Genova 2001 - Puglia 2011: memorie e prospettive di dieci anni dei movimenti.
Nei giorni 1 e 2 luglio, presso i Comboniani di Bari (via G. Petroni, 101), organizziamo un incontro di formazione-dibattito, articolato su tavoli tematici e basato sull’esperienza dei social forum. I tavoli tematici si incentrano su Lavoro-Precarietà-Scuola e Beni Comuni-Informazione (l'1 luglio), Guerre-Mediterraneo-Antirazzismo e Memorie di Genova 2001 (il 2 luglio).
Dopo dieci anni, ritorna l’esigenza, forse il desiderio, di ritrovarci, di riunificare lotte e saperi, di riprendere insieme quei percorsi che allora abbiamo ritenuto giusti. Consapevoli del nesso indistricabile fra memorie e prospettive, invitiamo tutti gli interessati ad unirsi al nostro percorso.
Coordinamento pugliese Verso Genova 2011
Inizia fra pochi giorni la stagione dei saldi. Certamente nelle numerose offerte che hanno caratterizzato questi mesi, gli sconti non sono un novita'. Per fortuna e meno male. Perche' vuol dire che i consumatori, con il comportamento del non-acquisto, hanno cominciato a far valer il loro potere, convincendo i commercianti che, se vogliono vendere, devono prima di tutto avere prezzi concorrenziali. I saldi comunque rappresentano un appuntamento, in modo particolare per l'abbigliamento.
È arrivata alla sua quinta edizione la Festa della Musica organizzata dall'associazione Arci Paisà di Maruggio (TA). La rassegna musicale si terrà il prossimo 9 luglio alle 21,00 nel suggestivo contesto del Giardino di Palazzo Caniglia, presso la Biblioteca Comunale di Maruggio. La line-up vedrà sul palco i Quadrophenix, band tarantina guidata da Alessandro De Vincentiis. Testi originali, sonorità che strizzano l'occhio agli anni '30, siparietti in stile vaudeville, e la necessità di non prendersi troppo sul serio: questi gli ingredienti che sugellano il sodalizio artisitico e l'amicizia tra i quattro componenti.
Leggi tutto: Arci Paisà – Maruggio: al via la V edizione della Festa della Musica
Continua il viaggio del truck di Dreher e Radionorba nelle più belle località della litoranea adriatica. Dopo Polignano a Mare e Trani tocca a Margherita di Savoia, quinta tappa del “Sete di Radio Tour 2011”. Sabato 2 e domenica 3 luglio l’evento più entusiasmante dell’estate porterà per due giorni un carico di freschezza, musica e divertimento nella centralissima piazza Libertà. Il radio live show, patrocinato da Regione Puglia e Comune di Margherita di Savoia, si terrà dalle 21 alle 24, in compagnia dei dj di Radionorba, Cristobal e Stefania Sorrentini nella serata di sabato, Veronica e Marco Guacci la domenica.
Leggi tutto: "Sete di Radio Tour" sabato e domenica a Margherita con DOLCENERA e GRIDO
Il Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili”comunica che di recente la Northern Petroleum ha nuovamente presentato istanze di permessi di ricerca di idrocarburi riguardanti le coste pugliesi che si affacciano sul Mar Adriatico Meridionale. In particolare, per l’istanza d149 D.R-.NP sono interessati i comuni di Carovigno, Cisternino, Fasano, Locorotondo, Monopoli, Ostuni, Polignano a Mare e per l’istanza d71 F.R-.NP i comuni di Giurdignano, Meledugno, Otranto, Uggiano la Chiesa .
Leggi tutto: Trivellazioni, la Northen Petroleum ha presentato due nuove istanze
ROSETO VALFORTORE – E’ tutto pronto, a Roseto Valfortore, per la sedicesima edizione della “Fiera del Prodotto Tipico” che si terrà sabato 2 luglio 2011. La manifestazione sarà inaugurata alle ore 10, con l’apertura degli stand enogastronomici e l’inizio delle degustazioni che continueranno fino a sera. Per i turisti, sarà disponibile il servizio di guide turistiche con visite al centro storico, ai Mulini ad Acqua e all’Osservatorio Ecologico.