivivere la notte santa del Natale e l’antica città di Betlemme. Quest’anno l’evento sarà ampliato e arricchito grazie alla larghissima partecipazione della popolazione. Saranno oltre 100 le persone coinvolte nella rappresentazione tra figuranti, volontari e addetti all’accoglienza.

Leggi tutto: Alberona, il Presepe Vivente più grande della Capitanata

L'Eccezionale nevicata del Dicembre 2001 in Puglia.

Categoria: Notizie Meteo dalla Puglia
19 Dicembre 2011
Visite: 4969

Nel Dicembre 2001, è stato il Salento a scrivere un pezzo di storia della meteorologia recente, per le nevicate che si sono verificate in particolare nell’area del leccese. Un vero e proprio “blizzard”. Nel resto della regione si ricordano spruzzate di neve e accumuli localmente rilevanti ma non eccezionali.

Già il 13-14 Dicembre giungeva il freddo nella nostra regione e nevicava nelle zone interne, Murge, e Gargano. Ma fu poi la poderosa retrogressione continentale (vedere seconda mappa gfs sotto), con “la -12°” diffusa fin sul Salento, a far piombare la Puglia, e area ionica in primis, nella morsa del gelo e della neve, e a causare ovviamente gravi disagi, soprattutto alla circolazione stradale. (grazie a http://pugliameteo.it/)

Leggi tutto: L'Eccezionale nevicata del Dicembre 2001 in Puglia.

A Soleto e a Galatina due giorni di incontri e dibattiti con Massimo De Maio referente e fondatore del Movimento per la Decrescita Felice

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Dicembre 2011
Visite: 3373

http://www.mygreenbuildings.org/wp-content/uploads/2009/06/decrescita-felice-pallante.jpgSALENTO - Domenica 18 e lunedì 19 dicembre alle ore 18.00 due importanti appuntamenti sui temi della Decrescita Felice tutela del territorio, salubrità, economie locali e tradizionali assieme a Massimo De Maio, esponente e tra i fondatori del Movimento della Decrescita Felice, costituito nel 2007. L'associazione Nuova Messapia, in collaborazione con l'Arci Km Zero di Galatina, organizza e promuove il terzo incontro dal titolo "La Felice Decrescita per Salvare il Salento" nell'ambito del ciclo di incontri-studio a carattere divulgativo per una pubblica conoscenza.

Leggi tutto: A Soleto e a Galatina due giorni di incontri e dibattiti con Massimo De Maio referente e fondatore...

Altri articoli …

  1. Alluvionati Ginosa, la Provincia di Taranto vicina al Comitato Terre Joniche
  2. Google, cercate "Let it snow" sul famoso motore di ricerca..
  3. Panettone casalingo con gocce di cioccolato
  4. 17 Dicembre, Conversano - Live della Municipale Balcanica
  5. “Borghi più belli d’Italia”, risultato storico per la Capitanata

Pagina 546 di 1253

  • 541
  • 542
  • 543
  • 544
  • 545
  • 546
  • 547
  • 548
  • 549
  • 550

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca