Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

13 Gennaio 2011 - L'Assessore Gentile a Bisceglie per la presentazione del libro "Il Filo di Lana"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Gennaio 2011
Visite: 2290

Immagine associata al documento: Il Club UNESCO di Bisceglie, il giorno 13 Gennaio 2011, alle ore 15.30, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Bisceglie, presenterà il libro "Il Filo di Lana" di Paolo Jorio, presso il Teatro CRM del Liceo Scientifico "L. da Vinci" Bisceglie. La manifestazione vedrà la presenza e la partecipazione dell' Assessore della Regione Puglia Elena Gentile. L'evento, organizzato in occasione della 97ma Giornata Mondiale delle Migrazioni indetta dalla Chiesa Cattolica Italiana, è uno dei primi appuntamenti del percorso di formazione sui Diritti Umani previsti dal Club Unesco di Bisceglie, per celebrare il 2011 UNESCO: Anno Internazionale della Chimica e Filosofia.

Leggi tutto: 13 Gennaio 2011 - L'Assessore Gentile a Bisceglie per la presentazione del libro "Il Filo di Lana"

PON SICUREZZA, “OCCHI” INTELLIGENTI A TUTELA DI 14 AREE MARINE PROTETTE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Gennaio 2011
Visite: 2330

E’ stato dato il via libera nell’ambito del PON Sicurezza ad un nuovo progetto tecnologico di videosorveglianza non invasiva a tutela del patrimonio ambientale presentato dal Ministero dell’Ambiente. Quattordici aree marine ricadenti nelle 4 regioni Obiettivo Convergenza saranno così monitorate e protette dai reati ambientali. Grazie al finanziamento di 16,2 milioni di euro, saranno installati sistemi di videosorveglianza basati su telecamere intelligenti, fisse e mobili, nelle aree marine di  Capo Rizzuto (Calabria), Regno di Nettuno, Gaiola, Baia e Punta Campanella (Campania), Capo Gallo-Isola delle Femmine, Isola di Ustica, Isole Ciclopi, Plemmirio, Isole Pelagie e Isole Egadi (Sicilia) e, per finire,  Isole Tremiti, Porto Cesareo e Torre Guaceto (Puglia).

Leggi tutto: PON SICUREZZA, “OCCHI” INTELLIGENTI A TUTELA DI 14 AREE MARINE PROTETTE

Parte il Piano straordinario per il lavoro, Vendola: combattiamo la precarietà

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Gennaio 2011
Visite: 2370

“Dentro un contesto di crisi straordinaria, senza precedenti nella storia del Novecento, abbiamo proviamo a sperimentare nuove azioni che possano coniugare politiche di sviluppo e politiche del lavoro”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola presentando questa mattina in conferenza stampa insieme agli assessori Capone, Fratoianni, Gentile e Sasso il Piano straordinario per il lavoro in Puglia. “Per la prima volta – ha proseguito Vendola – dopo un secolo, il lavoro non appare come una prospettiva certa per le giovani generazioni. La precarietà diventa una maledizione del vivere, fa male alla vita delle persone e fa male all’economia. In questa modernità il diritto al lavoro non è più un diritto”.

Leggi tutto: Parte il Piano straordinario per il lavoro, Vendola: combattiamo la precarietà

“Emiliano sia più umile; i partiti personali non sono luoghi democratici” Michele Bordo invita il sindaco di Bari a “rispettare e sostenere il PD”

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
11 Gennaio 2011
Visite: 1223

“Emiliano eviti di strumentalizzare i sondaggi contro il suo partito, giacché quello del Sole 24Ore si fonda sul giudizio che gli elettori danno dei loro amministratori e di come governano e non sul rapporto che hanno con i partiti di appartenenza. Sempre che il sindaco di Bari continui a riconoscere il PD come tale”. E’ il commento di Michele Bordo, deputato del Partito Democratico e responsabile dell'area Bersani in Puglia, alle dichiarazioni del presidente dell’Assemblea regionale dello stesso PD e primo cittadino del capoluogo pugliese, il quale “dovrebbe fare un bagno di umiltà e dare una mano al suo partito piuttosto che attaccarlo gratuitamente”.

Leggi tutto: “Emiliano sia più umile; i partiti personali non sono luoghi democratici” Michele Bordo invita il...

Vertenza azionisti ALITALIA contro Berlusconi. L’azionista Francesco Toto che che difende anche altri azionisti unitamente all’avv. Francesco D’Agata presenta un’istanza in corte d’appello di Lecce per l’anticipazione dell’udienza

Categoria: News dal Governo
11 Gennaio 2011
Visite: 2046

Ieri 10 gennaio 2011, l’azionista Francesco Toto che difende anche altri azionisti unitamente all’avv. Francesco D’Agata dello “Sportello dei Diritti” ha presentato un’istanza in Corte d’Appello di Lecce per l’anticipazione dell’udienza civile relativa alla questione dell’estromissione degli azionisti intervenuti nella causa civile tra lo stesso avv. Francesco Toto e l’on. Silvio Berlusconi, ritenendo quantomai necessaria - dopo la sorprendente decisione da parte del Tribunale Civile di Lecce di estromettere le decine di soggetti intervenuti e la conseguente ordinanza della corte di appello a cui gli stessi si erano rivolti per essere riammessi nell’azione di primo grado che ha rinviato al 27/06/2012 - un’accelerazione dell’iter processuale stante l’importanza della questione per le ricadute anche in termini sociali.

Leggi tutto: Vertenza azionisti ALITALIA contro Berlusconi. L’azionista Francesco Toto che che difende anche...

Alberona fa la festa al maiale. Nel giorno di Sant’Antonio, il percorso delle degustazioni. L’accensione dei fuochi annunciata da giocolieri, giullari, sbandieratori e artisti di strada

Categoria: Il culto del Fuoco in Puglia
11 Gennaio 2011
Visite: 5454

ALBERONA – Il pancotto, la cotenna, la pancetta soffritta, la cotica, il fritto e la brace: il 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio, Alberona fa la festa al maiale e ne offre tutto il meglio in un percorso di degustazioni fatto di cinque tappe e affidato ai ristoratori del luogo. La grande festa dei fuochi di Sant’Antonio, oltre al gusto di tradizioni e tipicità, offrirà anche lo spettacolo di giocolieri, musici, trampolieri, giullari e mangiafuoco che attraverseranno le vie del paese. Gli sbandieratori, i tamburi e le chiarine del gruppo Liu.Bo di Lucera annunceranno l’accensione dei fuochi assieme agli artisti di strada provenienti da Molfetta.

Si comincia alle ore 16, quando in ogni rione dell’antico borgo medievale si potranno ammirare le opere in legno cui più tardi si darà fuoco. Ogni quartiere prepara un falò diverso per tema, forma e grandezza, partecipando all’assegnazione dei diversi premi. Il gruppo autore del falò più bello si porta a casa niente meno che…un maiale intero. Dopo il tour della giuria, alle ore 17, i fuochi cominceranno a illuminare il borgo e prenderanno il via le degustazioni. Ai visitatori sarà consegnata una mappa che li guiderà attraverso i punti in cui si potranno gustare le diverse pietanze: il pancotto con fritto di maiale, la pampanella di maiale al forno, pasta e rape condite con pancetta soffritta di maiale, carne di maiale alla brace e, infine, cotica di maiale e fagioli.

{affiliatetextads 1,,_plugin}L’anno scorso, il falò più bello (quello che riuscì ad aggiudicarsi il pezzo migliore del maiale esposto in Piazza Civetta) aveva le sembianze di un Ape Car: un vero e proprio tre ruote realizzato totalmente in legno. Un omaggio, tra sacro e profano, al design italiano e al santo del giorno, Antonio Abate. Anche quest’anno, il 17 gennaio alberonese sarà un inno alla tradizione e ai sapori della terra con un tocco di creatività. Come da antica usanza, accanto ai molti covoni ci sarà la carne di maiale pronta a essere cotta sulla brace per essere degustata assieme a un buon bicchiere di vino. Tutta la comunità alberonese partecipa all’evento, dai volontari di Proloco e Protezione Civile ai soci dell’associazione “Giovani nel tempo”.

Suggestiva la visione del paese da lontano, col borgo che sembra prendere fuoco come una torcia e il cielo rischiarato da venature di giallo e di rosso.

Altri articoli …

  1. Roseto, Consulta Giovani al lavoro
  2. Daunia e Gargano, matrimonio tra territori
  3. Mercoledì 12 gennaio, presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico, assemblea dei lavoratori dell’Università. Interverrà il Segretario Generale Uil RUA, Alberto Civica
  4. Sole 24 Ore, aumenta il gradimento di Nichi Vendola tra gli elettori pugliesi
  5. 09 Gennaio 2011 - Nichi Vendola a "Che tempo che fa"

Pagina 754 di 1250

  • 749
  • 750
  • 751
  • 752
  • 753
  • 754
  • 755
  • 756
  • 757
  • 758

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca